come scaricare fresatrice da camioncino

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
scanna_gt
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 0:00
Località: ROVIGO

come scaricare fresatrice da camioncino

Messaggio da scanna_gt » giovedì 23 febbraio 2012, 19:05

come da titolo nel fine settimana vado a ritirare una piccola fresatrice, una lario mod. helios, peserà  si e no 700kg ed è già  posizionata su di un bancale.

per la fase di carico non ci sarà  sicuramente alcun problema, dove la ritiro sono muniti di muletto e non dovrebbero esserci intoppi nel caricarla sul camioncino, è il classico camion da impresa edile con sponde ribaltabili. la fisso bene con cinghie e me ne parto verso casa.

per la fase di scarico invece mi viene qualche dubbio: dispongo di un paio di rampe in alluminio, quelle che si usano per caricare bobcat e piccoli mezzi da lavoro sul camion, dovrebbero portare al max 2tonn in coppia, di un transpallet e di un paranco manuale di quelli a manovella.
l'idea mia era questa:
pensavo di far scendere il bancale con la fresatrice lungo la rampa usando il transpallet e aiutarmi nel controllare la discesa utilizzando sia il freno del transpallet, sia il paranco (come freno di emergenza, ovviamente lo gestisce un'amico dal camioncino a cui lo fisso)
eventualmente, se necessario, con un paio di corde controllare anche la discesa nelle direzioni laterali, ma così sarebbe macchinoso, quindi se non necessario eviterei

che ne dite?
qualcuno ha avuto esperienze simili?

p.s. spero sia la sezione del forum giusta

Avatar utente
android2k
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2011, 14:36
Località: Oleggio (NO)

Re: come scaricare fresatrice da camioncino

Messaggio da android2k » giovedì 23 febbraio 2012, 19:35

ciao, direi che stai cercando di ammazzarti :oops:
La fresa hai detto che poggia su un bancale, quindi un supporto che le permetterà  di ondeggiare paurosamente durante lo spostamento.
una cosa è sollevare dall'alto una fresa del genere (soprattutto appesa ad un punto unico di trazione), un'altra è gestirne lo spostamento a braccio.
Gli scivoli che hai non saranno così lunghi da garantire un minimo angolo di inclinazione, la fresa uscirà  dal suo baricentro e cascherà  trascinando con sé tutto quel che ha vicino, anche ammesso che tu riesca a non farti male, una volta caduta, senza adeguati strumenti, non riuscirai nemmeno più a raddrizzarla.
Non farla facile, non lo è... spostare cose pesanti è molto pericoloso.
Mi sento di darti un consiglio, recati presso il più vicino punto di noleggio di macchinari per sollevamento e/o movimento terra, chiedi quanto ti prendono per venire da te con un mezzo con una gruetta capace di scaricare la macchina, secondo me te la cavi con 100/150 euri, ma salvi la macchina, non fai danni, e non ti fai male.
Credimi, 700 kg, sulle braccia del trans-pallet, sopra un pallet di legno... scivolata assicurata ache con solo 5 gradi di inclinazione.
Tornio DM CQ9332A, Fresa DM ZAY 7045 FG, Segatrice DM GEO 5013, Trapano Valex TR16, altre autocostruite...
La logica può portarti da A a B, l'immaginazione può portarti ovunque (A. Einstein):/

Mangusta

Re: come scaricare fresatrice da camioncino

Messaggio da Mangusta » giovedì 23 febbraio 2012, 19:41

L'argomento è stato trattato più volte, usa la funzione Cerca. Intanto a me non pare una buona idea il sistema che vuoi adottare per scaricare la fresatrice perchè anche se non eccessivamente pesante potrebbe ribaltarsi di fianco, in tal caso certamente andresti incontro a rotture e non è detto che potresti anche farti male seriamente. Quindi trova qualcuno che possa sollevarla con una piccola gru o al limite con un muletto.

Edit: Al momento dell'invio non mi visualizzava nessun post... :mrgreen:

scanna_gt
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 0:00
Località: ROVIGO

Re: come scaricare fresatrice da camioncino

Messaggio da scanna_gt » venerdì 24 febbraio 2012, 9:04

buona l'osservazione, ieri sera mi è venuto in mente che il ferramenta dove mi rifornisco di solito, a circa 100m da dove devo scaricare la fresatrice, dispone di un muletto..
oggi vado a sentire se mi fanno un favore e vengono a scaricarla..

