inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da dmoglianesi » martedì 20 marzo 2012, 20:09

ciao, si effettivamente potrei anche rifare la piastra ma era solo per ridurre le dimensioni a sbalzo che fra la piastra della y e la z con il mandrino diventano veramente notevoli, comunque e la soluzione piu semplice, ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da dmoglianesi » martedì 20 marzo 2012, 23:09

salve vado avanti, la prima putrella terminata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da elettromirco » mercoledì 21 marzo 2012, 1:24

le guide sembrano più TOSTE della putrella!
:D
Ciao Mirco ;)

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 21 marzo 2012, 1:42

si hai ragione, le guide sono mostruose, pensa che anche la Z utilizza le stesse guide, :D :D gia sto pensando ad una modifica con delle rotaie del treno :badgrin:, scommetto che nessuno ci ha pensato prima? saluti dalmazio

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da elettromirco » mercoledì 21 marzo 2012, 10:35

io ne avevo un pezzo di rotaia lungo 20 cm e lo usavo a mo di incudine.

credo che sia un materiale piuttosto elastico e che resiste alle sollecitazioni
ma non ne voleva sapere di essere saldato :(
guardandolo in sezione lasciava un bel po di spazio per fissare le guide con viti in fori filettati ma cechi!
Ciao Mirco ;)

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 21 marzo 2012, 10:58

stavo scherzando pero l'idea non è male ma la vedo dura lavorarlo, non credo che sia molto tenero, solo che qui la reperibilita è molto scarsa, di ferrovie ce ne sono ben poche a parte quella che contribui a far crollare la prima republica, scandalo treno elettrico di lima , ciao dalmazio

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da walgri » mercoledì 21 marzo 2012, 11:52

Anche in italia il recupero legale del materiale rotabile non è per niente semplice. Anzi.
Se avete pezzi di binario teneteli. :-)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da dmoglianesi » domenica 1 aprile 2012, 1:04

ciao a tutti, continuo con i lavori, la tosta comincia a prendere forma e debbo dire che non tradisce il suo nome, ho quasi terminato la struttura della Y ora debbo trovare la soluzione per movimentarla, saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

stefano il fabbro
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 8:17
Località: bologna
Contatta:

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da stefano il fabbro » domenica 1 aprile 2012, 8:56

Grande Dalmazio, Ti seguo..............
Buon lavoro
Stefano

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 4 aprile 2012, 6:22

ciao, ho bisogno di un consiglio, è troppo pesante, gia la base bisogna sollevarla in due persone, io ho uno stanzino al secondo piano e fra tornietto trapanofresa ecc ecc i in vista delle previsioni di un prossimo terremoto non vorrei ritrovarmi tutto al pian terreno, anche perche la casa l'ha progettata mio suocero quindi..... :mrgreen: quella che fece per me è gia crollata :cry: allora se elimino la base e fisso le putrelle ai due lati magari a 20 cm dai bordi con 2 traverse che farebbero da appoggio sarebbero abbastanza robuste da non flettere? potrei anche fare il piano lavoro rettificato e fissarle direttamente su di lui, cosi eliminerei quasi un quintale, sno delle H da 10 cm cosa mi dite?

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da elettromirco » mercoledì 4 aprile 2012, 17:37

urge un'altra stanza! :cry:
come ti capisco! io abito in 37metri quadri ed ho il garage/officina a 4 km da casa. :evil:
e per fortuna al pian terreno perchè altrimenti sarebbe già  crollato! #-o
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
il_dekk
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 22:16
Località: Padova

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da il_dekk » mercoledì 4 aprile 2012, 17:47

Il fattore peso a mio avviso dipende molto anche da cosa ti sei preposto di lavorare, essendo un prototipo magari farai sempre ora ad alleggerirla, anche se in termini di stabilità  io ti consiglio di lasciar stare.. più che altro volevo capire come muovevi le guide in X, barra unica?
Spae de ghisa e mudande de acciaio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 4 aprile 2012, 18:26

ciao, no 2 viti con motri separati, almeno questa e l'idea, viti da 25/10, penso di metterle dentro l'incavo delle H esternamente, tutto e gestito dalla colibri e servo dc,ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 6 aprile 2012, 14:57

ciao, oggi ho fatto una prova di flessione, ho spessorato una putrella sopra un piano a 25 cm cada lato, ho fissato il comparatore al centro della putrella con riscontro sul pano, sono rimasto meravigliato, o ho sbagliato qualcosa o praticamente con 80 kili di peso (il mio :mrgreen: ) non flette praticamente nulla, quindi provero a fare una base d'appoggio alleggerita, utilizzero due piastre d'acciaio da 25mm di spessore larghe 10cm e lunghe 40cm, dove fissero le due putrelle, le uniro fra loro con delle traverse dallo stesso spessore che serviranno anche d'appoggio per il piano, cerchero di fare tutto inbullonato senza saldature, poi 4 piedi regolabili ai 4 lati, potra funzionare? saluti dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 10 maggio 2012, 23:13

ciao a tutti, a rilento ma vado avanti, asse z mostruoso, ha solo una coppia di cuscinetti ma ne aggiungero altri 2 finanze......... :cry: :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”