trasformazione CM1 pinza 12 mm.

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
senocrate
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 20 marzo 2012, 8:17
Località: laboratorio

trasformazione CM1 pinza 12 mm.

Messaggio da senocrate » venerdì 23 marzo 2012, 8:24

Buongiorno a tutti. Ottimo forum.

Posseggo un bel bareno che ha il CM1.
La fresetta SIXIS 101 con il quale vorrei utilizzarlo, porta le pinze Schaublin da 12 mm.

Esite la possibilità , secondo voi, di una trasformazione o della costruzione di un canotto.
A me sembra che le dimensioni del cono poco concedano in entrambi i casi.

Cordialità .
Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: trasformazione CM1 pinza 12 mm.

Messaggio da balestra » sabato 24 marzo 2012, 13:52

Ciao Carlo,
potresti farti un pinza che come esterno sia identica alla tua da 12mm, ma all'interno sia femmina per CM1.
Ovviamente, non serve che abbia le tre scanalature periferiche longitudinali che la rendono elastica, mentre si rende necessario un foro passante posteriore dove trovera' alloggiamento un piccolo tirante M6.
Il tirante M6, poi si ancorera' all'estremita' posteriore del cono morse del tuo bareno (che avrai avuto l'accortezza di filettare :D ).
Una volta che il bareno sara' fissato dentro la tua pinza chaublin, potrai fissare la pinza nel portapinze della tua fresa.
E' un po' il lavoro che ho fatto io per sfruttare la cartella CM1...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 61&t=37795

Buon lavoro

Luciano

senocrate
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 20 marzo 2012, 8:17
Località: laboratorio

Re: trasformazione CM1 pinza 12 mm.

Messaggio da senocrate » sabato 24 marzo 2012, 19:31

Grazie Luciano per avermi risposto. :D

Il cono morse del bareno è già , ovviamente, filettato...non potrebbe essere diversamente.... :D

Per il reso non sono molto d'accordo.
Il CM1 ha già  come à˜ maggiore non pochi centesimi più di 12 mm e quello inferiore ( a memoria) sui 9 mm.
La pinza che mi suggerisci di costruire avrebbe delle "pareti" che sarebbero dei "veli" :D

Cordialità .
Carlo

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: trasformazione CM1 pinza 12 mm.

Messaggio da balestra » domenica 25 marzo 2012, 10:04

...ovviamente e' gia' filettato :oops: ...
Mi sa che non ho ben capito che pinze monta la tua fresa: allora e' il gambo dei portapinze ad avere gia' come diametro massimo 12mm...
Credevo che le pinze portassero al massimo frese con gambo 12mm, mentre e' lo stelo massimo della piza ad avere il gambo da 12...
Dico bene?
Ciao

Luciano

senocrate
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 20 marzo 2012, 8:17
Località: laboratorio

Re: trasformazione CM1 pinza 12 mm.

Messaggio da senocrate » domenica 25 marzo 2012, 10:25

balestra ha scritto:...ovviamente e' gia' filettato :oops: ...
Mi sa che non ho ben capito che pinze monta la tua fresa: allora e' il gambo dei portapinze ad avere gia' come diametro massimo 12mm...
Credevo che le pinze portassero al massimo frese con gambo 12mm, mentre e' lo stelo massimo della pinza ad avere il gambo da 12...
Dico bene?
Ciao

Luciano
...esatto

questa è la fresatrice in questione

Immagine

Tieni presente che, fra le pinze da 12 mm. la pinza passante max è quella da 8 mm.

Ridurre il cono morse 1 a quel diametro renderebbe lo stelo troppo debole :oops:
Cordialità .
Carlo

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: trasformazione CM1 pinza 12 mm.

Messaggio da balestra » domenica 25 marzo 2012, 21:36

Secondo me se trovi un adattatore del genere (http://www.arceurotrade.co.uk/Catalogue ... rs-Sleeves), puoi tornirlo esternamente realizzando una pinza schaublin da 12mm con CM1 femina all'interno.
Gli spessori ci sono... il manico? :lol:
Ciao

Luciano

senocrate
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: martedì 20 marzo 2012, 8:17
Località: laboratorio

Re: trasformazione CM1 pinza 12 mm.

Messaggio da senocrate » lunedì 26 marzo 2012, 8:09

balestra ha scritto:Secondo me se trovi un adattatore del genere (http://www.arceurotrade.co.uk/Catalogue ... rs-Sleeves), puoi tornirlo esternamente realizzando una pinza schaublin da 12mm con CM1 femina all'interno.
Gli spessori ci sono... il manico? :lol:
Ciao

Luciano
...si !inizialmente....ma poi alla fine della festa
Posseggo giù uno di quegli adattatori e ci ho già  studiato sopra....IO, non concludendo nulla.... :( :(

Cordialità .
Carlo

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: trasformazione CM1 pinza 12 mm.

Messaggio da balestra » lunedì 26 marzo 2012, 10:56

mmmmm......allora manca il MANICO! :lol:

Ci fai un disegnino riassuntivo del tuo studio?

Lumgi da me il voler essere superiore al maestro,ma forse, unendo le forze, qualcosa ne esce fuori...
...e ci sta anche che qualcu altro si faccia avanti...
Ciao

Luciano

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”