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: come scaricare fresatrice da camioncino

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 24 febbraio 2012, 12:33

anche io ho una helios, ma il peso dovrebbe essere un po maggiore (ma la mia è motorizzata sui 3 assi, quindi ha un po più di ciccia)
Anche io come te ho dovuto scaricarla dal camioncino aperto, ma nel mio caso sono risucito a farlo utilizzando un apertura nel soffitto del corsello box (una trave di traverso, e legato a questa il paranco)

la mia alternativa era di usare delle impalcature da edilizia (quelle rosse) come struttura portante e una trave lunga da parte a parte, poi usare il paranco per solelvarla 15 centimetri, spostare il camion e abbassarla a terra. (che più o meno è quello che ho fatto per caricarcela sul camion)

Posso assicurarti che sbilanciarla lateralmente è molto facile, ma anche longitudinalmente non è poi così dura, anche se giocando unpo con la tavola e la slitta superiore qualcosina si riesce a recuperae.

In caso, se non vogliono far uscire il muletto dalla ferramenta, puoi costruirti un carrellino, scaricare la fresa da loro e poi spostarla fino a casa...

scanna_gt
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 0:00
Località: ROVIGO

Re: come scaricare fresatrice da camioncino

Messaggio da scanna_gt » sabato 25 febbraio 2012, 14:27

stamattina ho ritirato la fresatrice ed ora è già  al suo posto..
la abbiamo scaricata con un muletto e poi trasportata fino a destinazione con un transpallet.

tempo due settimane che mi libero dagli impegni più urgenti ed inizio le operazioni di smontaggio e restauro della fresatrice che non mancherò di pubblicare!

Avatar utente
android2k
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2011, 14:36
Località: Oleggio (NO)

Re: come scaricare fresatrice da camioncino

Messaggio da android2k » sabato 25 febbraio 2012, 19:13

bravo... sono lieto che tu abbia ascoltato i consigli ed abbia agito con la necessaria prudenza, complimenti :)
Tornio DM CQ9332A, Fresa DM ZAY 7045 FG, Segatrice DM GEO 5013, Trapano Valex TR16, altre autocostruite...
La logica può portarti da A a B, l'immaginazione può portarti ovunque (A. Einstein):/

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: come scaricare fresatrice da camioncino

Messaggio da ultracnc » mercoledì 29 febbraio 2012, 10:49

scanna_gt ha scritto:la abbiamo scaricata con un muletto e poi trasportata fino a destinazione con un transpallet.

!
ho avuto brutta esperienza con i muletti e pallet una pressa si è rovesciata come una bottiglia,

è stata un esperienza allucinante con rischio di morte da parte degli "esperti"

mai il muletto sotto, se il macchinario è piu alto che largo

sempre la cinghia e appenderlo come un salame

me la sono cavata solo con circa 100 euro di danni e il buco sull'asfalto che non ho riparato

Avatar utente
easylife
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 17:59
Località: roma

Re: come scaricare fresatrice da camioncino

Messaggio da easylife » mercoledì 29 febbraio 2012, 17:51

:mrgreen:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: come scaricare fresatrice da camioncino

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 29 febbraio 2012, 18:51

Dopo queste esperienze ricordatevi dei nostri antenati egizi, che muovevano blocchi da 80 tonnellate....pensate a quante frittate!

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: come scaricare fresatrice da camioncino

Messaggio da Kagliostro99 » lunedì 12 marzo 2012, 16:13

chissà  se la frittata di uova di Ibis era buona ? :D

C'è chi dice che i blocchi in realtà  non li trasportassero, ma li gettassero (nel senso di fare una gettata come con il cemento) sul posto, certo è che la formula di un "simil cemento" è stata ritrovata

del resto i nostri predecessori dell'antica Roma erano abituati al cemento ed anche lo "alleggerivano" inglobando del ciottolame di pietra pomice

---

Un mio ex collega di lavoro una volta se l'è vista brutta scaricando un impianto di aspirazione per saldatura

vabbè, lui ha poi detto che la sera voleva andare a letto coun una bella "gnocca", ma di sicuro quella che si era procurato non era del tipo sperabile :lol:

come ha detto qualcuno prima, il carico è meglio che sia appeso, non appoggiato

o, se fortunati, si usa un camion con pedana

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”