Saluti
tornio cq9332a
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: tornio cq9332a
Saluti
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 11:58
- Località: povincia di salerno
Re: tornio cq9332a
Sempre sul tema del visualizzatore ,ebbene hi installato il tutto ed anche collaudato ,ho adottato la risoluzione sia per l'asse x e y di 0.01 .
Il visualizzatore l ho installato sopra la testa motrice con una staffa sul di dietro la quale lo arretra di 10 cm in modo che il braccio del tornio
rimane all'interno della sagoma ,i cavi armati sono stati installati a scorrimento ,sul principio delle tende
All occasione metterò in rete il mio lavoro come ha fatto il Dentex.
Saluti a tutti
Il visualizzatore l ho installato sopra la testa motrice con una staffa sul di dietro la quale lo arretra di 10 cm in modo che il braccio del tornio
rimane all'interno della sagoma ,i cavi armati sono stati installati a scorrimento ,sul principio delle tende
All occasione metterò in rete il mio lavoro come ha fatto il Dentex.
Saluti a tutti
-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 11:58
- Località: povincia di salerno
Re: tornio cq9332a
Ho terminato di montare il visualizzatore SDS 3v, di cui 2 vie sono per il tornio ,la terza la riservo per la fresatrice .
L'impianto l'ho collaudato con la risoluzione più adatta alla macchina codice 10 0.01 mm ,in effetti ci sono degli sfasamenti i ,su quanto si sposta il carrello tramite il nonio ,e quanto legge, l'asse x errori su 1 mm di 0.1
I cavi armati sono stati posti sul retro e si spostano a fisarmonica con il pricipio delle tende ,in questa maniera , sono sempre puliti e protetti ,proverò a mettere in mostra il mio lavoro come promesso speriamo che ci riesca , non sono bravo nel''immettere immacini in rete quantoil Dentex.
L'impianto l'ho collaudato con la risoluzione più adatta alla macchina codice 10 0.01 mm ,in effetti ci sono degli sfasamenti i ,su quanto si sposta il carrello tramite il nonio ,e quanto legge, l'asse x errori su 1 mm di 0.1
I cavi armati sono stati posti sul retro e si spostano a fisarmonica con il pricipio delle tende ,in questa maniera , sono sempre puliti e protetti ,proverò a mettere in mostra il mio lavoro come promesso speriamo che ci riesca , non sono bravo nel''immettere immacini in rete quantoil Dentex.
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: tornio cq9332a
Dai Fiorentino, non è difficile mettere le foto! Le aspettiamo!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 11:58
- Località: povincia di salerno
Re: tornio cq9332a
fiorentino zerella ha scritto:Ho terminato di montare il visualizzatore SDS 3v, di cui 2 vie sono per il tornio ,la terza la riservo per la fresatrice .
L'impianto l'ho collaudato con la risoluzione più adatta alla macchina codice 10 0.01 mm ,in effetti ci sono degli sfasamenti i ,su quanto si sposta il carrello tramite il nonio ,e quanto legge, l'asse x errori su 1 mm di 0.1
I cavi armati sono stati posti sul retro e si spostano a fisarmonica con il pricipio delle tende ,in questa maniera , sono sempre puliti e protetti ,proverò a mettere in mostra il mio lavoro come promesso speriamo che ci riesca , non sono bravo nel''immettere immacini in rete quantoil Dentex.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 11:58
- Località: povincia di salerno
Re: tornio cq9332a
Mi sono fatto aiutare ,dalla figliola nell'immettere le immagini ,spero che si vedano.dentex ha scritto:Dai Fiorentino, non è difficile mettere le foto! Le aspettiamo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 11:58
- Località: povincia di salerno
Re: tornio cq9332a
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: tornio cq9332a
Ottimo lavoro!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 11:58
- Località: povincia di salerno
Re: tornio cq9332a
Grazie a te Dentex che mi sei stato vicino onore la merito.
