Mia CNC in MDF

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 15 novembre 2007, 0:38

io ho proprio questo da 65 euro circa
..::Actarus::..

sfp5001
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 12:56
Località: roma

Messaggio da sfp5001 » giovedì 15 novembre 2007, 0:57

è dovrebbe andare bene allora hai quello che lavora a 220V?
ha me ora sta' prendendo il tarlo s enon aevo speso gia' tanto sto periodo mi prendevo il proxxon da 300W BFW40/E.
qualcuno lo ha provato?
ciao

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 15 novembre 2007, 1:02

si si, 220 V.

stavolta ho fatto la tavola dell'asse Z più larga, così potrò eventualmente montare un kress o una fresatrice da legno.

comuqnue si sto in provincia di roma, esattamente a morlupo
..::Actarus::..

sfp5001
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 12:56
Località: roma

Messaggio da sfp5001 » giovedì 15 novembre 2007, 13:30

ciao a tutti oggi ho visto una afresatrice orbitale di sottomarca esattamente RES ceh costava 49 euro con la possibilita' di montare gambi per frese con pinze intercanbiabili da 3 a 8mm la potenza dichiarata è di 850w è la copia spudorata dei Kress veramente uguale anche il sistema per regolare i giri era il medesimo! al che visto che sono rimasto senza dire cavolate almeno un quartodora mi si avvicina un signore che dichiarava di essere un falegname e con molta calma mi si è messo a spiegare che lui l'haveva comperata con scetticismo e invece si era dimostrata ottima! l'ho vista da brico center sulla collatina! e devgo dire che con tutto il supporto sara' pesata una chilata! quindi neanche tanto! voi che ne dite? la prenso per provarla ne vale la pena?

A morlupo vengo occasionalemnte per giocare a softair! io sto' alla stazione tiburtina!

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 15 novembre 2007, 13:34

cavolo c'è un mio amico che giocava a softair sui monti di morlupo, con altri ragazzi di qui, magari lo conosci pure :lol:

il kress pesa sul kilo e mezzo.

comuqnue io ho scelto per dire il proxxon a un minitrapano valex (che avevo), perché mi dicevano che c'era differenza abissale.
effettivamente c'è, nn vibra minimamente il proxxon e fa molto meno rumore.

Credo che col kress contro queste sottomarche, sia lo stesso discorso.

Per la cronaca comuqnue, 20 minuti fa mi è arrivato un mini mandrino da tornio unimat, dagli stati uniti... si prospetta un 4° asse :D
..::Actarus::..

Avatar utente
matteoslv
Member
Member
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
Località: Ferrara

Messaggio da matteoslv » giovedì 15 novembre 2007, 13:39

L'anno scorso presi per provare un minirapano tipo dremel x fare una lavorazione sul case del mio pc. Usandolo con l'utensile per segare la lamiera ( si parla della lamiere del case di un pc, spessore di pochi decimi) l'utensile mi sarà  duato 2 settimane prima di bruciarsi. Io ho preso il kress 1050 che costa tanto è vero, ma del resto anche la cnc non è certo una macchina economica...Io ho imparato la lezione e adesso diffido dalle imitazioni...per lo meno quando cerco un prodotto duraturo

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 15 novembre 2007, 13:43

io il minitrapano valex ce l'ho da 5 anni e ci ho fatto di tutto, ci preparavo anche i motori da modellismo quando facevo le gare, ma è chiaro che nn ha la precisione del proxxon.. un altro pianeta.


il falegname sicuramente ti avrà  detto che va bene perché per il suo lavoro va benone.
Per una cnc serve un minitrapano senza vibrazioni, perfetto, ineccepibile, altrimenti spacchi le frese piccole, ti lavora male, ti dura poco.

poi può essere anche che mi sbaglio
..::Actarus::..

sfp5001
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 12:56
Località: roma

Messaggio da sfp5001 » giovedì 15 novembre 2007, 13:45

anche io sto' lavorando a un quarto asse! ma per ora ho lasciato eprdere perche' devo sistemare prima la mia macchina!

si infatti i ragazzi con cui gioco la maggior parte sono di Morlupo!

quanto ti è costato il mandrino che dimensioni!

potresti dirmi da chi lo hai preso!

io nuovo tramide ebay sono riuscito a trovare dun 100 3+3 griffe a 89E compresa spedizione da 1 giorno!

il problema del quarto asse è che bisogna attrezzarzi a fare la contropunta! io sono riuscito a trovare gia' fatta una regolabile per piano scanalato a 98 dollari piu' spedizione! in italia non sitrova! per contro farsela da soli è un po' un problema a fare perfettamente in asse il foro conico per serrarci i coni morse della contropunta girevole e del mandrino per tornio! ora mi devo attrezzare bene!
poi per il quarto asse è consigliata una bella riduzione! tipo 6:1 io ho pensato due pulegge una da 10 denti e una da 60 che pero' quella da sessanta oltre a essere bella grande del tipo 120mm di diametro non si trova facilemte bisogna ordinarla!

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 15 novembre 2007, 14:25

ma il mio è piccolino.
come contropunta vorre usare sempre una unimat. si trovano
poi comunque ho il tornio unimat, quindi posso prendere anche qualche pezzo in prestito.
..::Actarus::..

sfp5001
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 12:56
Località: roma

Messaggio da sfp5001 » giovedì 15 novembre 2007, 14:56

si ma come la fissi bene in asse? questo è il quesito!
se hai un piano scanalato e la contropunta regolabile bene in altezza allora va bene!

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 15 novembre 2007, 14:58

qui entra in gioco la cnc.. :D

guarda il 4° asse di CarloM per esempio...
..::Actarus::..

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » domenica 18 novembre 2007, 23:21

oggi ho rimontato e testato la macchina.
funzionaaa molto meglio di prima, ho fatto per errore una scritta in unica passata da 3mm sul legno, con fresa da 1.6mm.
Non ha fatto una piega, perfetta.

Sono proprio contento. Purtroppo non ho avuto il tempo di sostituire la chiocciola della X. prima o poi lo farò.
..::Actarus::..

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 18 novembre 2007, 23:57

Aspettiamo lavori e foto ... :D ...




.

sfp5001
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 12:56
Località: roma

Messaggio da sfp5001 » lunedì 19 novembre 2007, 0:42

io sono molto indeciso se ri fare la mia macchina oppure costruire il quarto asse!
doamndone! ho visto molte macchine con il quarto asse ma solo in un caso ho visto la contropunta rotante! tutte le altre avevano la contropunta fissa! e mi sorge un dobbio! ma con materiali teneri ok ma se per esempio volessero lavorare del ferro non avrebbero problemi di attrito con la contropunta fissa?

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 19 novembre 2007, 6:45

io ci ho provato a lavorare il metallo con contropunta fissa. nessun prob.
ho messo una goccia di olio singer e va.
credo che se nn stringi a bestia prob nn ce ne siano, la superficie di contatto è minima.

x velleca, a presto i lavori :D
..::Actarus::..

Rispondi

Torna a “La mia CNC”