CNC ricircolo o no ?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
febo1234
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 2:15
Località: Roma

CNC ricircolo o no ?

Messaggio da febo1234 » martedì 24 aprile 2012, 23:29

Ciao a tutti
Sto per construire la mia prima cnc ,
ho contattato diversi fornitori e sono indeciso tra due soluzioni .
La prima prevedere 775e per guide lineari + viti a ricircolo a sfera complete sezione 16
Se Sostituisco le viti a ricircolo con viti trapeziodali da 20 la spesa scede di 270e.
Cosa conviene fare ? che ordine di precisione ho nei due casi a parita' di telaio ?
Questi sono i pezzi da 775e :
Le tre guide sono :
http://www.ebay.de/itm/CNC-Set-20x1400m ... 3374fe1726
http://www.ebay.de/itm/CNC-Set-20x1200m ... 3373d940fe
http://www.ebay.de/itm/CNC-Set-20x-500m ... 3373d940ff
Le viti sono :
http://www.ebay.de/itm/Kugelumlaufspind ... 3374716346
http://www.ebay.de/itm/Kugelumlaufspind ... 3374715f6f
http://www.ebay.de/itm/Kugelumlaufspind ... 337471607c

altrimenti devo usare queste viti :
http://www.ebay.it/itm/Vite-TPN-20x4-1- ... 2eb803ec8a

come elettromandrino ho scelto questo :
http://www.ebay.it/itm/Elettroutensile- ... 2c64b1398b

Come elettronica :
http://www.ebay.it/itm/290645205815?ssP ... 1423.l2649

Cosa ne pensate ? vanno bene o a parita' di prezzo c'e' di meglio ?
cosa mi conviene prendere , vite trapezia o a ricircolo ?
Usero' la cnc per fresare l'alluminio , inizialmente usero' una struttura in legno , successivamente ne realizzero' una definitiva in ferro .
Ho intenzione di usare questa cnc per produrre fari stagni a led , waterblock per pc e accessori nautici,per il momento .
Attendo i vostri preziosi consigli
ciao a tutti

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da torn24 » mercoledì 25 aprile 2012, 14:08

La precisione della macchina è dovuta ,solo in parte alle viti e chiocciola , se ad esempio l'ortogonalità  delle guide non è buona , avrai un tipo di errore sul pezzo , se la struttura della macchina subisce flessioni durante la lavorazione ,si avranno
altri tipi di errore sull'esucuzione del pezzo ecc...
quinsi ,per esempio , se vuoi usare viti ,ultra precise ,su una macchina che poi fletterà  di un decimo , è una cosa inutile , avresti sempre un errore di un decimo , anche se le viti avessere gioco minimo !

ho guardato ,un po i link , delle viti a ricircolo , è ho visto che si tratta di viti di classe c7 , che hanno un errore di posizionamento , di + - 0,05 mm su 300 mm di lunghezza , contro 0,1 mm su 300 mm delle viti trapezie

volere il massimo , è una cosa comune a molti , ma essendo razzionali , dovresti considerare , i pezzi che devo reallizzare sono accettabili con un errore di 1 decimo ?? se si adotti le viti trapezie , se no , dovresti adottare le viti a ricircolo , ma anche valutare la spesa per struttura adeguata , e considerare le prestazioni delle guide ,se presentano un gioco tra pattini
e guida di 4 centesimi , è inutile adottare viti molto precise ..
Ultima modifica di torn24 il mercoledì 25 aprile 2012, 14:19, modificato 1 volta in totale.
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 25 aprile 2012, 14:16

A giudicare dalle dimensioni della tua futura cnc stai sbagliando il passo delle viti e anche il diametro.

Su X ed Y ti serve diametro 20 passo 10 o sarai costretto a mandare le viti sui 1000rpm anche per dei rapidi di 5mt/min.

Ha senso lasciare 16 passo 5 in Z, dove un rapido di 3mt/min e' piu' che sufficiente mentre la precisione conta di piu' che sugli altri assi.


Sul dilemma ricircolo o trapezie dipende tutto da che viti compri e che chiocciole abbini.

