vite senza fine per morsa

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
slesc
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 8:36
Località: Roma

vite senza fine per morsa

Messaggio da slesc » lunedì 20 febbraio 2012, 13:39

ciao a tutti
devo costruire una morsa personalizzata e l'idea era quella di farla con una vite trapezia d20 il fatto è che tra la vite e la chiocciola mi costa una fortuna al punto che forse mi conviene modificarne una già  fatta...

non esistono viti trapezie e chiocciole cinesi?
se usassi una barra filettata m20 quanto reggerebbe?

grazie a tutti

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 20 febbraio 2012, 14:34

non vanno bene viti e barre trapezie o chiocciole... il motivo è semplice, scorrono troppo e si allenterebbe la ganascia che stringe, se usi una barra m20 a spanne vedendo le tabelle sei sui 748Kg a trazione per una grado 8.8 in ferro grezzo, se usi quella zincata sei a 1225Kg se usi quella in inox sei a 1715Kg sempre in trazione... penso sia più che sufficiente :lol:

slesc
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 8:36
Località: Roma

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da slesc » lunedì 20 febbraio 2012, 20:52

intanto grazie per la risposta :D

ma quelli credo siano i valori di trazione della barra nel senso io eserciterei la forza solo su una piccola parte di filettatura...
il il dubbio della vite trapezia mi è venuto perchè tutte le morse che ho e che ho visto ne hanno una..

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 21 febbraio 2012, 11:40

Se puoi aumenta il diametro e usa una superficie dove si impegna la vite maggiore

non so se mi sono spiegato bene, intendo che se tu impegni la vite in un "dado" la superficie è poniamo (a caso e per esempio) 2Cm quadri, se tu metti 2 "dadi" in serie, la superficie di appoggio raddoppia e quindi lo sforzo viene ripartito

Ciao

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 21 febbraio 2012, 11:53

usa il diametro di vite più grande che riesci a trovare, questo è l'unico modo per distribuire lo sforzo, in quanto le madreviti non ripartiscono il carico in maniera costante su tutti i filetti di cui dispongono, ma la maggior parte viene distribuita sui primi filetti , mentre gli altri sono sempre meno caricati. Poi naturalmente c'è in ballo tutto un discorso di diametri e rigidezze, ma in linea di massima il concetto è questo.
il problema non è magari tanto la forza di serraggio, quanto l'usura della vite e relativa chiocciola.

Purtroppo il problema del costo immagino che sia dovuto al fatto che tu ne hai bisogno si e no 30 centimetri, quando la barra è da 1 o 2 metri di lunghezza...
In ogni caso, a memoria una 16mm mi è costata qualcosa come 30€ con scontrino, una 20mm non credo costi poi molto di più.
dipende tutto da quello che ci devi fare e dalla qualità  che vuoi ottenere: è chiaro che se devi fare una cosa che funzionerà  2 volte a settimana è un conto, farne una che funziona 50 volte al giorno è un altra..

@stefano: da dove li hai pescati fuori quei dati? occhio e croce sono ampiamente errati, in quanto una vite zincata non ha alcuna differenza di resistenza rispetto ad una vite grezza, e di certo l'inox non ha il doppio di resistenza di una vite 8.8 (significherebbero 1600 Mpa di rottura... acciai con questa resistenza sono decisamente costosi).

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da stefano830_1 » martedì 21 febbraio 2012, 12:25

i dati li ho presi dal catalogo fisher per barre filettate usate per i tiranti di carpenteria leggera o per accoppiamenti di pilastri, comunque di che apertura hai bisogno della morsa? con 50 euro prendi una morsa nuova in acciaio con apertura 130mm... se già  30 euro li spendi solo di barra filettata non so quanto convenga... poi hai tutto il lavoro da fare pure... :wink:

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 21 febbraio 2012, 17:25

Sì, cosa devi racri con la morsa ?

Ti serve qualcosa di particolare ed è per questo che non la compri pronta ?

slesc
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 8:36
Località: Roma

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da slesc » mercoledì 22 febbraio 2012, 0:41

si non la compro già  fatta perchè mi serviva abbastanza grande non solo come apertura ma come superficie di contatto tipo quelle usag
poi volevo usarla anche come una sorta di pressa per sagomare lamierini da 6/10 sostituendo alla superficie piatta della morsa classica una modificata.

la vite trapezia l'ho trovata a 35€ d20 da 1 metro e la chiocciola 12€ in acciaio
io pensavo a questo punto di saldare al pezzo che scorre 4 dadi ogni dado ha uno spessore di 16mm diciamo che così facendo magari i filetti si rovinano meno xò ho paura che essendo impossibile fissarli tutti perfettamente sincronizzati nel girare magari due dadi sono quelli che sforzano e gli altri non fanno altro che rovinare i filetti girando

stavo pensando che sarebbe perfetto un giunto tipo questo il problema è che non lo riesco a trovare da nessuna parte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da Mangusta » mercoledì 22 febbraio 2012, 7:03

