La costruzione della mia CNC ........
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43549
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- ggdiego
- Member
- Messaggi: 273
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
- Località: Santa Maria di Sala (VE)
- Contatta:
non so, il principio di funzionamento è uguale a quello di una grossa ditta che produce pantografi a livello mondiale, la quale usa tutte guide a barra sospese con manicotti.
Ho capito il tuo suggerimento sarebbe meglio che le barre fossero fissate e usare i manicotti aperti
Diciamo che queste sono provisorie in quanto quando ho euro da investire le cambio con guide lineari su pattini:)
Il "balconcino" mi serve per la tastiera e mouse e come piano d'appoggio
Ho capito il tuo suggerimento sarebbe meglio che le barre fossero fissate e usare i manicotti aperti

Diciamo che queste sono provisorie in quanto quando ho euro da investire le cambio con guide lineari su pattini:)
Il "balconcino" mi serve per la tastiera e mouse e come piano d'appoggio

- ggdiego
- Member
- Messaggi: 273
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
- Località: Santa Maria di Sala (VE)
- Contatta:
Ecco le prime modifiche, mi sono accorto che gli angolari sono piccoli e li ho sostituiti con una misura più grande e la struttura diventa più rigida 
Ecco le foto della macchina, degli angolari ed aggiungo anche i miei stepper di comando dei motori .........

Ecco le foto della macchina, degli angolari ed aggiungo anche i miei stepper di comando dei motori .........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- ggdiego
- Member
- Messaggi: 273
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
- Località: Santa Maria di Sala (VE)
- Contatta:
- ggdiego
- Member
- Messaggi: 273
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
- Località: Santa Maria di Sala (VE)
- Contatta:
- ggdiego
- Member
- Messaggi: 273
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
- Località: Santa Maria di Sala (VE)
- Contatta:
-
- Junior
- Messaggi: 73
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 0:10
- Località: Foligno
- Contatta:
- ggdiego
- Member
- Messaggi: 273
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
- Località: Santa Maria di Sala (VE)
- Contatta:
Su tutti i manicotti lineari sono montati due manicotti a ricircolo di sfere, quelli dell'asse Y sono lunghi 135 alti 75 profondi 50 mentre quelli dell'asse X sono lunghi 105 alti 55 profondi 40 .
La gestione elettronica è italiana CRE, l'unica cosa che ho modificato è il sistema di raffredamento degli azionamenti, ho utilizzato le ventole per cpu dei pc che avevo su un angolo a casa, mi sono tornati utili, ora tutti e tre gli azionamenti sono ben raffredati da un bel dissipatore in alluminio e con ventola da 60 mm
L'altro problema che mi facevi presente turbina non ho capito cosa intendi
La gestione elettronica è italiana CRE, l'unica cosa che ho modificato è il sistema di raffredamento degli azionamenti, ho utilizzato le ventole per cpu dei pc che avevo su un angolo a casa, mi sono tornati utili, ora tutti e tre gli azionamenti sono ben raffredati da un bel dissipatore in alluminio e con ventola da 60 mm

L'altro problema che mi facevi presente turbina non ho capito cosa intendi

- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
io ho utilizzato i profilatini da tanti soldini per l'asse z... dopo aver messo una miriade di squadrette (fortuna che non le ho pagate perchè conosco lo stampatore) e una miriade di vitarelle da M8 metti un comparatore te tacchi con la mano tiri e vedi che la lancetta purtoppe se moveeeeeee!!!!!!!
che volemo fa co si profilati?
che volemo fa co si profilati?
- ggdiego
- Member
- Messaggi: 273
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
- Località: Santa Maria di Sala (VE)
- Contatta:
- ggdiego
- Member
- Messaggi: 273
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
- Località: Santa Maria di Sala (VE)
- Contatta:

Come le userai ... appoggiate il più che puoi ...
Per la Z e X con un solo pattino ... non sono esperto ma sempre il problema dell'area di appoggio si pone ... comunque qualcuno li ha usati, solo due, una per lato ...
Fai uno schizzo, cosi i "meccanici" veri possono dire la sua ...