Rhinoceros (Info importanti)

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Nitrito
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 12:17
Località: Bari

Rhinoceros (Info importanti)

Messaggio da Nitrito » venerdì 13 gennaio 2012, 12:26

Salve a tutti,
Sono uno studente e mi sto occupando di una tesi sul modellazione 3d di aree archeologiche..
Vi scrivo perchè sto avendo un problema con Rhino. Premetto che sto lavorando con una macchina non potente, un samsung rv511 con scheda video base. Ho notato che file cad di dimensioni che vanno da 10 a 30 MB non riesco a maneggiarli con rhino...va tutto lento si blocca spesso. non si può lavorare.
Dunque vi chiedo è un problema di pc che nn ha i requisiti per usare rhino o il programma è stato installato male?
fatemi sapere
graxie

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da alamen » venerdì 13 gennaio 2012, 12:35

Ciao,
non uso molto rhino....ma probabilmente, essendo un file 3d, probabilmente e' la scheda grafica che non ce la fa a elaborare il file .
Con file meno grandi o in 2D ti funziona bene?
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da Zebrauno » venerdì 13 gennaio 2012, 12:45

Il tuo notebook e' perfetto per Rhino, con molto meno ho maneggiato modelli di 80-100MB.

Per prima cosa: quando maneggi il documento non tenere attivi tutti i livelli e gli oggetti, ma lascia solo quello che ti serve per lavorare.

Controlla che programmi ti stanno mangiando la RAM, forse ne hai qualche decina che risiedono in memoria senza venire mai usati...come i vari Adobe Acrobat, Google updater, java etc...

Windows 7 va benone, se hai la versione a 64bit Rhino4 ne usera' solo 32, puoi avere prestazioni migliori usando Rhino5.

Poi bisogna vedere di che modello si tratta...se sono geometrie prodotte in Rhino o se sono solidi creati in Autocad...

ciao

Nitrito
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 12:17
Località: Bari

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da Nitrito » venerdì 13 gennaio 2012, 12:51

Inanzi tutto vi ringrazio.
Cmq sono file 2d di autocad.
Credo che il problema era dato dal fatto che ci sono un'infinità  di layer e avendoli tutti attivati non riuscivo a far niente. Ho provato a disinserire molti layer e sembra andare molto bene.
Dite che il problema era questo?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da Zebrauno » venerdì 13 gennaio 2012, 12:53

Certo che si, la scheda video viene messa facilmente in crisi anche con un 2D complesso poiche' usa in modo intensivo la video ram.

Nitrito
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 12:17
Località: Bari

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da Nitrito » venerdì 13 gennaio 2012, 12:56

guarda con tutti i livelli attivi (saranno più di una 10ina) mi si bloccava sempre il programma...
ora sembra che levandoli vada bene....
Ultima modifica di Zebrauno il venerdì 13 gennaio 2012, 12:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non citare il messaggio precedente

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da Zebrauno » venerdì 13 gennaio 2012, 13:00

Se ti abitui a lavorare in modo efficiente qualsiasi pc sara' adeguato anche con i modelli piu' impegnativi. Potrai attivare tutto in fase di stampa, non serve farlo nemmeno quando devi impaginare poiche' ti basta un rettangolo che definisca i confini.

ciao :wink:

Nitrito
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 12:17
Località: Bari

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da Nitrito » venerdì 13 gennaio 2012, 14:36

Ragazzi inoltre sperimentando un pò ho notato che lo stesso file aperto con rhino 3 risulta molto più facile da maneggiare rispetto se uso rhino 4, non so perchè ma con rhino 4 anche levando molti livelli cmq è lento e scattoso, con rhino 3 no. E' normale?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da Zebrauno » venerdì 13 gennaio 2012, 14:52

Dipende da come li hai impostati.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da alamen » venerdì 13 gennaio 2012, 15:21

io sono sempre contrario a installare le ultime versioni di qualsiasi programma........sia per lavoro che per altro.....
finche' mi va bene e soddisfa le mie esigenze non ci metto mano :wink:

ho acquistato un pc portatile 10 pollici esclusivamente perche' NON aveva
installato Win7 ...ma XP e mi trovo benissimo :mrgreen:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Nitrito
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 12:17
Località: Bari

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da Nitrito » venerdì 13 gennaio 2012, 16:12

Zebrauno ha scritto:Dipende da come li hai impostati.

Cosa intendi?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da Zebrauno » venerdì 13 gennaio 2012, 18:12

Rhino dalla versione 1 in poi ha solo avuto migliorie nel motore di visualizzazione, quindi se la 3 ti funziona meglio e' dovuto a come la 4 e' regolata nelle preferenze generali e grafiche.

Inoltre Win7 spesso sfrutta l'alpha channel, dunque i 32bit di profondita' colore, per i suoi effetti mirabolanti e spaziali.

Se li disattivi tutti Rhino inizia a volare, circa 3-4 volte piu' veloce nel 2D e nel 3D

ciao

Nitrito
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 12:17
Località: Bari

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da Nitrito » venerdì 13 gennaio 2012, 20:57

allora mi dici gentilmente dove devo andare per disattivarli?
grazie mille

Nitrito
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 12:17
Località: Bari

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da Nitrito » domenica 15 gennaio 2012, 18:10

qualcuno gentilmente risponde?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Rhinocerons (Info importanti)

Messaggio da Zebrauno » domenica 15 gennaio 2012, 18:12

Su Win7 trovi miliardi di info in rete...forse e' superfluo che noi ti insegnamo come configurarlo non credi ? :)

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”