Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Dr.Morph
Member
Member
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 14:35
Località: Torino
Contatta:

Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da Dr.Morph » martedì 11 ottobre 2011, 13:30

Ciao a tutti

ho tovato questo kit cinesissimo! ma economico:


Vorrei rendere cnc la mia fresa e magari in futuro costruire un piccolo Motion Control(braccio cnc con telecamera per fare riprese). Monta Mot. Nema 23

http://www.ebay.it/itm/CNC-kit-5-assi-m ... 4309wt_936

Cosa ne pensate?
Conoscete qualcosa di qualità  superiore e magari nn troppo costoso?

thanks
Dr.Morph
Stop-motion Animation

Avatar utente
maxitim74
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 13:07
Località: torino

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da maxitim74 » martedì 11 ottobre 2011, 13:44

Ciao....
conosco quella scheda...perchè io ne ho presa una uguale,ma 4 assi, e già  con i motori...
Come alimentatore ho usato un trasformatore di un portatile, con tensione 12V e quasi 2 A.

Ammetto che viaggia bene, facile da configurare e non ha alcun difetto, ma attento alla frequenza che imposti per il funzionamento con mach3...perchè io l'ho fatto girare con frequenza 35000Hz, ed è saltato un circuito di un asse...ho fatto scoppiare il TB6560 =D>

Deve lavorare a 25000Hz... ma è scritto nelle istruzioni :) (solo che un giorno senza pensarci l'ho attaccato al pc delal CNC seria...e ho fatto il danno).

I motori vanno bene..non sono potenti ma hanno una coppia che basta per movimentare parti non pesanti..e sono silenziosi

Avatar utente
Dr.Morph
Member
Member
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 14:35
Località: Torino
Contatta:

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da Dr.Morph » martedì 11 ottobre 2011, 13:53

mi occupo di Stop motion (cartoni animati fatti con i pupazzi.
Vorrei costruire un motion control: braccio con movimenti su diversi assi su cui mettere una macchina fotografica.
Ho visto che con i normali programmi per cnc si può dire alla macchina di effettuare un movimento da A a B
ma io ho bisogno di sezionare questo movimento in micromovimenti es: da A a B spostamento di 10cm
ho bisogno che vada da A a B compiendo ad esempio 10 spostamenti da 1cm: ad ogni spostamento effettuo una fotografia e così di seguito.
In pratica si tratta di un mvimento macchina cinematografico ma sezionato in piccoli spostamenti dato che si parla di Animazione(cartoni animati).
un esempio per chiarire tutto... ma costa 45000euro!:
http://www.mrmoco.com/products/stop-frame/animoko/

mi accontento di meno assi in movimento!
Dr.Morph
Stop-motion Animation

Avatar utente
maxitim74
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 13:07
Località: torino

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da maxitim74 » martedì 11 ottobre 2011, 14:24

L'unica cosa che mi viene in mente è che potresti dare i punti di arrivo... cioè partenza da A...e poi 10 punti (nella traiettoria) per arrivare a B.
Puoi far muovere gli assi 10 volte da un punto all'altro...(così si fermerebbe un istante su ogni punto, giusto il tempo per farti fare la foto)ma per spezzare il movimento dando solamente punto iniziale e finale con un Gcode non credo sia possibile.

Credo sia meglio il parere di un esperto di codici di controllo numerico per verificare se possibile farlo.

Non so se può esserti utile...ma ho visto alcuni video che comandano dei robot fatti a ragno con dei piccoli servomotori... Io non ne conosco le caratteristiche, ma dargli un'occhiata non può nuocere.. Visto che sono in grado di far movimentare un ragno a 6 zampe sincronizzate...magari riescono a frazionare il movimento come serve a te... (ma forse non hanno la forza di muovere il braccio dove monterai la macchina foto)..

http://www.hexapodrobot.com/store/

Avatar utente
Dr.Morph
Member
Member
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 14:35
Località: Torino
Contatta:

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da Dr.Morph » martedì 11 ottobre 2011, 14:35

conosco questi motori ci abbiamo fatto un animatronix

mi servono + potenti dato che scatto con una reflex
Dr.Morph
Stop-motion Animation

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da billielliot » martedì 11 ottobre 2011, 16:30

Ciao Dr.Morph,

non sono un esperto in Gcode ma......... con un po' di fantasia.

