Dove posso compreare laser?
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Dove posso compreare laser?
Re: Dove posso compreare laser?
portare in giro il laser da 40w sulla testa della cnc non è cosa saggia, il tubo funziona con 15-20KVolts e inoltre ci sono i tubi dell'acqua di raffreddamento, non inventiamo l'acqua calda , il laser è fisso e si spostano gli specchi!
-
- Senior
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12
Re: Dove posso compreare laser?
..il laser e una gran bella cosa,
per assemblarlo amatorialmente bisogna essere esperti.
Volevo tempo fa quasi cimentarmi con questo ramo tecnico,
ne ho desistito leggendo informazioni da siti esteri (costi e sicurezza)
appunto per sicurezza ne ho fatto a meno.
un errore fatto con laser (anche rispecchio)
puo provocare danni irreparabili (specialmente occhi).
professionalmente i laser sono soggetti a periodici controlli.
in tutti i modi seguo il tutto curioso e auguro un buon fine..
ciao gino
per assemblarlo amatorialmente bisogna essere esperti.
Volevo tempo fa quasi cimentarmi con questo ramo tecnico,
ne ho desistito leggendo informazioni da siti esteri (costi e sicurezza)
appunto per sicurezza ne ho fatto a meno.
un errore fatto con laser (anche rispecchio)
puo provocare danni irreparabili (specialmente occhi).
professionalmente i laser sono soggetti a periodici controlli.
in tutti i modi seguo il tutto curioso e auguro un buon fine..
ciao gino
-
- Junior
- Messaggi: 113
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 0:09
- Località: Prov Reggio Emilia
Re: Dove posso compreare laser?
Ciao a tutti,
@ turambar, il laser era imballato alla perfezione, una scatola dentro ad un' altra scatola quasi sospesa per mezzo di anelli in spugna. L' unico neo e' la potenza in uscita, in teoria era una laser da 40W in realta' ne dava circa 35, pero' per quello che e' costato....
@ turbina, sono d' accordo con te la soluzione migliore e' avere il laser fermo e spostare il fascio laser per mezzo degli specchi, pero' se analizziamo un attimo la situazione non vedo perche' non provare.
Secondo me questi sarebbero i vantaggi:
1) Maggiore facilita' di allineamento del fascio laser.
2) Maggiore facilita' di protezione del fascio laser da accidentali fuoriuscite dal percorso (percorso molto corto + sicurezza)
3) Si potrebbe creare una sorta di "zainetto" da agganciare alla piastra dell' asse z, nel quale si puo' posizionare la sorgente e l' alimentatore (quindi cavo alta tensione ridotto al minimo della lunghezza e non in movimento) si dovrebbe portare ad esso solo la 220vac, i tubi del raffreddamento ed il segnale di pilotaggio (come nel caso in cui ci sia un mandrino raffreddato ad acqua).
4) Non sappiamo come sia fatta la cnc di belin333, ma se e' costruita come la maggior parte delle cnc a ponte mobile la vedo complicata inserire un laser con relativo percorso ottico.
5) Se la sua e' una cnc da hobbista non avra' accelerazioni tali per cui si possa danneggiare la sorgente in vetro.
IMPORTANTISSIMO come scrive gino non bisogna scherzare ed improvvisare con la tecnologia che ci puo' far del male.
saluti
@ turambar, il laser era imballato alla perfezione, una scatola dentro ad un' altra scatola quasi sospesa per mezzo di anelli in spugna. L' unico neo e' la potenza in uscita, in teoria era una laser da 40W in realta' ne dava circa 35, pero' per quello che e' costato....

@ turbina, sono d' accordo con te la soluzione migliore e' avere il laser fermo e spostare il fascio laser per mezzo degli specchi, pero' se analizziamo un attimo la situazione non vedo perche' non provare.
Secondo me questi sarebbero i vantaggi:
1) Maggiore facilita' di allineamento del fascio laser.
2) Maggiore facilita' di protezione del fascio laser da accidentali fuoriuscite dal percorso (percorso molto corto + sicurezza)
3) Si potrebbe creare una sorta di "zainetto" da agganciare alla piastra dell' asse z, nel quale si puo' posizionare la sorgente e l' alimentatore (quindi cavo alta tensione ridotto al minimo della lunghezza e non in movimento) si dovrebbe portare ad esso solo la 220vac, i tubi del raffreddamento ed il segnale di pilotaggio (come nel caso in cui ci sia un mandrino raffreddato ad acqua).
4) Non sappiamo come sia fatta la cnc di belin333, ma se e' costruita come la maggior parte delle cnc a ponte mobile la vedo complicata inserire un laser con relativo percorso ottico.
5) Se la sua e' una cnc da hobbista non avra' accelerazioni tali per cui si possa danneggiare la sorgente in vetro.
IMPORTANTISSIMO come scrive gino non bisogna scherzare ed improvvisare con la tecnologia che ci puo' far del male.
saluti
Strolicatore
-
- Junior
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 10:57
- Località: Genova
Re: Dove posso compreare laser?
Grazie mille!!!
Quindi ricapitolando, compro la centralina con il laser, e la lente, Fisso il tutto sull'asse Z della mia cnc, al posto del dremmel e dovrei essere a posto. Giusto?
Si a me interessano incisioni senza scalature di "colore" quindi và benissimo quello che mi hai detto....