Parlando di efficienza viste le corse e quindi il peso che avra' il ponte ti consiglierei la vite a ricircolo sicuramente per quella da 1400, ma anche per la Z.

ciao

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da torn24 » mercoledì 25 aprile 2012, 14:54

Ciao , volevo fare una precisione ,precisione vite , è cosa diversa , del gioco vite chiocciola !

la precisione delle viti "classe c6 c7 ecc.." ,vuol dire che su 300 mm c'è un errore di esecuzione della vite di tot mm ,
se ad esempio teoricamente ,considerando il passo vite , occorrerebbero 20 giri di vite per fare 300 mm , nella realta percorre una lunghezza leggermente diversa .

mentre il gioco vite e chiocciola , per le viti trapezie , è molto superiore ,alla precisone della vite stessa, quindi bisogna
considerare di recuperare il gioco , creando una chiocciola su missura , o altro sistema

mentre , per viti a ricircolo , il gioco vite è chiocciola è trascurabile , e non si devono prendere accorgimenti , quindi faciliterebbe le cose ;)
CIAO A TUTTI !

febo1234
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 2:15
Località: Roma

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da febo1234 » mercoledì 25 aprile 2012, 16:20

Inizialmente usero una struttura in legno per rendermi conto di cosa dovro realizzare in metallo . Probabilmente realizzero una struttura in ferro e forse in parte anche in alluminio , cheand i pezzi con la stessa cnc autocostruita. 270e non sono pochi sicuramente ,ma se alla fine dopo aver realizzato una struttura in ferro/alluminio si dovesse sentire la differenza tra viti normali e a ricircolo , ovviamente converra prendere gia' da adesso quelle piu' buone . Diciamo che per adesso ho intenzione di realizzare piccoli oggetti in allumino max 20*20 , e cose un po' piu' grandi in legno e plastica .
Penso che la cosa che alla fine scegliero' le viti a ricircolo perche' ho appunto intenzione di fare una struttura migliore in futuro .

Pensare che questo setup mi consentira' di face una bella macchiana ?
Per il discorso dei passi delle viti come devo sceglierli ?
L'elettronica e' buona per il mio scopo ?
Il mandrino krees 1050 e' adatto per fresare l'alluminio ?
Aggiungere una seconda guida lineare al ponte ,ma sulla parte piu' alta , potrebbe essere utile per ridurre le vibrazioni e aumentare la precisione ?

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da torn24 » mercoledì 25 aprile 2012, 16:46

Premetto che la mia conoscenza di cnc , è da riferirsi a macchine utensili professionali , per macchine hobbystiche , esistono persone con più esperieza di me in merito !

Per le dimensioni della macchina , a giudicare dalla lunghezza viti e guide, si parla di una struttura a pantografo ,
adottare ferro , acciaio , per la struttura , come da tua intenzione , classifica già  la ,precisione della macchina !
i profilati , o semi lavorati di acciaio , hanno tolleranze di molti decimi di mm , mentre per profilati modulari di alluminio le tolleranze scedono notevolmente , se poi l'unione delle varie parti della macchina avvenisse per processo di saldatura , le deformazioni inevitabili , renderebbero la macchina ancora meno precisa !

almeno chè , non si prevede , operazioni costose , di distensione , fresatura della struttura !
Le mie osservazioni , si possono riassumere cosi , con struttura in ferro acciaio , non puoi ottenere una macchina di grande
precisione , aumenti se mai la robustezza della macchina , le viti a ricircolo di sfere , ti darebbero il vantaggio di meno atrito
e di non eseguire lavorazioni per costruirti una chiocciola a gioco limitato , ma a questo punto , considerare le più economiche
, con passo e diametro adeguato , scendendo di classe a C9 precisione equivalente alle trapezie , col vantaggio di chiocciola
senza gioco , e atrito volvente anziche radente :)
CIAO A TUTTI !

febo1234
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 2:15
Località: Roma

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da febo1234 » mercoledì 25 aprile 2012, 17:39

e per l'elettronica ? che ne dici ? vanno bene quesi motori ?
il mandrino krees 1050 va bene ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 25 aprile 2012, 17:39

Certi discorsi non dovrebbero nemmeno nascere perche' se le viti sono di buona qualita' devono avere una scheda tecnica dove viene specificato in modo chiaro il gioco assiale della chiocciola...

