nicfg ha scritto:Salve a tutti trovo molto interessante questo sito che da la possibilità di poter scambiare e condividere esperienze che sono alla base della mia attività che svolgo da circa 8 anni come adetto all attrezzamento e programmazione di torni e centri di lavoro a CNC.
Purtroppo la mia esperienza non mi da modo di risolvere un problema che mi perseguita da alcuni giorni. Vi spiego
Uso una punta ad inserti della iscar diam. 24 e un altra sempre iscar diam. 20.5 le uso per forare su di un tornio Biglia a cnc con caricatore automatico lungo tre metri il materiale a cui mi riferisco
e FE37 (esagono da 30mm barra 3 metri )le profondità di foratura sono 21 mm per la 24
e 15 mm per la 20.5 i parametri di taglio sono S 2500 F0.06 per entrambe le punte.
NON MI RIESCO A SPIEGARE PERCHE entrabe gli "inserti centrali" dopo circa un 100 pezzi presentano delle belle scheggiature al centro dell inserto, ho provato ad eliminare la foratura ad intermittena di 1mm a variare le VT ma purtroppo e semre presente una brutta vibrazione .
Ringrazio chiuncue possa darmi qualche suggerimento.
la cosa importante nell'usare le punte ad inserti sono i parametri di taglio.
diametro punta mm. 24 x 3.14 uquale a 75.36 metri per 1000 giri minuto.
" " " " " " 20.5 x 3.14 uguale 64.37 " " "" "" " " " "
quindi leggi i parametri di lavorazione dei materiali del costruttore iscar.
cosa importante mai forare a x zero perchè la punta se la torretta è
in asse con la testa del tornio tende a forare minorato del diametro
nominale della punta.
ti consiglio di forare almeno a X + 0.5.
il problema della scheggiatura degli inserti è dovuto al materiale FE 37
che essendo molto pastoso non da la possibilita al trucciolo di spezzarsi.
quindi sbagli a lavorare col taglio interrotto che penso sia la causa delle
scheggiature .
dovrai fare delle prove più che su i giri sugli avanzamenti di foratura.
ciao.
