Messaggio
da Bit79 » martedì 27 novembre 2007, 10:30
In una cnc l'accoppiamento vite-chiocciola dovrebbe essere studiato per far si che sia quest'ultima a consumarsi. Questo non per ragioni economiche o di facilità di sostituzione, ma per garantire che il gioco che si crea dal consumo stesso sia costante su tutta la corsa del carro, e non maggiore nei punti in cui si lavora di più. Se il gioco è costante è facilmente compensabile, altrimenti sono guai.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.