Molte chiocciole a ricircolo garantiscono giochi entro 1 o 2 decimi, a meno che non siano espressamente costruite con un precarico per interferenza.

Quindi e' il venditore a doverti chiarire e garantire certi parametri....ci sono troppe variabili, marche e modelli per poter parlare in generale...

Una cosa e' certa, se compri viti in classe C5 rettificate al 99% la chiocciola dedicata ha il precarico per azzerare il gioco.
Non e' lo stesso se la classe e' C7, non e' scontato che il precarico ci sia.

febo1234
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 2:15
Località: Roma

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da febo1234 » mercoledì 25 aprile 2012, 18:14

Ma se utilizzassi queste barre per costruire la cnc , invece di usare il ferro ?
http://www.ebay.de/itm/Profil-30-x-60-N ... 68c834e1fe
oppure queste che mi sembrano uguali ?
http://www.cnc-store.it/profilo-allumin ... p-238.html
Vanno bene ?

Considerando le misure della cnc (120*140*50) andrebbero bene 9mt quindi 135e + gli attacchi
Sicuramente andrei a risparmiare moltissimo tempo e forse ache denaro.

Se utilizzassi un ripaino in legno e poi successivamente fresato con la stessa cnc ?
Vi chiedo di non usare troppi termini tecnici , altrimenti non vi capisco , e' da pochissimo tempo che iniziato ad entrare in questo mondo delle cnc.
Grazie

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da torn24 » mercoledì 25 aprile 2012, 19:48

Si vanno benone , sono profilati modulari di alluminio , esistono di diverse marche piu o meno simili ,
tieni presente che ti serviranno le squadrette per unirli , e cosa importante il prezzo dovrebbe essere al centimetro non a metro :badgrin: quindi fai un po i conti ....
CIAO A TUTTI !

febo1234
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 2:15
Località: Roma

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da febo1234 » mercoledì 25 aprile 2012, 20:14

Qui :
http://www.cnc-store.it/profilo-allumin ... p-238.html
lo vendono a 0,15e al cm . A me servono 9mt quindi 0.15*900 =135e
Non e' tanto considerando che se lo facessi in ferro andrei a spendere sicuramente
40/50e di ferro , forse anche di piu'.
Le squadrette che ho visto su questo sito sono da 2cm larghe , non esistono da 6cm , pertanto dovro' usarne due giusto ?
se prendo quelle da 45mm non corrisponderanno i fori .

A quasto punto considerando questa struttura ho pensato di cambiare la configurazione con :

n6 )guide lineari da 16 con cursore corto (altrimenti non corrisponderanno i fori)
n3) viti trapezie 16mm
n3) madreviti quadrate 16mm
n 9mt) barre alluminio come nel link
1)kit elettronica cinese (quello postato inizialmente)
1)piano in legno multistrato o mdf successivamente fresato con la stessa cnc
1)krees 1050

Vado tranquillo cosi ? con questi prodotti che grado di precisione avrei ? meno di 0.1mm in 3mt ?
Se il grado di precisione e' di 0,1mm in 3 mt significa che se realizzo qualcosa che misura 20cm ho un errore pari a 0,1/300 *20 = 0.007mm ?
Se dovessi realizzare ad esempio un oggetto di 10*20*20cm che errore potrei misurare ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 25 aprile 2012, 22:47

Hai ancora le idee un po' confuse, abbi pazienza prima di fare gli acquisti.
Se assembli una cnc di quelle dimensioni comprando quello che hai indicato rischi di avere una gran delusione sulle tue aspettative.

Prima di tutto perche' se la maggior parte dei lavori che richiederanno precisione sono di 20x20cm stai totalmente sbagliando le dimensioni della cnc, poi perche' i profilati scelti sono inadatti ad una cnc con poche flessioni su corse simili.
Come minimo dovresti scegliere profili 45x90.

Trapezie: le rullate possono avere 0,1mm di errore ogni 300mm (30cm), e si parla di tolleranza quindi puo' essere + o -.
Esistono anche le trapezie tornite, persino rettificate, ma si ottengono di solito su richiesta.

Significa che sui tuoi lavori da 20x20 potresti avere un errore di misura di circa 1 decimo+il gioco della chiocciola+le flessioni meccaniche della struttura+le flessioni della fresa.