Vedi che le viti per morsa subiscono dei trattamenti termici... i dadi alti o per accoppiamento, come quello postato li trovi in rete anche in classe di resistenza 12.9

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da Kagliostro99 » mercoledì 22 febbraio 2012, 11:54

non so quanto grande tu voglia costruire la morsa, ma di sicuro avere più di una "vite" da azionare complica la vita

o fai la cosa con precisione estrema o, volutamente, lasci delle tolleranze che facciano in modo che i pezzi non si impuntino uno sull'altro

a parte l'uso come piegatrice (se fosse questo l'uso principale potrei darti dei link interessanti) nell'uso come vera e propria morsa, a che dimensioni stai pensando ?

che cosa dovrebbe fare la morsa ? che tipo di pezzi hai in mente di trattenerci e per quali lavorazioni ?

per i dadi prolungati sei sfortunato, io li trovo dal ferramenta in un paesino a pochi chilometri

hai provato a vedere se trovi della barra filetto normale ma inox con relativi dadi ?

altra cosa, se i dadi li fissi in qualche altro modo invece che saldandoli (infilati dentro un profilato o in una cava ricavata saldando assieme più pezzi) potresti anche usare materiali un po' meno resistenti all'usura e, quando necessario, cambiare vite, dado o tutti e due

ciao

slesc
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 8:36
Località: Roma

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da slesc » mercoledì 22 febbraio 2012, 15:00

su internet qualche cosa ho trovato mi rode un pò comprare una cosa da 2€ e pagarne 10 di spedizione... fino a ieri la mia ferramenta di fiducia non mi aveva mai tradito 8) però non ci credo che a roma non trovo una ferramenta che abbia un giunto da 20

per il resto più di una vite è un'opzione che neanche considero perchè sarebbe troppo complicata la cosa...per l'uso come morsa bè sarebbe un uso generico diciamo che principalmente la uso per tagliare col frullino (smerigliatrice angolare) per l'uso come piegatrice diciamo che non ho bisogno di precisione estrema ma solo una buona superficie di appoggio ora mi arrangio con morsa e dei pezzi di legno
creare un profilato per i dadi proprio non mi va

credo proprio che prenderò vite e giunto in inox e mi levo il pensiero devo solo trovare un'altra ferramenta

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da Kagliostro99 » mercoledì 22 febbraio 2012, 15:16

Sì, penso anch'io che ti conviene sentire qualche altro ferramenta,

di sicuro ce ne sarà  qualcuno nella tua zona che ha quello che ti serve

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da elettromirco » domenica 4 marzo 2012, 1:42

per usi generici hanno inventato i morsetti! ne ho due da 160cm! ci blocco di tutto!
Kagliostro99 ha scritto:a parte l'uso come piegatrice (se fosse questo l'uso principale potrei darti dei link interessanti)
=P~ iosarei interessato a farmi una piegatrice di lamiera sui 30 cm
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da Kagliostro99 » lunedì 5 marzo 2012, 0:42

Un tutorial sulla piegatura professionale

http://www.youtube.com/watch?v=Z_HndIjB ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=egrXFJq3 ... re=related

I link per delle piccole piegatrici DIY

http://www.majorleagueduning.com/tech/Brake/brake1.htm

qualche idea per riuscire a piegare alluminio un po' più spesso con una piegatrice mooolto casalinga (in legno)

http://homepage.ntlworld.com/ruperthirs ... minium.pdf

sul mercato americano si troverebbe anche questa (a poco prezzo), ma come farla arrivare senza spendere una fortuna ?

http://www.harborfreight.com/18-inch-be ... 39103.html

http://s373.photobucket.com/albums/oo17 ... 20Bending/

una piegatrice DIY "quasi" professionale

http://digilander.libero.it/pieffe43/pressa.htm


una videoguida molto dettagliata per l'autocostruzione di una piccola piegatrice che riesce a piegare spessori considerevoli (sfrutta una qualsiasi pressa)

http://www.youtube.com/watch?v=mn1GsAJc ... re=related

Ciao

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: vite senza fine per morsa

Messaggio da elettromirco » lunedì 5 marzo 2012, 13:16

quello del video della pressa è uno spettacolo

http://www.majorleagueduning.com/tech/Brake/brake1.htm tra i prossimi progetti ci sarà  di sicuro questa(un po rustica ma adatta ai miei usi!

:D :D Kagliostro99!
Ciao Mirco ;)

Rispondi

Torna a “Meccanica”