Esiste un comando per "rompere il truciolo" (G4 P[pausa in secondi]). Ferma gli assi mantenendo il mandrino in rotazione. Tu potresti usarlo per prenderti il tempo di scattare la foto. Finita la pausa il sistema parte per fare il successivo movimento. La macchina arriva in posizione, seconda pausa, scatto e partenza per raggiungere la terza posizione.

Ci sono azionamenti (come i rele' per il liquido refrigerante) che potresti usare per far scattare la macchina fotografica (con l'opzione comando remoto).

Sono solo alcune idee. Se leggi un manuale di Gcode te ne verranno molte altre.

Visto quello che riescono a far fare a un mandrino, ho la sensazione che potrai sfruttare a tuo uso e consumo il Gcode per fare movimenti anche molto complessi.

Ciao :-)

Mauro

P.S. do per scontato che tu non abbia problemi di investimento nell'acquisto del materiale per fare la struttura (con relativi motori e driver per la movimentazione)
Amat victoria curam

Avatar utente
Dr.Morph
Member
Member
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 14:35
Località: Torino
Contatta:

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da Dr.Morph » martedì 11 ottobre 2011, 16:39

si dovrebbe avere la possibilità  di far durare la pausa quanto si vuole....

mi sà  che non è facile.

in Animazione muovere un oggetto nello spazio si fa tramite le curve: posizione A e B e poi l'interpolazione si regola modificando graficamente le curve per avere un accelerazione o decellerazione.

quindi bisognerebbe creare un softw che segua i punti di una curva, ad ogni punto fermarsi.... mmm
Dr.Morph
Stop-motion Animation

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da billielliot » martedì 11 ottobre 2011, 17:18

Ciao Dr.Morph,

se ti soffermi sul dettaglio della pausa rischi di perdere il senso del tutto. La pausa puoi farla lunga anche un ora con un comando come: "G4 P3600" (3600 secondi = 1 ora. Da verificare se il comando e' scritto in modo corretto!!). Dopo la pausa la macchina si portera' nella posizione successiva.

Giusto per aiutarti a entrare nell'ottica: nelle CNC "casalinghe" si hanno fino a 5 assi interpolati (a questi livelli il termine "casalinghe" e' sicuramente riduttivo!).

Questo significa che tutti e 5 gli assi si muovono all'unisono e raggiungono tutti assieme il punto prestabilito con accelerazioni, velocita e decelerazioni impostate.

In una lavorazione a 3 dimensioni, la traiettoria non viene calcolata a mano dall'operatore. Si parte da un disegno e si passa al percorso macchina (quasi) in automatico.

Nel passaggio intermedio si assegnano strategie di lavorazione (pause, refrigerante, e tutto quello che puo' servire) che tu potresti uare per adattarle al tuo scopo.

Non vorrei semplificare troppo la cosa ma tu non ti scontri con le forze in gioco nella lavorazione ordinaria del materiale. L'asportazione comporta un maggior dispendio di energia per mantenere/correggere le traiettorie che la macchina deve eseguire.

Potresti simulare in un CAD il percorso che la macchina fotografica deve fare e passarlo al CAM che lo trasformera' in percorso utensile (il tuo utensile e' la macchina fotografica).

Sicuramente dovrai farti un minimo di cultura su CAD, CAM e Gcode. Magari hai gia' del personale attorno che conosce queste cose (se sapete fare animazioni grafiche con programmi di rendering... i CAD attuali non dovrebbero esser un grosso problema).

Di gratuito trovi i software che gestiscono la macchina. MACH3 su Windows e EMC2 su Linux sono forse i due piu' blasonati. Ne trovi molti altri. Alcuni usano anche il vecchio, caro DOS.

Nel campo dei CAM mi viene in mente CamBam. Sono certo che una ricerca sul forum ti suggerira' altri nomi.

Ciao :-)

Mauro

P.S. giusto per rendere l'idea di cosa potresti fare: http://www.youtube.com/watch?v=1JcvCZFG ... re=related
Amat victoria curam

Avatar utente
maxitim74
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 13:07
Località: torino

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da maxitim74 » martedì 11 ottobre 2011, 17:40

Mi riaggancio a quanto segnato da billieliot...
Il fatto che tu voglia far muovere la macchina su curve,secondo me non pone alcun problema...

La mia è un'idea...ma potrebbe funzionare...:)

Fai il percorso per far muovere gli assi insieme e creare il percorso... Poi lo provi con velocita di avanzamento ridotta, guardando piu o meno i punti che vorresti fotografare...a che numero di riga si trovano nel programma...
E una volta che hai individuato i punti...editi manualmente il programma inserendo un G4 P...