L'errore di misura in qualche modo si puo' correggere calibrando la macchina, e il gioco puo' essere compensato via software, a patto di saper calibrare e di saper eseguire tutti i test per calcolare i giochi.....mentre gli errori dati dalle flessioni meccaniche non si correggono piu'.

Credimi sulla parola se ti dico che non e' per niente facile prevedere a tavolino la precisione di una cnc, anche eseguendo un progetto molto accurato con calcoli fatti con i controfiocchi.

E quando leggi le schede tecniche di certe cnc amatoriali vendute su Ebay o su certi siti tieni presente che i valori indicati sono del tutto non veritieri, quindi non farti troppe illusioni....la via per avere un lavoro preciso su alluminio e' molto dura.

ciao

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da torn24 » mercoledì 25 aprile 2012, 23:34

Le precisioni estreme sono difficili da ottenere , e vengono reallizzate solo dove strettamente necessario , tipo macchine utensili , strumenti di misura .

Ti faccio un esempio , le lavorazioni meccaniche di rettifica sono tra le più precise , dove lavoravo, garantivano una precisione di 0,1 mm al metro "per precisioni maggiori occorrono attenzioni particolari", tu vuoi ottenere meno di 0.1mm in 3mt , con profilati estrusi di alluminio , ovvio che sono pretese non accettabili !

NON TI SERVE UNA PRECISIONE COSI ALTA , se hai un errore di 0,05 mm su 300 mm lineari , è ottimo per la maggior parte
delle lavorazioni ,in ambiente professionale sono richieste tolleranze minori , ma tu apri un calibro o micometro a 5 centesimi
e poi ragiona se ti sembra un errore ecessivo per lavorazioni amatoriali o semi professionali .

Ti consiglio di dare un occhiata alle macchine realizzate dagli utenti del forum , e vedere anche le lavorazioni che compiono
con queste macchine , ci sono macchine in tubolare di acciaio senza guide lineari ma fatte con gli stessi tubolari , che sono
capolavori , e di cui i propietari sono soddisfatti delle prestazioni per le loro esigenze .
CIAO A TUTTI !

febo1234
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 2:15
Località: Roma

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da febo1234 » giovedì 26 aprile 2012, 0:34

0,1 mm di errore sarebbe accettabile per quello che ho intenzione di realizzare , se le trapezie offrono questa categoria di precisione penso che sia stupido buttare soldi per le viti a ricircolo.
La cosa che e' importante che io sappia e' che grado di precisione posso ottenere con questo materiale , in maniera da regolarmi se conviene spendere questi soldi o buttarmi su qualcosa
di molto piu' economico come guide cassetti e o cuscinetti su profilati.
Se io ottengo 0,1mm anche su un pezzo da 20cm e' ok ,e' molto di piu' di quello che mi servirebbe.
Se invece con questo materiale ottengo un errore di 1mm sul pezzo da 20cm allora mi conviene prendere le guide dei cassetti risparmiami 500e e farla piu' piccola.
Sicuramente per una cnc seria servono molti piu' soldi ,ma non e' quello che sto cercando .

Quindi ragazzi con questo setup sto sotto 1mm di precisione su 20cm ? si o no ?
se si potete a questo punto postarmi un link di una cnc con lo stesso grado di precisione ma piu' economica ?
Io cosi andrei a spendere 1300e , e' un buon prezzo ?

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: CNC ricircolo o no ?

Messaggio da torn24 » giovedì 26 aprile 2012, 10:12

con questo setup sto sotto 1mm di precisione su 20cm ?
credo , che stare sollo al millimitro ci riesci :D

Io ti avevo accennato , al gioco esistente tra vite e chiocciola "madrevite" , se adotti vite trapezie dovresti pensare
di reallizzare una chiocciola su misura in teflon , prova a fare ricerche su questo forum "chiocciola in teflon " , se non hai
gli strumenti adatti o non ti senti in grado di affrontare la lavorazione , allora sono da escludere le trapezie !


per vedere qualche filmato di cnc amatoriali
http://www.youtube.com/results?search_q ... 180.2.2.0.

link al forum guarda a destra CNCITALIA foto
https://www.cncitalia.net/index.php
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Meccanica”