Messaggio
da MAX-ASP » giovedì 9 febbraio 2012, 9:52
Di norma un inverter pilota un comune motore trifase o monofase, le risposte di questi motori non sono proprio reattive e normalmente non è presente un feedback tra motore e inverter.
Quindi cercare di controllarlo con un CNC ad anello chiuso non è proprio una passeggiata, non è impossibile, ma a scapito della precisione, errori di inseguimento altissimi ecc..
(qualcuno non sarà del tutto d'accordo su di queste mie conclusioni, so che esistono inverter vettoriali ecc... ma non mi sembra questo il caso)
Diverso è il caso quando si comanda un motore ad anello aperto (posizionato), in questo caso l'inverter ha molti meno problemi.
Poi bisogna tenere presente della coppia, un inverter lavora bene solo a regime, a bassa frequenza (bassi giri) non avrebbe coppia sufficiente a muovere in modo omogeneo il motore.
Perciò il mio consiglio e che se devi pilotare dei motori tramite un CNC ad anello chiuso, vai su motori step, CC, Brushless.
Ciao
Max