
Prima CNC
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Prima CNC

- imola2
- Senior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
- Località: Sava (Taranto)
Re: Prima CNC
Complimenti a te sircattivik, una bella realizzazione... L'unica cosa che a posto tuo non avrei trascurato sono le viti a ricircolo, magari avrei risparmiato un po' di euri sul blocco per il collare del mandrino, per esempio, ma avrei sicuramente investito sulle viti a ricircolo. Un gioiellino come il tuo avrebbe avuto bisogno di essere preciso fino alla fine dei suoi giorni
non è che con le viti trapezoidali non lo sia, però... il concetto di scorrimento della vite nella chiocciola credo che sia più preciso con il ricircolo di sfere. E poi, avendo i pattini a ricircolo, il connubio sarebbe stato favoloso...
Comunque ottimo lavoro


Comunque ottimo lavoro


Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.
Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.
Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.
- sircattivik
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 22:16
- Località: Torino
Re: Prima CNC
i carrelli dell'asse z sono da 15 mm e hanno un momento ribaltante di moolto superiore a quello applicato quindi spero non abbiano problemi la sruttura sembra molto solida appena inizio a fresare un po' seriamente posto i risultati.....per quanto riguarda le viti mi sto accorgendo ora che forse si potevano mettere a ricircolo quelle odierne tra l'atro sono passo 2 niente da dire sulla precisione ma come macchina è molto lenta solo che avevo finito i soldi
inoltre avrei dovuto prendere viti di diametro piccolo a causa del poco spazio per mettere le chiocciole ma è la pima cnc non avendo alcuna esperienza in merito è molto diffice pensare a tutto prima......
ogni dubbio e critica sono molto ben accetti mi aiuteranno per un'eventuale prossima realizzazione grazie!!

ogni dubbio e critica sono molto ben accetti mi aiuteranno per un'eventuale prossima realizzazione grazie!!
- sircattivik
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 22:16
- Località: Torino
Re: Prima CNC
cos'è un waterblock?spider.prime ha scritto:vuoi mica fare dei WaterBlock ?
- prinzi88
- Senior
- Messaggi: 602
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
- Località: Brescia
Re: Prima CNC
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710
-
- Senior
- Messaggi: 1402
- Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
- Località: MILANO
Re: Prima CNC
Grande sircattivik ,
la tua macchina è bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!!
Molti molti complimenti
.
Secondo me una macchina del genere se la vuoi sfruttare per come è stata progettata
e per le sue potenzialità merita 4 pattini sulla zeta, non per la tenuta ma per una maggiore superficie di appoggio
e di leva di contrasto in modo che non vibri.
Il supporto del Kress è di grandissimo impatto estetico,veramente originale.
Complimentiiiiiiiii!
la tua macchina è bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!!
Molti molti complimenti



Secondo me una macchina del genere se la vuoi sfruttare per come è stata progettata
e per le sue potenzialità merita 4 pattini sulla zeta, non per la tenuta ma per una maggiore superficie di appoggio
e di leva di contrasto in modo che non vibri.
Il supporto del Kress è di grandissimo impatto estetico,veramente originale.
Complimentiiiiiiiii!
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Prima CNC
anche secondo me 4 pattini in Z.
magari fai un piattelo dove metti i 4 pattini
poi imbulloni la struttura porta mandrino al piattello
e ci aggiungi 2 triangoli laterali tutti fissati con viti
diventa impiegabile
bella macchina
PS. cerca Rame Elettrolitico costa un pochino..io ho un amico che melo fornisce
magari fai un piattelo dove metti i 4 pattini
poi imbulloni la struttura porta mandrino al piattello
e ci aggiungi 2 triangoli laterali tutti fissati con viti
diventa impiegabile
bella macchina
PS. cerca Rame Elettrolitico costa un pochino..io ho un amico che melo fornisce

- prinzi88
- Senior
- Messaggi: 602
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
- Località: Brescia
Re: Prima CNC
non conosci qualche rivenditore online?ma per evitare effetti di galvanizzazione non dovrei utilizzare una lega identica a quelle con le quali entrerà in contatto??scusate l'OT....
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710
- sircattivik
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 22:16
- Località: Torino
Re: Prima CNC
bhe se darà quel problema provvedere ad aggiungere altri carrelli al momento sto aspettando la morsa che dovrebbe arrivare a fine settimana.....al momento ho lavorato su resina e un po di alluminio per vedere la precisione....poi per ora penso che lavorerò molto sull'ottone...
- sircattivik
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 22:16
- Località: Torino