-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 11:58
- Località: povincia di salerno
Re: tornio cq9332a
Auguri di buon natale e felice anno 2012 a tutti
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: tornio cq9332a
Tanti auguri a tutti e buone feste!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
- JesseJames
- Junior
- Messaggi: 168
- Iscritto il: venerdì 2 luglio 2010, 10:52
- Località: Siena
- Contatta:
Re: tornio cq9332a
massì, prima che ci sgridino per l'OT... tanti auguri anche a voi! 

Fresatrice verticale LTF Zay 7045 / Sieg SX2
Tornio Damato Macchine CQ9332A - VENDUTO
Troncatrice Nebes TM125
Saldatrici: TIGMIG NX 250, varie ed eventuali...
Come costruirsi una moto in garage: http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/
Tornio Damato Macchine CQ9332A - VENDUTO
Troncatrice Nebes TM125
Saldatrici: TIGMIG NX 250, varie ed eventuali...
Come costruirsi una moto in garage: http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/
-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 11:58
- Località: povincia di salerno
Re: tornio cq9332a
Scrivo qualcosa sul visualizzatore,io non ne avevo mai montato uno ebbene ,con un pò di pressione sulla materia grigia si trova sempre il modo di montarli.
L'asse x la corsa del carrellino trasversale ,l'asse y la corsa longitudinale del carro ,nulla vieta di mettere un terzo asse sul carrellino a corsa longitudinale .
La cosa importante nel montaggio è alliniamento della staffa porta trasduttore ,la quale deve essere in linea con il carrello ,di 0.01,con questa tolleranza il trasduttore si sposta sulla stessa linea del carrello e del carro , i vari spostamenti vengono visualizzati in ordine crescente o decrescente in modo chiari senza sballamenti dei numeri.
Isolare sempre dalla polvere e liquidi le righe ,e soprattutto non dirigere l'aria compressa sulle stesse.
I cavi armati farli scorrere a fisarmonica sul retro del tornio così sono sempre puliti ,avere sempre una doppia alimentazione una per la macchina e un altra per il visualizzatore, con un interruttore bipolare munito di testimone ,sarebbe la lucina dell' interruttore .
L'asse x la corsa del carrellino trasversale ,l'asse y la corsa longitudinale del carro ,nulla vieta di mettere un terzo asse sul carrellino a corsa longitudinale .
La cosa importante nel montaggio è alliniamento della staffa porta trasduttore ,la quale deve essere in linea con il carrello ,di 0.01,con questa tolleranza il trasduttore si sposta sulla stessa linea del carrello e del carro , i vari spostamenti vengono visualizzati in ordine crescente o decrescente in modo chiari senza sballamenti dei numeri.
Isolare sempre dalla polvere e liquidi le righe ,e soprattutto non dirigere l'aria compressa sulle stesse.
I cavi armati farli scorrere a fisarmonica sul retro del tornio così sono sempre puliti ,avere sempre una doppia alimentazione una per la macchina e un altra per il visualizzatore, con un interruttore bipolare munito di testimone ,sarebbe la lucina dell' interruttore .
-
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2011, 11:58
- Località: povincia di salerno
Re: tornio cq9332a
Il tornio in oggetto ha una pompa di refrigirazione ,non che sia un gran chè ,ha 40 w di potenza con una resistenza elevata di 94 homs sugli avvolglimenti ,un condansatore da 2mf, il quale non funziona a dovere ,conviene cambiarci i cuscinetti della serie rs a tenuta stagna della sks ,e il condensatore da 3,15 mf da applicare all'esterno della centralina della pompa ,in quanto la sede originale non è utilizzabile .
Vicino al tornio ho messo un trapano fresa optimim bf 20 tedesco ,sempre di importazione cinese è,allafresa ho fatto un impianto di refrigirazione utilizzando la pompa del tornio ,con una sola pompa ho 2 impianti di refrigerazione ognuno con i propri rubinetti di arresto ,per i tubi di mandata e ritorno ho utilizzato i tubi del gas , costa 0,60/m,gli impianti funzionano benissimo all'occasione possono funzionare insieme ,o separati ,costo dell'impianto di derivazione compresi i rubinetti euro 11, gli snodati terminali con gli ugelli li ho trovati a costo zero in una vetreria
alla prossima saluti a tutti,appena sarò in grado di farlo metterò sulla rete le foto.