Tubicini per aspirare trucioli

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Tubicini per aspirare trucioli

Messaggio da Stan » venerdì 10 febbraio 2012, 14:25

Ciao, dopo una lunga assenza ritorno sul forum spinto da un problema che non riesco a risolvere.
Ho deciso di upgradare la mia cnc LVL (desktop A4) dotandola di un sistema di aspirazione trucioli efficace.
Non so però dove posso procurarmi quei tubicini semirigidi che vedo in alcune macchine tipo questa in foto:

http://www.valcomfg.com/images/3rd-Moti ... -Route.jpg

ho provato con tubi per i cavi elettrici e mi fa un fischio insopportabile credo dovuto alla zigrinatura interna... inoltre non sono rigidi. Qualcuno mi aiuta a trovarli?

Grazie

Stan

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: Tubicini per aspirare trucioli

Messaggio da Hurricane74 » venerdì 10 febbraio 2012, 14:33

Ciao Stan
Ma i tubi che ci hai fatto vedere normalmente sono utilizzati per il passaggio di lubrificante in uscita e non in aspirazione, anzi mi sento di dire che ho questi non siano efficaci in aspirazione.
Poi magari mi sbaglio ,
lascio la parola a chi ne sa piu di me.

Ciao
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Re: Tubicini per aspirare trucioli

Messaggio da Stan » venerdì 10 febbraio 2012, 14:43

Si, hai ragione. Sono quelli per i liquidi di raffreddamento. Ma per l'aspirazione esiste qualcosa di specifico?

Stan

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: Tubicini per aspirare trucioli

Messaggio da Hurricane74 » venerdì 10 febbraio 2012, 16:19

Io personalmente, solo per i truccioli di piccola dimensione mi spiego per asportazioni di decimi, 0.2 0.3 0.4 0.5, di piu non so, userei quei bidoni dei centri commerciali aspiratutto (anche acqua ) ma e un'idea, ancora noon sono arrivato nel mio progetto a quel punto
CIao
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Re: Tubicini per aspirare trucioli

Messaggio da Stan » venerdì 10 febbraio 2012, 18:44

Si, certo. Io ho uno di questi bidoni ed ho messo la bocchetta dal diametro di 5cm vicino all'area di lavoro. Funziona bene per le polveri sottili, ha un doppio filtro interno ma quando finisco la lavorazione devo ripulire sempre tutto... sembra un campo di battaglia. Speravo, avvicinandomi alla fresa con una forza aspirante maggiore (tubo più piccolo in diametro) magari dai due lati ovvero usando due tubi, di ritrovarmi un'area di lavoro più pulita alla fine.


Stan

smit56
Member
Member
Messaggi: 380
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
Località: sale alessandria

Re: Tubicini per aspirare trucioli

Messaggio da smit56 » sabato 11 febbraio 2012, 11:28

Quello che si vede nella foto mi pare feccia la funzione contraria ossia soffia aria per rafreddare e tenere pulito il tracciato utensile, comunque il tubo è un lubrificatore.
Nella fresatrice a mano libera che uso cè una protezione in plastica trasparente che permette il passaggio del mandrino e da una parte il condotto di aspirazione da 40mm che collego al bidone aspiratutto, il tutto funziona comunque con l'uso di utensili di un certo diametro con frese grosse con tanto materiale di scarico devo toglierlo

Devi contenere la dispersione dei truccioli,

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Re: Tubicini per aspirare trucioli

Messaggio da Stan » sabato 11 febbraio 2012, 13:08

Si, pensavo di mettere delle spazzoline sui lati del Kress. Ho comunque montato il tubo nelle vicinanze della punta, metterò le foto se la cosa funziona. I movimenti sono fluidi.
Grazie,

Stan

Rispondi

Torna a “La mia CNC”