VIBRA TUTTO

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

VIBRA TUTTO

Messaggio da mangusta90 » mercoledì 14 dicembre 2011, 15:00

Buon giorno a tutti, ho finalmente costruito un'elettronica funzionante ( forse ) e a basso costo.
Il problema è che il motore vibra anche quando è fermo, mi spiego meglio:
la macchina riceve i comandi, li esegue si, ma oltre ad avere una forza di una pulce, i motori continuano a vibrare.
Vi posto lo schema e se volete vi carico anche un video degli strani sintomi della mia macchina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: VIBRA TUTTO

Messaggio da maxbiri » mercoledì 14 dicembre 2011, 16:54

Spero tu non abbia usato gli 1n4001 come da schema, non centrano con le vibrazioni ma non vanno bene.
Prova a mettere a massa i segnali di step e dir, se non vibra piu' il problema è sui collegamenti pc scheda.

Ciao Max

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: VIBRA TUTTO

Messaggio da mangusta90 » mercoledì 14 dicembre 2011, 16:57

no ne ho usati di più grossi che tengono fino a 3 ampere
come farei a mettereli a massa secondo te?

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: VIBRA TUTTO

Messaggio da SoldatoSemplice » mercoledì 14 dicembre 2011, 17:45

Io esprimo la mia idea.

Ho idea che la colpa sia nei transistor, o meglio nel come tu li piloti, se lo schema che hai postato è fedele a quello che hai montato, mi stupisco piuttosto che qualcosa funzioni, infatti la resistenza sulla base di un transistor è una cosa molto importante e va accuratamente progettata al pari di tutto il resto dello stadio di potenza, tu in pratica hai messo in corto le uscite del 297 direttamente con la giunzione di base del transistor, che fra l'altro ha anche un guadagno molto alto, come fai in questo modo a stabilire quale corrente passa nell'avvolgimento?

Senza realizzare nemmeno il più elementare stadio di potenza su quel collettore ci potrebbe essere tutto ed il contrario di tutto.
Credendo Vites

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: VIBRA TUTTO

Messaggio da mangusta90 » mercoledì 14 dicembre 2011, 18:19

non saprei dirti ... io lo trovato in rete questo schema e per andare va, è anche vero che va malissimo mmm ... e se stutituissi i transistor con l298 ?

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: VIBRA TUTTO

Messaggio da SoldatoSemplice » giovedì 15 dicembre 2011, 18:54

mangusta90 ha scritto:non saprei dirti ... io lo trovato in rete questo schema e per andare va,
Scusa ma non mi pare che vada.
mangusta90 ha scritto:... e se stutituissi i transistor con l298 ?
Se segui lo schema fedele sul datasheet allora sicuramente funzionerà , ma resta comunque che se modifichi lo schema che hai ora e mettessi le resistenze sulle basi in base al tipo di corrente che vuoi sui tuoi motori, magari anche quello che hai ora potrebbe funzionare, si tratterebbe di comprare quattro resistenze uguali del valore più opportuno.
Credendo Vites

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: VIBRA TUTTO

Messaggio da mangusta90 » martedì 20 dicembre 2011, 10:28

quindi dici di seguire fedelmente questo schema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: VIBRA TUTTO

Messaggio da SoldatoSemplice » martedì 20 dicembre 2011, 10:44

Sicuramente con quello schema il motore funzionerà , se il motore è entro le specifiche dell'L298 allora lo schema è collaudato e funzionante.

Quello che io avevo proposto era: prova a modificare anche lo schema che hai aggiungendo le resistenze sulle basi dei transistor, con una spesa molto modesta potrai avere il tuo ponte funzionante senza comprare l'L298 che sicuramente costa più di quattro resistenze.

Le sai calcolare le resistenze delle basi? Se non lo sai fare posta le specifiche complete del tuo motore (tensione e assorbimento per avvolgimento) e vediamo di aiutarti a calcolare la saturazione per i tuoi transistors.
Credendo Vites

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: VIBRA TUTTO

Messaggio da mangusta90 » giovedì 22 dicembre 2011, 12:00

ok allora: non non so calcolare le resistenze, ho due motori da 5v 1A e i transistor sono dei bdx33c.
Ti ringrazio gia per l'aiuto

mangusta90
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 12:30
Località: padova

Re: VIBRA TUTTO

Messaggio da mangusta90 » mercoledì 22 febbraio 2012, 23:26

Rispondo un pò tardi, ormai è passato molto tempo da quando ho cominciato questa discussione 8) volevo dire che il circuito funziona benissimo, è bastato alimentarlo con un alimentatore da pc, l'uscita da 12V per alimentare i transistor e quella da 5V per l'elettronica :wink: questa è l'elettronica più economica e resistente che abbia mai realizzato, la uso soprattutto per fare i miei esperimenti con vari motori passo passo.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”