Quindi ricapitolando, compro la centralina con il laser, e la lente, Fisso il tutto sull'asse Z della mia cnc, al posto del dremmel e dovrei essere a posto. Giusto?
Si a me interessano incisioni senza scalature di "colore" quindi và benissimo quello che mi hai detto....
-
- Junior
- Messaggi: 113
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 0:09
- Località: Prov Reggio Emilia
Re: Dove posso compreare laser?
Ciao belin333,
forse e' meglio che tu ci faccia vedere delle immagini della tua cnc per rendersi conto delle dimensioni, poi il tuo controllo puo' gestire un' uscita analogica per pilotare il laser?
potresti essere in grado di costruirti il porta lente e la struttura per il laser? ricordati che e' un aggeggio pericoloso....
Non essere frettoloso,
Saluti
forse e' meglio che tu ci faccia vedere delle immagini della tua cnc per rendersi conto delle dimensioni, poi il tuo controllo puo' gestire un' uscita analogica per pilotare il laser?
potresti essere in grado di costruirti il porta lente e la struttura per il laser? ricordati che e' un aggeggio pericoloso....
Non essere frettoloso,
Saluti
Strolicatore
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Dove posso compreare laser?
Guarda il post di Maralb https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =9&t=18664 lui ha fatto un lavoro con i fiocchi, il laser taglia benissimo,e anche esteticamente è bello da vedere molto meglio di alcuni che ho visto in giro.
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: Dove posso compreare laser?
-
- Senior
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: Dove posso compreare laser?
Ciao belin333,
a proposito della tua: "Quindi ricapitolando, compro...", mi permetto di suggerirti di aggiungere alla lista della spesa un paio di occhiali specifici per la lunghezza d'onda del laser che acquisterai.
Dovresti indossarli prima dell'ccessione del laser e toglierli solo dopo aver spento il laser. Con quelle potenze le retine si rovinano alla svelta.
Le retine non hanno valore! Per il resto.......ogni forma di pagamento puo' risolvere!
Ciao
Mauro
a proposito della tua: "Quindi ricapitolando, compro...", mi permetto di suggerirti di aggiungere alla lista della spesa un paio di occhiali specifici per la lunghezza d'onda del laser che acquisterai.
Dovresti indossarli prima dell'ccessione del laser e toglierli solo dopo aver spento il laser. Con quelle potenze le retine si rovinano alla svelta.
Le retine non hanno valore! Per il resto.......ogni forma di pagamento puo' risolvere!
Ciao

Mauro
Amat victoria curam
-
- Junior
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 10:57
- Località: Genova
Re: Dove posso compreare laser?
La mia cnc è molto simile a questa.
Il controllo ha le solite uscite degli assi, e una presa tedesca, dove attaccare la fresa "dremmel"
Per montare le lenti cosa mi consigliate? suppongo che il laser al posto del dremmel non si possa mettere,quindi montare direttamente il laser al posto del mandrino è impossibile....
Il controllo ha le solite uscite degli assi, e una presa tedesca, dove attaccare la fresa "dremmel"
Per montare le lenti cosa mi consigliate? suppongo che il laser al posto del dremmel non si possa mettere,quindi montare direttamente il laser al posto del mandrino è impossibile....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 10:57
- Località: Genova
Re: Dove posso compreare laser?
volete anche la foto del controller?
Re: Dove posso compreare laser?
Scusate se mi intrometto, ma è possibile usare uno di questi al posto del tubo?
http://www.ebay.it/itm/OPTO-Power-IR-La ... 9162078124
Cosa macherebbe per farlo funzionare?
http://www.ebay.it/itm/OPTO-Power-IR-La ... 9162078124
Cosa macherebbe per farlo funzionare?
Re: Dove posso compreare laser?
Nd:Yag 15w va bene per taglio sottile e marcatura su tutti i materiali, a quel pezzo è un affare, attenzione chè la luce è all'infrarosso quindi non visibile, serve un alimentatore forse 12-24 volts sui 100watt, informati quanto ha lavorato , la durata max è 8-10.000 ore
Re: Dove posso compreare laser?
Quindi se lo inserisco sotto al pantografo e lo alimento dovrebbe funzionare... posso accenderlo e spegnerlo con il segnale della zeta (attivando e disattivando l'alimentazione) ed usarlo come un incisione a bulino. Non ha bisogno di collimatori?