Problema motore

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Problema motore

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 maggio 2012, 11:16

altra valida alternativa, però sempre coerentemente con il passo impostato sull'elettronica... se fai la prova con l'elettronica attaccata rallenta l'accelerazione per vedere l'esatto posizionamento oppure dai il comando di spostamento in g1 con una f bassa così non hai problemi :wink:

ezioauditore
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 10:44
Località: genova

Re: Problema motore

Messaggio da ezioauditore » giovedì 10 maggio 2012, 11:28

forse ho scoperto l'arcano...gli step sul motore sono 100...ma la scheda di fiser mi da o 200 o 400...come faccio?


scusatemi ancora....

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Problema motore

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 maggio 2012, 11:34

non è la scheda di fiser... la scheda fa quello che tu le dici, mentre fai le prove usa una velocità  bassissima e scheda a passo intero, quindi ora sei sicuro dei passi del motore? bene, ora accantona un attimo l'elettronica, prendiamo la meccanica, segna in modo preciso la posizione del pignone sulla cremagliera con un pennarello fino e fai un giro di pignone a mano completo, risegna la posizione sulla cremagliera, ora con un calibro misura la distanza sulla cremagliera tra i due segni che hai fatto, quanto misura?

ezioauditore
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 10:44
Località: genova

Re: Problema motore

Messaggio da ezioauditore » giovedì 10 maggio 2012, 12:06

si,staccando il motore e dando 1 fa' un giro completo,quindi è un 200 step?

ezioauditore
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 10:44
Località: genova

Re: Problema motore

Messaggio da ezioauditore » giovedì 10 maggio 2012, 12:11

dando uno la distanza è 39 mm

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Problema motore

Messaggio da vdeste » giovedì 10 maggio 2012, 12:44

39 mm preciso ? sicuro ? per 20 denti di pignone fa un passo strano di 1,95. Se la misura è confermata, - 5,12820- questo è il valore si step per mm a passo intero.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

ezioauditore
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 10:44
Località: genova

Re: Problema motore

Messaggio da ezioauditore » giovedì 10 maggio 2012, 12:52

niente,con quei 5,12820 ho sempre dello scarto...

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Problema motore

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 maggio 2012, 12:52

le ultime tue affermazioni si contraddicono e non si capisce... ci spieghi meglio? dando 1mm di spostamento e 200 di step per da mach3 ed elettronica a passo intero prima il motore fa un giro completo e questo mi pare di averlo appurato...

poi i 39mm da dove escono? hai fatto la misura che ti ho chiesto dello spostamento facendo un giro completo del pignone? sei tu davanti la macchina, non noi, spiega bene i vari passaggi che fai le misure, elencale bene in successione o non esci ne tu ne noi... ciao :wink:

ezioauditore
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 10:44
Località: genova

Re: Problema motore

Messaggio da ezioauditore » giovedì 10 maggio 2012, 12:56

si si ho segnato con un pennarello un dente del motore come riferimento e l'ho riportato sulla macchina come punto zero di partenza,ho segnato la cremagliera,giro il motore a mano facendo il giro completo e tra segno iniziale e segno del giro,ho misurato 39 mm...

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Problema motore

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 maggio 2012, 13:23

allora 39 mm di spostamento ad ogni giro di pignone, quindi 39mm/360° ottieni uno spostamento di 0.1083mm ad ogni grado di rotazione del pignone, per fare 1mm di spostamento dell'asse 1/0.1083 abbiamo che servono 9.233610... etc° al pignone, dividiamo questi gradi di spostamento per i gradi di un singolo passo del nostro motore, 360°/200 passi=1.8° ogni singolo passo del nostro motore, otteniamo come risultato 5.1297835...etc passi per avere 1mm di spostamento dell'asse, questo lo metti su mach alla voce step per, il tutto è valido per l'elettronica settata a passo intero, a mezzo passo invece è 10.259567...etc dovrebbe venirti giusto se hai dato i dati giusti, ossia 200 passi per un giro completo del motore e soprattutto 39mm di spostamento per un giro completo di pignone... se i dati si discostano di poco magari per errori di misura hai modo di farti conti da solo, mi sembra di aver scritto tutto, ciao :wink:

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Problema motore

Messaggio da vdeste » giovedì 10 maggio 2012, 13:56

Ben 0.0015 :shock: step (ma quanto fa in mm ? la mia calcolatrice non ci arriva...) di differenza tra i nostri calcoli...... sarà  questo lo scarto di cui parla Ezio :lol: :lol:
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Problema motore

Messaggio da stefano830_1 » giovedì 10 maggio 2012, 14:16

:lol: :lol: si sembra strano anche a me... solo lui può risolvere l'arcano, i dati ora gli ha tutti :mrgreen:

ezioauditore
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 10:44
Località: genova

Re: Problema motore

Messaggio da ezioauditore » domenica 13 maggio 2012, 11:19

Ciao,finalmente ho risolto,VI RINGRAZIO,CE NE FOSSE GENTE COSI...vi rubo ancora un minuot...so che con mach3 si puo' spianare il piano di lavoro per renderlo parallelo all'asse Z,ne sapete qualcosa? procedure etc?


Grazie

Paolo

ezioauditore
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 10:44
Località: genova

Re: Problema motore

Messaggio da ezioauditore » lunedì 14 maggio 2012, 9:23

Nessuno sa aiutarmi?.....grazie

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Problema motore

Messaggio da vdeste » lunedì 14 maggio 2012, 9:49

:evil: CHIEDO PERDONO !! :roll: Ieri era una così bella giornata che il pc è rimasto spento.... :wink:
Nei wizard di Mach3 ce ne dovrebbe essere uno adatto. Personalmente i wizard non sono mai riuscito a capirli, quindi non li uso, ma ho preparato un file con cam. La spianatura comunque è semplice, si tratta di editare poche righe con il notepad, incrementando ogni passata del 40% del diametro fresa e tenendo Z costante alla stessa altezza, diniamo 5/10 in meno del punto più basso del piano. Se proprio non riesci posta le dimensioni del piano, e qualche informazione tipo gli assi X e Y come li intendi, se il piano è lavorabile tutto dalla fresa o è maggiore dell'area lavorabile ( quindi ti resta una cornice non spianata intorno), che fresa puoi usare, che materiale è il piano ecc ecc.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “La mia CNC”