LVL-Desktop A3 Modificata

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da leopiro » venerdì 23 dicembre 2011, 14:23

Ciao ragazzi,come promesso nel topic '' La mia CNC "seria" '' pubblico le foto e video(stasera) riguardanti la mia piccola LVL-Desktop A3 con qualche modifica (spero che Tiziano nn me ne voglia) :mrgreen: .Ho acquistato questa spendida meccanica (senza motori piano scanalato ecc....)di seconda mano qualche mese fa per fare dei piccoli lavori super precisi,con l'intenzione di metterla nello studio di casa mia.Ho effettuato qualche modifica per poter lavorare con il refrigerante,anche se con questa versione inizialmente nn è previsto....L'elettronica è in comune con un'altra macchina che ho finito di costruire a luglio(un piccolo mostro da 60000mm/min, poi inserirò qualche foto e video anche di lei),in pratica ho utilizzato gli stessi connettori e gli stessi fine corsa (dei prox della baumer...fantastici) in maniera tale da poter collegare una o l'altra macchina richiamando semplicemente le impostazioni nela schermata colibri...Questa è basata sul controller colibri e come driver ci sono 4 driver della yako(che uso oramai da anni con soddisfazione) da 80 volt e 6 A e motori sanyo da 3Nm.Di seguito un po di foto e stasera conto di postare un piccolo video con comparatore.....Con il nuovo anno farò il cassoncino insonorizzato alla meccanica,ordino il tubo flessibile per il refrigerante della loc-line(se a qualcuno serve li ordiniamo assieme) e mi dovrà  arrivare il mandrino hf da 750W con inverter....Insomma un po di roba e altri soldi :( da spendere...Almeno so che sono spesi bene :wink:
Ciao Leo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di leopiro il venerdì 23 dicembre 2011, 14:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da leopiro » venerdì 23 dicembre 2011, 14:27

ancora foto....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da billielliot » venerdì 23 dicembre 2011, 14:32

Per me e' belissima.

Complimenti.

Quello che si vede sullo sfondo della prima foto del secondo messaggio e' uno dei motori che muoveranno gli assi?

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da leopiro » venerdì 23 dicembre 2011, 14:39

Ciao Mauro,quello è il motore del 4 asse...Mi sa che ha poca coppia e devo cambiarlo :mrgreen: ....

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da leopiro » venerdì 23 dicembre 2011, 18:53

particolare dei prox della baumer...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da leopiro » venerdì 23 dicembre 2011, 20:31

Ecco il primo video dlla movimentazione....

http://www.youtube.com/watch?v=wfsJfMLF ... er&list=UL

basscnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 23 dicembre 2011, 21:13
Località: fi

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da basscnc » venerdì 23 dicembre 2011, 21:30

Ciao , bella macchina complimenti.
Volevo qualche info se puoi darmela.. che misura sono i pattini?Questa configurazioen senza pattini doppi secondo te permette di alvorare alluminio?

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da leopiro » venerdì 23 dicembre 2011, 22:02

I pattini in questa versione sono da 15.....L'alluminio si puo lavorare ma con passate leggere...esiste una versione fatta appositamente per lavorare i metalli ed è sta nel topic di seguito ed ha pattini doppi all'asse z da 20....
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=33584
Ciao Leo

basscnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 23 dicembre 2011, 21:13
Località: fi

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da basscnc » venerdì 23 dicembre 2011, 22:09

OK , capito.
Se non sono indiscreto sai il costo di questa macchian nuova?

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da leopiro » venerdì 23 dicembre 2011, 22:23

Nn avendola nn ti so dire....Cmq ti conviene parlare direttamente con il costrutore....In PM ti mando il contatto

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da Ale72 » venerdì 23 dicembre 2011, 23:31

leopiro ha scritto:Ecco il primo video dlla movimentazione....
Ammazza Leo, ad occhio è pure velocetta...
Poi magari mi dai qualche dritta sulle prime impostazioni di Colibrì che fra poco dovrò affrontare il discorso! ;-)
Quanti bei giocattoli che hai!!! E li usi pure bene! :-D
Complimenti!

Ciao,

Alessandro

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da Magnetico » sabato 24 dicembre 2011, 0:52

Ho nostalgia me la ridai :( :( Complimenti Leo, ottimo lavoro.
Mi raccomando trattamela bene :mrgreen:

Approfitto per fare gli auguri buon Natale a tutti gli utenti del forum.

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da leopiro » sabato 24 dicembre 2011, 8:45

Ciao Ale grazie dei complimenti,certo nn è cablata maniacalmente come la tua, ma fa il suo dovere.Nel video si muove all'inizio a 5000mm/min poi a 7000mm/min,sono molto soddisfatto sai.I driver sono settati a 1000 passi al giro x e y,e 400 la z ,questa configurazione è un po un ''ripiego'' per nn sballare l'altra macchinetta con la quale si spartisce l'elettonica che ha una movimentazione di precisione a cinghia...Chiedimi ciò che vuoi sulla colibri e nelle mie possibilità  te lo dico.Ora inizio a fare il cassone insonorizzato e collegare la pompa refrigerante e anche il 4 asse dovrà  essere montato...

X Magnetico:
Meglio di cosi come dovrei trattartela!!! :roll:
Ciao Leo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da Zebrauno » sabato 24 dicembre 2011, 10:11

Quel portatile con lo schermo tablet e' da buongustai :D , lo uso anche io per comandare le cnc e per disegnare "sul campo" le modifiche dell'ultimo minuto...ma e' talmente comodo che a volte disegno e programmo il CAM tutto su quello schermo...

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: LVL-Desktop A3 Modificata

Messaggio da leopiro » sabato 24 dicembre 2011, 11:49

Ciao Zebra,sapevo che lo avresti notato :wink: .....Forse nn tutti conoscono quel tipo di portatile ma sono macchine straordinarie....Sul mio ho installato artcam,rhinoceros e colibri....Dovrei trovare un po di ram in +,ma va bene lo stesso così...
Cmq si tratta del Panasonic toughbook cf-18 mk2,sono pc ad uso militare e nn solo...
http://www.youtube.com/watch?v=_7GcyEwHPoU
Ciao Leo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”