Oppure se hai 500 righe di comando per eseguire un movimento a curva...puoi mettere il comando "pausa" ogni 50 righe...

Avresti uno "stop" programmato,pur su di un percorso che mantiene il suo andamento curvo e non lineare...

Se ho detto una cavolata...ditemelo... anche se forse il mio è un po troppo semplicistico come ragionamento :)

Avatar utente
Dr.Morph
Member
Member
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 14:35
Località: Torino
Contatta:

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da Dr.Morph » martedì 11 ottobre 2011, 17:47

beh sarebbe perfetto
bisognerebbe solo ridare il "Play" per effettuare il movimento successivo? a cui segue sempre uno stop?
Dr.Morph
Stop-motion Animation

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da gino » martedì 11 ottobre 2011, 20:02

Salve,
in G code si puo programmare benissimo queste seguenze.
con inserzione di un M0 ;tastando di nuovo start ..riprende
esempio:
g0x0y0
g1x15 f500
m0
g1x30 f500
m0
g1x45y20 f500
m0
g1x60y80z50 f500
.....e cosi via

ciao
gino

Avatar utente
maxitim74
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 13:07
Località: torino

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da maxitim74 » mercoledì 12 ottobre 2011, 0:40

Dr Morph...credo che la domanda che volevi fare fosse...
come faccio a non dover dare ogni volta lo start dopo ogni stop??

Se non ho capito male da quello che hai spiegato è che vorresti eseguire il movimento e le foto interamente in automatico, senza dover star li a farlo ripartire ogni volta... quindi andare da punto A a B facendo 10 fermate con scatto...e ripartire autonomamente...

Mi sbaglio?
Purtroppo però non so risponderti... non so se il G4 P ferma per qualche istante e riparte autonomamente...
Per il momento con l'aiuto dell'amico Gino sappiramo come fermarlo e ridare lo start ( e sicuramente ti sarà  molto utile sapere anche questa opzione :)

Avatar utente
Dr.Morph
Member
Member
Messaggi: 272
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 14:35
Località: Torino
Contatta:

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da Dr.Morph » mercoledì 12 ottobre 2011, 9:19

si va bene che ci sia lo stop ma lo start lo dovrei dare io manualmente dato che ad ogni foto bisogna muovere i pupazzi..

esempio sul mio sito: www.michelangelofornaro.com
Dr.Morph
Stop-motion Animation

Avatar utente
HAPPYSHEEP
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:20
Località: Credaro
Contatta:

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da HAPPYSHEEP » mercoledì 12 ottobre 2011, 19:36

Invece di un software per una fresa cnc, potrebbe andar bene GMFC come quello che monto sulla tga. Nella schermata manuale sposti inposti 10mm... ogni invio che dai su tastiera del PC, lui si sposta di 10mm e poi si arresta... quando hai spostato i pupazzi e sei pronto rischiacci di nuovo invio e cosi via!

Domanda che invece riguarda il titolo, questi kit cinesi possono che limitazioni hanno? Sto progettando una cnc per fresare allu o Ureol per fare degli stampi di ali per alianti, siccome il mio budget é limitato mi chiedevo se é possibile usare questo kit.

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Kit cnc per paulimot(tipo BF20) é la scelta giusta?

Messaggio da billielliot » mercoledì 12 ottobre 2011, 21:34

Ciao Dr.Morph,

il programma di Gino (Grazie Gino) e' un esempio perfetto per quello che vuoi fare:

a ogni comando M0 la macchina si ferma;

scatti;

sposti i pupazzi come piu' ti aggrada (la macchina attendera' all'infinito mantenendo la posizione);

per ripartire (e raggiungere il successivo punto di STOP programmato) usi i pulsanti che ogni interfaccia grafica mette a disposizione (sono molto simili ai simboli dei videoregistratori PLAY-PAUSA-STOP).

Il comando G4 (pausa temporizzata) potrebbe essere piu' utile per riprese di oggetti in lento movimento (come nelle riprese accelerate della crescita delle piante).

Ciao :-)

Mauro

P.S. se hai l'esigenza di mantenere l'asse ottico della macchina fotografica sempre nello stesso punto della scena, comincia fin da subito a valutare l'uso di un quarto e quinto asse.
Amat victoria curam

Rispondi

Torna a “La mia CNC”