Sistema lubro-refrigerante con iniettore automobilistico
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Sistema lubro-refrigerante con iniettore automobilistico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: credo sia utile
assemblato il tutto ci ritroviamo con uno spruzzo efficace di acqua e olio, io l'ho tarato ad un secondo ogni 10, e a lavoro finito non devo asciugare il pavimento.
prima che me lo chiediate il link del video
http://youtu.be/C3gA03-eFlA
e appena ho due minuti posto lo schema del circuito con i valori componenti, (l'ho assemblato a memoria)
prima che me lo chiediate il link del video
http://youtu.be/C3gA03-eFlA
e appena ho due minuti posto lo schema del circuito con i valori componenti, (l'ho assemblato a memoria)
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: credo sia utile
Complimenti come al solito innanzitutto.
Intelligente il sistema.
Una curiosità và bene qualsialsi iniettore o è meglio trovare dei modelli specifici?
Ciao.
Fabio
Intelligente il sistema.
Una curiosità và bene qualsialsi iniettore o è meglio trovare dei modelli specifici?
Ciao.
Fabio
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: credo sia utile
ottima idea, sasà ma mandare a pressione il liquido con l'aria compressa invece che con quella pompa, in modo da avere più pressione come la vedi? l'idea dell'iniettore è geniale!
Assoline Performance
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: credo sia utile
Fantastico, eccezionale implementazione
Volevo fare una cosa simile usandone pero' due, uno per lato, in modo da innaffiare la fresa sempre dal retro (se avanza verso destra innaffio da sinistra, etc) sfruttando i segnali DIR.

Volevo fare una cosa simile usandone pero' due, uno per lato, in modo da innaffiare la fresa sempre dal retro (se avanza verso destra innaffio da sinistra, etc) sfruttando i segnali DIR.
-
- Member
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
- Località: Bari
Re: credo sia utile
molto bello.
però chiedo ai moderatori di cambiare il titolo della discussione, altrimenti hai voglia a usare la funzione "cerca".
qualcosa tipo: "lubrorefrigerazione con iniettore"
saluti,
pas
però chiedo ai moderatori di cambiare il titolo della discussione, altrimenti hai voglia a usare la funzione "cerca".
qualcosa tipo: "lubrorefrigerazione con iniettore"
saluti,
pas
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Sistema lubro-refrigerante con iniettore automobilistico
per asso, fattibilissimo francè, però tra regolatore di pressione, attacchi, serbatoio polmone ecc. compri due di queste pompe, che non consumano nulla, non fanno rumore, e già hanno il regolatore di pressione interno, le accendi e via. Pensa che per nebulizzare il medicinale su un albero con la sua lancia in dotazione la pressione è abbastanza alta, quindi con l'iniettore la pressione dura molto di più.
per zebrauno, sulla nuova che ho in cantiere farò cosi, implementando un circuito di selezione in base allo stato dei dir, se ti vuoi avviare e hai bisogno di info chiedi pure.
per pas cnc. ottima osservazione
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: Sistema lubro-refrigerante con iniettore automobilistico
hai ragione, pensavo solo che avendo uno spruzzo di maggiore pressione oltre a lubrificare avrebbe anche rimosso i trucioli. Comunque ti vengo a trovare che sono curioso 

Assoline Performance
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Sistema lubro-refrigerante con iniettore automobilistico
quando vuoi, ho dei giochi nuovi da farti vedere, compreso alcuni motori, spettacolari.
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: Sistema lubro-refrigerante con iniettore automobilistico
se ci sei dopo pranzo vengo, mi serve un consiglio tecnico elettronico
Assoline Performance
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Sistema lubro-refrigerante con iniettore automobilistico
Per come lo avevo pensato io il sistema e' basato su nebbia sempre attiva, con ugello ravvicinato....per sfruttare i cambi di direzione non e' possibile usare il temporizzatore, credo siano due applicazioni totalmente diverse ed entrambe permettono buoni risultati.
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Sistema lubro-refrigerante con iniettore automobilistico
fattibilissimo, usando un ic tipo uln 2003 in ingresso utilizzi i dir, ed all'uscita piloti lo stadio dell'iniettore corrispondente, la temporizzazione la puoi implementere, e volendo escluderla a piacere con un bypass (anche un semplice deviatore) la comodità della temporizzazione, è che per le lavorazioni che non richiedono il bagno, ti ritrovi la macchina più pulita.
ps. se vuoi più nebbia, ti conviene utilizzare i polverizzatori diesel tipo motori jtd. se ti serve farlo subito e ti serve aiuto chiedi pure.
ps. se vuoi più nebbia, ti conviene utilizzare i polverizzatori diesel tipo motori jtd. se ti serve farlo subito e ti serve aiuto chiedi pure.
-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Re: Sistema lubro-refrigerante con iniettore automobilistico
L'iniettore di norma viene pilotato ad una frequenza se non ricordo male che và da 1khz a 15khz, un semplice generatore d'onda quadra con stadio mosfet di potenza.
Non credo possa restare sempre eccitato... poi vi dico cosa ci feci anni a dietro...
Ma un semplice nebulizzatore non sarebbe meglio? Costa si e no 15 euro! ed in più ha la regolazione.
Non credo possa restare sempre eccitato... poi vi dico cosa ci feci anni a dietro...

Ma un semplice nebulizzatore non sarebbe meglio? Costa si e no 15 euro! ed in più ha la regolazione.
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta: