Le misure, le hai fatte senza o con profilati ? Te lo chiedo esplicitamente, perche i profilati danno stabilita strutturale alla macchina, perche
a parte le barre da 20mm sono l´unica cosa che tiene insieme la macchina. Eventualmente se vuoi eliminare gli gommini potresti prendere una
tavola di mdf e avvitarla sotto in modo da dare ancora piu stabilita e equilibrare il peso un po piu uniformemente. MDF da 16.
Potresti anche prendere due barra di accaio da 19/... , quelli da idraulica, tagliarli e limarli a misura, applicare due fori e con una asta filettata stringere il tutto per avere piu rigidita strutturale. Pero per fare questo devi disassemblare la base. Non so se vuoi veramente farlo.
Forse ti aiuta gia aggiungere del MDF (almeno 16) sotto il profilo estruso e bullonarlo per bene in modo da aumentare la rigidita. e aggiungere
forse qualche angolare. Per farti capire meglio, guarda questa cnc
http://www.rc-network.de/forum/attachme ... 1198787429 (link non allegato perche immagine non mia e non voglio infrangere il copyright).
La tua in sostanza sarebbe simile, se ci fossero solo i profilati su qui e´ montata la vite Y e in piu ci sarebbero due barre da forse 30mm
di diametro montate in tutto con 4 vite. Vedendo una macchina cosi ci si capisce subito che sarebbe una follia, dalla tua cinesina invece no.
E per quello che dico che flette.
Con il comparatore, vai sulla vite Y e misura la differenza quando la fai ruotare in una direzione e quando in un´altra.
La stessa cosa con quella X. Poi fissa il comparatore sulla base in modo da misurare il gambo del mandrino. Poi fai allontanare il mandrino a velocita bassa e riavvicinare senza pausa inmezzo. Questo ti da il backlash. Poi ripeti la stessa cosa, ma questa volta aggiungi una inversione
di marcia quando si avvicina e poi lo fai riavvicinare e noti la differenza, se cé. La stessa cosa per le due altri assi.
Per quanto riguarda la misurazione sulla vite, non dovrebbe esserci della differenza, se cé bisogna trovare il modo di eliminarla.
Per quanto riguarda il test del cerchio, quello per i poveri usa un cerchio di 20cm di diametro dove un filo e´ avvolto intorno a un ago,
tensionato con un peso a 5cm di distanza. Facendolo andare abbastanza veloce ci si nota se e´ fluido oppure ci sono troppe vibrazioni.
Per gli aspetti tecnici, e´ trattato largamente dalla reneshaw.