problemi meldas
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 19:26
- Località: bergamo
problemi meldas
- honda
- Newbie
- Messaggi: 39
- Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 19:12
- Località: genova
Re: problemi meldas
ciao, non conosco quel tipo di macchinna.... se posso azzardare, io controllerei il giunto dell'encoder
-
- Member
- Messaggi: 238
- Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
- Località: portogruaro
Re: problemi meldas
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 19:26
- Località: bergamo
Re: problemi meldas
Grazie ad entrambi per la risposta. Per honda : l'encoder è ancorato al motore senza alcun giunto e la tavola è messa in movimento da una puleggia con cinghia dentata.Per carloalberto : il problema del costo della riparazione di questi tempi è un freno un po da tutte le parti...Ciao e ancora grazie.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 10:14
- Località: Verona
Re: problemi meldas
Ho un problema simile al tuo, a freddo sia x che y possono far casino muovendosi.
A volte con uno scatto improvviso che ne crea un rumore simile a una botta.
Mi son fatto un programmino che la faccio girare a vuoto su tutta la lung dei assi, con M99 alla fine e la lascio girare un 20 min buoni prima di lavorare.
Quando mi fa la stronza a risolvo mettendo un pezzo in morsa e una fresa grossa, una spianata spingendo un po' e dopo tutto senza allarmi fino a sera.
Credo, ma non son sicuro, che sia colpa degli encoder. Forse umidità o infiltrazioni.
Controllato fili e connettori e son tutti ok.
Fammi sapere se anche a te può esser così
Concludo che la mia son circa 3 anni che fa così.