2 nuovi pcb.....

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da capitani » lunedì 27 febbraio 2012, 16:11

Allora, ho rifatto le prove per tutti e 2 i ponti direttamente dalla parallela e i motori vibrano molto forte in ambo i sensi e non c'è modo di farli andare dove vuoi tu o di fermarli, se rimetto la scheda breakout i motori stanno fermi la se voglio farli andare vanno a scattini come se stallassero.
claudio57

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da murof » lunedì 27 febbraio 2012, 16:54

con cosa li alimenti?

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da capitani » lunedì 27 febbraio 2012, 17:09

Con un alimentatore swich da 29V - 20A oppure con un toroide e raddrizzatore 33V - 6.6A, ma il comportamento è identico.
claudio57

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da murof » lunedì 27 febbraio 2012, 17:52

ok.... se colleghi solo i motori (con dir e step scolegati) e dai tensione stanno ben fermi?
hai mai provato altri driver con questo stesso pc? non vorrei che le tensioni della lpt siano insufficienti....

altra cosa: oltre ai segnali di dir e step dalla parallela prendi anche una massa?

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da capitani » lunedì 27 febbraio 2012, 18:23

Utilizzo con questo pc la scheda di cncitlia con mach3 e la scheda Interpcnc via seriale e Ninos collegata sempre alla scheda cncitalia e tutto funziona benissimo. Comunque i motori stanno fermi ed in silenzio quando collego la tua scheda con la breakout ma se da mach3 tento di spostare gli assi questi saltellano, se invece uso direttamente la parallela succede quello che ti ho detto prima, la massa non la prendo anche perchè non saprei dove collegarla.
claudio57

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da murof » lunedì 27 febbraio 2012, 18:28

la massa della paralela devi prenderla e collegarla alla massa dei driver

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da capitani » lunedì 27 febbraio 2012, 18:53

Per capire senza dover rovinare tutto quale sarebbe la massa dei driver, mi indichi esattamente dove collergarla, sia usando direttamente la parallela che utilizzando la breakout.
claudio57

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da murof » lunedì 27 febbraio 2012, 19:00

per ora la breakout lasciala stare .... la massa del driver è il filo negativo di alimentazione....
dunque devi prendere un piedino qualsiasi dela lpt da 18 a 25 (sono tutte masse) e collegarlo al negativo di alimentazione del driver....

non importa se comandi altre schede con la seriale.... quello che mi interessa è se con questo computer comandi altre schede tramite la parallela

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da capitani » lunedì 27 febbraio 2012, 19:05

Con la parallela comando solo la scheda di cncitalia tramite mach3. Avevo intuito che per massa avrei dovuto utilizzare il negativo del driver ma avere la certezza prima di rompere tutto è meglio. comunque se ci riesco dopo vado con le prove.
claudio57

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da murof » lunedì 27 febbraio 2012, 19:13

ok bene fammi sapere

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da capitani » martedì 28 febbraio 2012, 12:45

Allora con la massa collegata tutto funziona perfettamente sia con parallela diretta che con la breakout. Speravo di guadagnare qualche mm/min in velocità  con questo driver settato a 3A rispetto alla mia scheda 4 assi 2 Amp. (i motori sono bipolari puri da 2.8A) ma invece ho dovuto ridurre la velocità  in manuale da 1825 mm/min a circa 1600 mm/min. sia alimentando a 35V. 6.6A sia a 29V 20A. altrimenti i motori stallano. Comunque resta una bella scheda, compatta e dal costo veramente basso e facile da realizzare.
claudio57

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da murof » martedì 28 febbraio 2012, 16:03

bene sono contento che funzioni...

per avere delle prestazioni migliori in velocità  puoi provare innanzitutto a cambiare i condensatori da 330pf con dei 100pf.... prova anche i vari settaggi del current decay...

...sicuramente avresti prestazioni migliori con le schede 297-6203....

ciao

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da capitani » martedì 28 febbraio 2012, 16:45

Appena posso provo con i 4 condensatori da 100pF e poi faccio sapere. Ciao.
claudio57

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da murof » venerdì 9 marzo 2012, 12:26

hai provato con i condensatori da 100pf?

Avatar utente
capitani
Member
Member
Messaggi: 304
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
Località: Roma
Contatta:

Re: 2 nuovi pcb.....

Messaggio da capitani » venerdì 9 marzo 2012, 16:35

Li ho presi ma devo montarli, purtroppo il tempo è tiranno.
claudio57

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”