Carrelli economici

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Aldo63
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2011, 11:08
Località: CANDELO

Carrelli economici

Messaggio da Aldo63 » domenica 2 ottobre 2011, 23:47

Il modestissimo budget del quale disponevo durante la realizzazione del mio pantografo mi ha costretto a ripiegare su un movimento a cuscinetti (recuperati da vecchi pattini in linea e fotocopiatori dismessi).
Con mia sorpresa si è rivelato comunque un sistema robusto e preciso, autocentrante e non soggetto a frequenti registrazioni.
Sarei interessato a scambi di opinioni con altri utilizzatori di questo sistema.
Grazie, a presto!
Aldo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: Carrelli economici

Messaggio da ciry » lunedì 3 ottobre 2011, 9:50

Pare ben dimensionato, massiccio, le barre delle fotocopiatrici sono leggermente esili ma per luci così corte non dovrebbero darti problemi, bel lavoro.

Aldo63
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2011, 11:08
Località: CANDELO

Re: Carrelli economici

Messaggio da Aldo63 » martedì 4 ottobre 2011, 18:04

Grazie!
Appena riuscirò a muovermi nel forum senza fare danni pubblicherò altre foto del mio pantografo.
A presto!

libero
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 9:39
Località: Monza Brianza

Re: Carrelli economici

Messaggio da libero » mercoledì 5 ottobre 2011, 9:09

Ottimo sistema.
Semplice ma efficente.
Complimenti.


Io so quello che so, ho bisogno di sapere di più.

Aldo63
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2011, 11:08
Località: CANDELO

Re: Carrelli economici

Messaggio da Aldo63 » sabato 8 ottobre 2011, 15:46

Grazie, mi aspetto di imparare molto da tutti voi.

Rispondi

Torna a “Meccanica”