inizio avventura fresa cnc quasi tosta
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Ferraccio o meno il modulo di Young per gli acciai e' sempre quello, quindi le flessioni non cambierebbero.
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
vista posteriore della traversa Y
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 380
- Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
- Località: sale alessandria
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Magari dico come al solito una stupidata , ma non è che si allarghino i due monconi di guida che hai usato per l'appoggio .
-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta

scherzi a parte stai facendo un bel lavoro dalmazio!

Ciao Mirco 

-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
ciao, la traversa e fissata su i due supporti laterali con due bulloni da 10mm per lato, altri due sui triangoli sempre sotto, e 2 frontalmente, poi quando ho provato ho utilizzato le guide da 1 mt bloccate con i morsetti alla tavola
, certo se effettivamente cede la traversa con solo una corsa di 38cm con il materiale che ho utilizzato non oso pensare cosa succede alle cnc d'alluminio e con barre tonde comunque e solo una prova, non oso pensare le problematiche che incontrero quando assiemero il tutto se mai ci riusciro
comunque male che vada la vendo a peso, l'acciaio lo pagano 0,2€ al kilo qualcosa recupero 



-
- Senior
- Messaggi: 613
- Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
- Località: muggiò
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Concordo.. bisogna irrobustire quà e là !!!in effetti sembra deboluccia!

scherzi a parte, gran lavoro che stai facendo

Volere è potere
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Fa a finire che la parte piu debole sono le putrelle, ne ho utilizzata una come spessore per fresare e vibrava che era u diapason, ciao
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Dalmazio, questi famosi 2 centesimi li hai solo quando il gruppo Z è al centro del ponte ? Il gruppo Z "viene in avanti" ? Diminuisce se sposti la Z da un lato e dall'altro ? Se è così è possibile che dipenda dalla (poca, come in tutte le piastre) rigidezza torsionale del ponte.dmoglianesi ha scritto:vista posteriore della traversa Y
Allora, se hai praticato i fori passanti che si vedono nell'ultima foto per fissare una costola posteriore, il consiglio è quello di fare altrettanto per la parte inferiore. Se addirittura riuscissi a fare uno scatolare sarebbe anche molto meglio (lasciando le bullonature fitte come quelle che hai già praticato).
Prima di imbarcarti a fare tutto questo lavoro però verifica che effettivamente sia dovuto alla rigidezza del ponte e non ad altro, come ti è già stato consigliato.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru