Consiglio elettrodi.

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Avatar utente
Rastakhan
Member
Member
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2011, 17:28
Località: Provincia di Chieti

Consiglio elettrodi.

Messaggio da Rastakhan » domenica 12 febbraio 2012, 18:36

Buonasera,
devo riacquistare gli elettrodi, quindi ho cercato di informarmi su quali tipi siano più adatti a me e alla mia saldatrice (Deca Parva 140).
Mi sembra di aver capito che per un niubbone hobbysta come me, che salda alla bene e meglio, vadino meglio gli elettrodi rutilici, mentre i basici andrebbero megli su una inverter, se ho detto cavolate correggetemi per favore.
Normali per ferro?

Siccome come detto sopra non sono un mago nelle saldature, vorrei anche capire quale diametro andrebbe meglio, 2mm, 2.5mm, 3.2mm?

Vorrei acquistare anche una maschera di quelle auto oscuranti, giusto per riavere libera la mano che andrebbe impegnata con la maschera a mano, c'è qualcosa di buono sulla baya?

Ciao.

Avatar utente
Rastakhan
Member
Member
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2011, 17:28
Località: Provincia di Chieti

Re: Consiglio elettrodi.

Messaggio da Rastakhan » lunedì 13 febbraio 2012, 15:50

Niente?

marco.ada
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 8:36
Località: Tremezzo (CO)

Re: Consiglio elettrodi.

Messaggio da marco.ada » lunedì 13 febbraio 2012, 18:25

Per gli elettrodi dei rutilici 6013 sono l'ideale, come diametro il 2,5 è la giusta via dimezzo, io ci saldo da 15/10 fino a 8mm senza problemi.

Se ti capita spesso di saldare lamiere molto sottili da 8/10 fino a 20/10 ti consiglierei di provare degli elettrodi per inox, AISI 316 o 308, sono molto più facili da usare!

Purtroppo per la maschera auto oscurante nn ti so dare grandi info, ne ho usata 1 qulche anno fa ma nn ti so dire ne marca ne modello, ho trovato molto comodo il fatto di poter regolare la trasparenza tramite un trimmer in modo da poterla adattare al tipo di saldatura, corrente o elettrodo in uso.

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: Consiglio elettrodi.

Messaggio da LorisTN » lunedì 13 febbraio 2012, 19:27

Rutilico da 2 o 2.5 per iniziare...
forse meglio il 2 perchè se lo tieni un po' alto di corrente incolla meno e non fai un disastro fondendo tutto.
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

Avatar utente
Rastakhan
Member
Member
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2011, 17:28
Località: Provincia di Chieti

Re: Consiglio elettrodi.

Messaggio da Rastakhan » martedì 14 febbraio 2012, 0:49

Ok, grazie per le risposte,
quindi mi confermate elettrodi rutilici da 2 e 2,5mm sia per l'inox che per il ferro.
Vorrei acquistare anche qualche elettrodo per alluminio sempre da 2,5mm, che ne dite ci provo con la saldatrice che ho o lascio stare?

No non sono uno che salda spesso, all'occorrenza se non posso fare a meno, ma tra breve mi devo fare qualche lavoretto con dell'AISI-304 e quindi dovendo acquistare elettrodi appositi (ne ho traovato alcuni sulla baya, vi posso inviare il link via privato in modo da farvi valutare se sono ok?) ho deciso anche di acquistare quelli per il ferro.

La maschera la voglio provare, se ne trovano a circa 40€.

Grazie

marco.ada
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 8:36
Località: Tremezzo (CO)

Re: Consiglio elettrodi.

Messaggio da marco.ada » martedì 14 febbraio 2012, 10:18

Per saldare l'AISI 304 puoi uasare elettrodi tipo 308-15 o 308-16 che si trovano più facilemte e quindi in negozio costano meno, mi sa che se li compri sulla baya costano uguale...

Avatar utente
Rastakhan
Member
Member
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2011, 17:28
Località: Provincia di Chieti

Re: Consiglio elettrodi.

Messaggio da Rastakhan » martedì 14 febbraio 2012, 11:15

Buongiorno,
un giro nelle ferramenta della mia zona me lo faccio ugualmente, ma non credo che mi diano 10 o 20 elettrodi per l'inox, non faccio produzione e acquistarne di più non saprei cosa farmene.

Comunque questi sarebbero gli elettrodi:
http://www.ebay.it/itm/170516584206?ssP ... 1423.l2649
Sono buoni per il mio uso?

Un'altra domanda ho visto che in rete vendono elettrodi toriati, non sono pericolosi per la salute?

Quale dotazione di sicurezza dovrei utilizzare normalmente?
Grazie.

marco.ada
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 8:36
Località: Tremezzo (CO)

Re: Consiglio elettrodi.

Messaggio da marco.ada » martedì 14 febbraio 2012, 12:19

1) Gli elettrodi sono OK per il 304 ma dipende dallo spessore, fossi in te prenderei anche i 2.5mm visto tralaltro che il prezzo è buono.

2) Gli elettrodi toriati non sono per saldatura MMA ma per il TIG, non sono pericolosi a meno che non se ne inalino le polveri durante l'affilatura, la percentuale di torio comunque è compresa tra il 2 e il 3%. L'emissione di radiaiozni è bassa e non penetrano l'epidermide.

3) Dotazione di sicurezza per la saldatura sarebbe bene: Guanti in pelle, maniche lunghe, cuffia, maschera, grembiule, scarpe di sicurezza e , soprattutto con gli elettrodi INOX occhiali di sicurezza!! Attento alla scoria perchè raffreddandosi salta via da sola a una velocità  impressionate!!
Per gli elettrodi toriati... le stesse cose e in più una torcia a TIG per usarli con il gas! :D

Avatar utente
Rastakhan
Member
Member
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2011, 17:28
Località: Provincia di Chieti

Re: Consiglio elettrodi.

Messaggio da Rastakhan » martedì 14 febbraio 2012, 12:33

Ciao Marco,
per il momento devo saldare dei dadi (M8>M12) su delle piastre da 5mm di spessore.

Confermi quanto ho letto in rete, grazie.

Ok per la dotazione di sicurezza per arco, per il TIG lascio perdere non è il caso mio.
Per gli occhiali, hai qualche forma particolare da consigliare?
Ho visto certi modelli che a parer mio sembrano troppo poco avvolgenti sul viso e possono far passare qualche scheggia.

marco.ada
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 8:36
Località: Tremezzo (CO)

Re: Consiglio elettrodi.

Messaggio da marco.ada » martedì 14 febbraio 2012, 13:54

Per la saldatura di viti su piastra ti consiglio di fare un foro sulla pistra dello stesso diametro della testa della vite esempio vite M8 foro 15mm, ci infili la testa della vite, la punti davanti e poi la saldi sul retro della piastra.

Per gli occhiali dipende tutto da te, io ne uso di diverse tipologie, dagli chermi antiacido che si applicano all'elmetto agli occhiale da sole della plano o della honeywell (ex sperian), quelli che preferisco io (e che uso a casa) sono il modello in foto: Sono comodi, protettivi e non si appannano!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Rastakhan
Member
Member
Messaggi: 277
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2011, 17:28
Località: Provincia di Chieti

Re: Consiglio elettrodi.

Messaggio da Rastakhan » mercoledì 15 febbraio 2012, 12:09

Buongiorno Marco,
non devo saldare viti ma i dadi, li posso tranquillamente saldare sopra la piastrina, non ho problemi di spazio ne di estetica :wink:

Per le protezioni ottiche tutto OK.

Grazie

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”