Agie charmilles CUT300

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
solidopposto
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 0:08
Località: Modena

Agie charmilles CUT300

Messaggio da solidopposto » lunedì 28 novembre 2011, 18:02

Ciao ragazzi è un bel pò che non ci si vede, spero stiate tutti bene :wink:
Ho un problema con la mia charmilles cut300
ho creato un programma principale dove eseguo solo degli spostamenti con il G75, poi ho creato i sottoprogrammi da eseguire in quelle posizioni...
il problema è che non riesco a capire bene il funzionamento del G92 nei sotto programmi, sembra che ogni volta la macchina faccia il calcolo del G92 e mi va a sballare tutti gli spostamenti...come mai?
qualcuno può gentilmente spiegarmi il funzionamento del G92?
ero abituato alla mitica mitsubishi fa10s e ora mi trovo spiazzato :cry:
grazie
ciao

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Agie charmilles CUT300

Messaggio da girasole » lunedì 28 novembre 2011, 18:43

devi completare il tuo profilo, come da regolamento che ti invito a leggere con attenzione
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Agie charmilles CUT300

Messaggio da girasole » venerdì 2 dicembre 2011, 8:31

profilo ok, buona continuazione
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
solidopposto
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 0:08
Località: Modena

Re: Agie charmilles CUT300

Messaggio da solidopposto » venerdì 2 dicembre 2011, 18:24

Bene Grazie....
qualcuno saprebbe rispondermi dunque al quesito?

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: Agie charmilles CUT300

Messaggio da artigliere » venerdì 2 dicembre 2011, 18:31

Il G92 è la programmazzione delle coordinate assolute pezzo.
La mia lo mette sempre all'inizio.
Non so le differenze tra la mia charmilles 290 e la tua, ma io darei un'occhiata al command, probabilmente usando cicli ripetitivi, fa qualcosa di strano, nella mia il cmd mette sempre un comando di azzeramento DA CANCELLARE se operi in un certo modo.
Esempio: se io parto da X0 e Y0, tutto ok, se voglio partire da X10 e Y10, quel comdando azzera sempre la posizione e la macchina parte "fuori centro", perchè il posizionamento azzera gli assi e si porta a X10 e Y10...
Spero di essermi spiegato.
Altrimenti provo a postare un mio cmd.

Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
solidopposto
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 0:08
Località: Modena

Re: Agie charmilles CUT300

Messaggio da solidopposto » sabato 3 dicembre 2011, 7:58

Grazie della risposta, forse ho capito ma ti faccio un'altro esempio...
ho creato con un cad/cam (fikus) due programmi, poi ho creato un programma io con solo le origini G911A1 e G911A2
In grafica, sulla macchina, sembrava tutto ok...ma quando sono andato ad eseguire il prg. mi ha fatto i due programmi nella stessa origine G911A1 come mai???
il prg è composto così..
O1 (PRINCIPALE)
M31
G911A1
M98 P2 Q0
G911A2
M98 P3 Q0
M30
..............................
Nei sottoprogrammi mi sono accorto che Fikus non aggiunge all'inizio un bel G92 X0 Y0 per dire alla macchina che quell'origine (G911A1) è il anche lo zero pezzo.
Aggiungendo il G92 X0 Y0 è corretto o vado a spostare qualche altra quota che in grafica non vedo?
.................................
Altra domanda, anche nella tua macchina quando provi a fare un programma a ripetizione tipo M98 P10 Q0 L10 in grafica non te li da sovrapposti ma spostati?

Grazie per tutto, ciao

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: Agie charmilles CUT300

Messaggio da artigliere » sabato 3 dicembre 2011, 12:34

Vedo che programma legermente diversa dalla mia...ma il prg ISO viene fatto girare anche su quella da un cmd?

Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
solidopposto
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 0:08
Località: Modena

Re: Agie charmilles CUT300

Messaggio da solidopposto » domenica 4 dicembre 2011, 13:04

Non ho capito, cosa intendi per cmd?
Sono 3 i prg ISO, io lancio il principale O1 che richiama i sottoprogrammi O2 e O3 ma sono tutti .ISO

io per cmd intendo la barra in basso nella schermata EXE --> (MDI), e da qui posso dargli i cmd tipo SMA, SPA GOH ecc... o i comandi diretti G01 G90 ecc...

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: Agie charmilles CUT300

Messaggio da artigliere » domenica 4 dicembre 2011, 13:32

Si,per cmd intendo proprio il file che lancia l'ISO, con i comandi vari, tra cui quelli che hai detto, proprio il GOH, la seconda stringa, da casa vado a memoria, contiene un file che fa comunque lo zero pezzo, che se lo lasci dentro, azzera e dopo riposiziona rispetto al G92....
E' una stringa che elimino sempre.


Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: Agie charmilles CUT300

Messaggio da artigliere » domenica 4 dicembre 2011, 20:30

Intendo questo, ma questo è gia privo del comando che io tolgo sempre:

(FLANGIA.CMD) MSG, PROG FLANGIA; E2 Materiale:Rame Filo:Ottone semi-duro 0.25
GOH,H135.5
ZCLCLE,0
HPA,135
TEC,FLANGIA.TEC
CLS
DRP,AUTO
SEP,CP1
REX,E501
OSP,1
BLD,0
MSG, DISEGNO IN CORSO
DRS,FLANGIA.ISO MSG
Sgrossatura standard CH29 Ra2.8
SPG,FLANGIA.ISO
MPA,X0,Y0
MSG, FINE DEL PROGRAMMA FLANGIA.CMD
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
solidopposto
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 0:08
Località: Modena

Re: Agie charmilles CUT300

Messaggio da solidopposto » lunedì 5 dicembre 2011, 7:28

Ok ho capito, io non programmo proprio in quel modo, quei comando li posso dare solo dalla barra MDI in manuale, non ho mai creato un .ISO in quella maniera...
Cmq sembra proprio che io debba aggiungere il G92 X0 Y0 ad ogni inizio programma altrimenti la macchina prende come riferimento "zero pezzo" l'ultimo zero che ho usato, anche cambiando l'origine con G911.
Ti ringrazio cmq

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”