prima e seconda delusione

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » sabato 3 marzo 2012, 22:44

salve ragazzi dopo aver letto e riletto ho deciso di provarci pure io
è in multistrato da 40 mm lunga 1080 mm larga 664 mm alta 500mm utile x 800 mm y 540 mm z 180 mm
le guide sono rispettivamente da 25mm 20 mm e da 12mm
la vite è di diametro 12 passo 3 per il resto aspetto di vederla muovere in manuale poi deciderò
ma ora veniamo al problema primario non score ovvero ho tagliato tutti i pezzi ho forato poi ho cominciato ad assemblare e qui sono cominciati i guai avendo fatto il lavoro con i miei attrezzi i fori sono risultati in linea ma non perfettamente in asse e cosi l'asse x non si è mosso rimanendo incastrato
ho fatto rifare i fori in officina ho riasemblato l'asse x ora scorre in un senso con estrema facilita ma nel senso opposto non ne vuole sapere solo dopo diversi tentativi ha cominciato a scorrere unendo i due pezzi del carro x in un pezzo solo
ora vorrei provare a inserire le bussole di scorrimento in un tubo tornito e poi inserito nei due pezzi del carro facendolo diventare un pezzo solo impedendo cosi di intraversarsi voi cosa ne dite?
domani faccio delle foto che poi allegherò per rendere piu chiara la situazione
ciao e alla prossima
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da elettromirco » domenica 4 marzo 2012, 0:50

quanti manicotti hai?

4 da 25,
4 da 20,
e 4 da 12

o due per tipo.
Ciao Mirco ;)

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » domenica 4 marzo 2012, 11:08

ciao elettromirco i manicotti sono
8 da 25 x 4 sul carro e 2 sui lati che sorreggono le bare per rendere tutto piu solido
4 da 20 y
4 da 12 z
sugli assi y e z non ho ancora deciso se usare la soluzione dell'asse x con le relative altre 4 boccole
comunque l'incricco avveniva anche con le sole due boccole
cosi è difficile da capire devo postare qualche foto che farò oggi
ciao ivan
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da elettromirco » domenica 4 marzo 2012, 16:40

(8 da 25 x 4 sul carro e 2 sui lati che sorreggono le bare per rendere tutto piu solido)

normalmente si usano 2 manicotti per barra.
con due barre hai 4 manicotti totali che vanno fissati al "carro".
la barre a loro volta vanno fissate alla struttura tramite collare o bullone!

gli altri 4 manicotti dove li hai messi??

posta qualche foto!
Ciao Mirco ;)

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » domenica 4 marzo 2012, 22:08

4 liho messi sul carro 2 per barra gli altri 4 li ho messi sulla struttura 2 per barra
avendo dovuto forare di nuovo ho dovuto allargare quelli della struttura
purtroppo le foto per ora non riesco a postarle ma sto trafficando per riuscirci
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » domenica 4 marzo 2012, 22:19

ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da elettromirco » lunedì 5 marzo 2012, 0:59

quelle sono bronzine!

non so se la mia prospettiva mi tradisce ma...
gli estremi della cnc dovrebbero essere piu alti dispetto all'ingombro della parte bassa del ponte mobile, altrimenti quando fissi il piano si toccano.

poi la tavola in verticale è bucata?? il piano di lavoro come fa a starci?
e quelle vitine nere di sicuro ti tengono ferma la bronzina ma come fai a sapere che non sia stata deformata?
Ciao Mirco ;)

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » lunedì 5 marzo 2012, 13:27

si la tavola in verticale verra bucata quella piu bassa verra scavata
le viti nere sono solo un rapidorimedio deve arrivarmi il tornio ma non ho leso nessuna bronzinariguardo al primo problema non ho capito cosa intendi
poi posto il progetto dove sicuramente capirai come viene realizzata
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da elettromirco » lunedì 5 marzo 2012, 14:02

visto che sei di leno BS da li ho fatto arrivare del materiale per cnc tramite questo
indirizzo mail.(che ti spediscoo in MP)
materiale usato di recupero da cnc per uso farmaceutico ecc.
l'ho conosciuto in fiera dell'elettronica a busto arsizio!
ha motori,cinghie,guide,elettroniche di pilotaggio!
non sentirti in obbligo ma visto che sei dello stesso paese fatti un giro.
in piu non hai le eventuali spese di spedizione
Ciao Mirco ;)

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » lunedì 5 marzo 2012, 14:07

ecco il progetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » martedì 6 marzo 2012, 8:32

grazie ella dritta Mirco mi sto mettendo in contatto per sapere se è presente a montichiari sabato e domenica
per mè è un toccasano visto che di elettronica sono un po a digiuno
oggi riprovo ha farla muovere poi faccio sapere
ciao
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da Zebrauno » martedì 6 marzo 2012, 9:16

Non vorrei scoraggiarti, pero' una cnc su barre sospese di quella grandezza, per giunta in legno proprio alle estremita' dove la minima deformazione porta a grandi flessioni, e' destinata a darti altre delusioni anche arrangiando gli scorrimenti.

Su una macchina cosi' non avrai alcuna costanza planare in Z, rischi di trovarti, lungo la corsa dell'asse lungo, errori in Z anche di 2mm...in pratica lavorando una superficie che in teoria dovrebbe risultare piana otterrai una vasca concava.

Una Z da 180mm su una macchina del genere e' del tutto improponibile...te ne accorgerai da solo.

ciao

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » martedì 6 marzo 2012, 17:31

ciao Zebrauno no non mi scoraggio non evo lavorare alluminio ma solo legnio e naylon
oggi ho fatto altre verifiche unendo i due pezzi centrali si muove in un sensoin maniera eccellente enell'altro si inchioda subito
ho notato anche io la flessione al centro facendo peso piu di 2 mm pensavo che fosse colpa della mancanza della tavola che unisce i due piedi laterali
secondo la tua esperienza di quanto mi devo accorciare in lunghezza
quando dici che le guide sono troppo agli estremi e potrebbero darmi problemi intendi problemi di scorrimento?
dovrei forse avvicinarmi alla vite che è al centro?
credi che avrò flessioni anch sull'asse y?
per ultimo mi hai parlato di problemi sull'asse z per una corsa di 170mm quali sarebbero?
e non ti preoccupare io non mi scoraggio facilmente
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da Zebrauno » martedì 6 marzo 2012, 17:48

La prima cosa che si controlla per limitare le flessioni delle barre sono i momenti torcenti.
Avere un ponte con delle spalle cosi' alte (e una Z di quella escursione) procura enormi sforzi di momento torcente soprattutto sulle barre lunghe, su cui scorrono le spalle.
Abbassarle per ridurre la Z a 80-100mm sarebbe la prima via per avere una cnc piu' veloce, rigida e precisa.

ivanilmatto
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 23:23
Località: Leno Brescia

Re: prima e seconda delusione

Messaggio da ivanilmatto » martedì 6 marzo 2012, 18:05

per quanto riguarda l'asse z non c'è problema non l'ò ancora costruito
mentre per l'asse y (laterale)non lo posso accorciare lo debbo rifare (se indispensabile lo rifaccio)
l'asse x quello piu lungo 200\300 mm in meno possono fare la differenza ?
grazie dell'aiuto
Fervi 0708, Telwin Bimax .165 Turbo, sega nastro Pedrazzoli e fresa da definire

Rispondi

Torna a “La mia CNC”