Dopo averla smontata accuratamente,(ora non ho più problemi di tempo, pensionato) lavata, pulita e ingrassata ho cambiato una molla dentro l'asse del mandrino, la quale lo teneva ancorato alla parte superiore(per rotazione dx) puntando il maschio nel foro inizia a filettare, quando si tira indietro inverte la rotazione del maschio(rotazione sx).
Purtroppo questa maschiatrice non ha nessuna frizione, la ghiera che si vede nella parte superiore non serve a niente, anche togliendola non cambia niente.
Il perno in origine era da 25mm, ho dovuto ribassarlo a 12mm per usarlo nel cinesino, era dotata di una sola pinza ad espansione per maschi con stelo da 6mm ed allora ho dovuto farne due in alluminio, con foro da 7mm quella che uso maggiormente per il maschio da 1/8G quello in foto, e una per maschio da 6x0,5 stelo da 4mm. senza taglio di restringimento, serve solo da guida per il maschio, la tenuta viene fatta dai morsetti autoserranti filetto sx/dx,
Il tondino in alluminio da 12mm che si vede innestato nel mandrino serve da antirotazione, e combinazione è sullo stesso asse che il Cinesino usava per misurino di profondità fori.
La piastra che si vede è in alluminio sp.5mm taglio laser, devo filettare 4 fori da 1/8G, ho dovuto cambiare la puleggia del canotto per abbassare la velocità a circa 300 rpm, e tutto sommato si comporta egreggiamente, di queste piastre ne ho già filettate parecchie.
Saluti, Walter