torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da sub-xtx » domenica 3 giugno 2012, 11:29

Te la fai oppure ci metti una maniglia a ripresa femmina del passo del tuo prigioniero

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da cianfa72 » domenica 3 giugno 2012, 12:29

Thanks....ma dove posso trovare tale maniglia ?

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da sub-xtx » domenica 3 giugno 2012, 12:31

In qualunque utensileria degna di questo nome

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » lunedì 4 giugno 2012, 20:03

Puoi anche tenerti il dado come adesso... penso sia la soluzione più sicura (si serra più forte che con una corta leva) e più pulita (ingombro minimo/ massima visibilità ). Io non sento tutto questo bisogno di avere un'altra leva sopra la torretta... :wink:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

BINA75
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: giovedì 5 agosto 2010, 23:33
Località: valle d'aosta

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da BINA75 » lunedì 4 giugno 2012, 22:18

Ciao a tutti, anch'io pur avendo la leva di serie della torretta, ho sostituito il tutto con un dado e rondella come Alk. Mi trovo bene così avendo la possibilità  di ruotare il carrino con relativa scala graduata.
Presto posterò altre foto di nuove cartelle. Ne ho quattordici fra esterne e lavorazioni interne. Ne ho fatte alcune per utensili piccolissimi che uso solo in particolari lavorazioni...
R. :wink:

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da matteou » venerdì 6 luglio 2012, 10:18

Dopo essermi letto (quasi) tutto il thread, penso che mi mettero' a realizzare una torretta a cambio rapido. Mi avanza un blocco di c45 e vado con quello.
Per ora, una cosa non mi e' chiara:
- perche' c'e' lo scarico tondo nella coda di rondine? Immagino che sia per evitare che si accumuli sporcizia o ci sono altri motivi?

Stasera smonto la torretta del bv21, prendo un paio di misure e comincio la realizzazione (intanto virtuale, poi passero' al reale).

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da cima96 » venerdì 6 luglio 2012, 15:22

Se ho ben capito parli del forellino in fondo alla coda di rondine, si è scelto di farlo perchè in quel punto a livello teorico ci sarebbe dovuto essere uno spigolo vivo, senza arrotondamenti ma che purtroppo è irrealizzabile in quanto in quella posizione si ricalca perfettamente il raggio di punta dell'utensile che seppur piccolo c'è e non ha importanza trascurabile, con il foro invece si elimina del tutto lo spigolo e quindi il problema, ciò non comporta nessuna perdita di "prestazioni" dell'oggetto finito perchè in questo caso le parti che lavorano sono i piani e non gli spigoli.
Per assurdo se si fosse voluto evitare il forellino, si sarebbero dovuti smussare gli spigoli di tutte le cartelle, ma perchè fare tante operazioni quando con due fori si risolve tutto.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da matteou » venerdì 6 luglio 2012, 15:53

Si, esattamente quel forellino. Ottimo, grazie per la spiegazione.
Fin'ora ho fresato una sola coda di rondine e fatto la relativa slitta.
In quel caso ho smussato i bordi della slitta (ma sono andato ad intuito, non avevo pensato al raggio di punta della fresa).

Grazie, adesso posso mettermi all'opera.
Se in fase di progettazione (o realizzazione) mi sorgono nuovi dubbi, vi stressero' ancora :)

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » giovedì 12 luglio 2012, 19:03

Non è solo per il raggio di punta della fresa, ma anche per lo sporco che copre la torretta durante la lavorazione. Quei fori sono indispensabili per lo scarico dello sporco e alla fine per il buon funzionamento, praticità , affidabilità  e longevità  della torretta. Durante la fresatura della coda di rondine poi aiutano molto perchè si possono lavorare le singole facce senza toccarne altre. Insomma quei due forellini (che non è per niente facile fare perfettamente verticali...) hanno una notevole importanza ed è meglio impegnarsi ad eseguirli a regola d'arte.
Sono contento e incito anche Matteou per la sua coraggiosa decisione di cimentarsi nell'autocostruzione di questa torretta per il suo tornio. Per ogni aiuto sono a sua disposizione. Spero che lavori con un po' di razionalità  e si faccia un disegno dettagliato... (costruirla senza è quasi impossibile!) Buon lavoro :wink:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da matteou » giovedì 12 luglio 2012, 22:12

Grazie Alk, sia per l'incoraggiamento che, soprattutto, per aver condiviso la tua esperienza.
Adesso che ho "imparato" ad usare Solid Edge, faccio tutti i progetti prima (anche perche' mi sono accorto di quanto materiale sprecavo facendo ad occhio!).

Comunque la torretta l'ho fatta e ultimata. Per ora ho realizzato due cartelle, pian piano mi realizzo tutte le cartelle che servono.
Certo che e' una bella comodita' non dover stare a spessorare ogni volta!

Adesso, pero', sono fermo col tornio, non so se mi son beccato il modello sfigato o sono io un cane. Mi si e' rotto il carrino, dove c'e' l'incavo per alloggiare la torretta...
Apro un thread in macchine utensili, postando qualche foto.

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » giovedì 12 luglio 2012, 23:52

Matteou, puoi mettere qualche foto della torretta finita?
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da matteou » venerdì 13 luglio 2012, 0:02

Certo, domani faccio le foto (e' il mio mestiere, anche se per fare le foto in officina uso una compattina :) ) e le metto. Non e' bellissima esteticamente, devo rifinirla e, pensavo, di provare a brunirla.
Per ora ho fatto solo una coda di rondine. Raramente mi capita di usare utensili da interni. Se vedo che mi e' utile una seconda coda di rondine la faccio (rifacendo tutta la torretta, visto che non ho abbastanza spazio, ho usato uno scarto di c45 che avevo).

Una cosa volevo chiederti: dicevi di curare il sistema di blocco della torretta (quello che, in origine, e' un piolo spinto da una molla). Io il sistema l'ho tolto e la base della torretta e' liscia.
Quel blocco aiuta a dare stabilita' in lavorazione o e' solo per allineare la torretta?

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » venerdì 13 luglio 2012, 13:32

Il piolo di blocco unidirezionale è fondamentale perchè da una battuta meccanica alla torretta durante la tornitura. Senza blocco la torretta ti potrebbe girare impercettibilmente, vibrare o smollarsi del tutto e potresti rovinare delle lavorazioni, farle coniche o bombate. E' assolutamente necessario avere lo zero della torretta altrimenti non sai mai dove sei e lavori sempre a caso. Il piolo il l'ho un po' modificato, creando una vera battuta piana e un vero dente di lupo per lo scatto in rotazione. Inoltre è duro (credo 38NiCrMo4 Bon) e lavora su sedi riportate (avvitate) sulla torretta in lama di C70. Una sofisticazione non del tutto necessaria ma "eterna". Inoltre, tu lo sai se hai letto tutto il post, io ho creato sulla torretta un dispositivo di sblocco del piolo che mi consente in ogni momento di girare a piacimento anche in senso opposto alla battuta standard. E dunque che vuoi di più?
Aspetto le foto... :)
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da matteou » venerdì 13 luglio 2012, 14:58

Ok, allora provvedero' a fare un sistema di blocco anche per la nuova torretta.
Per quanto riguarda il sistema di sblocco che hai fatto, vado a rileggermi la discussione, devo essermela persa (ho letto piu' volte il tutto ma in tempi diversi).

Ecco le foto. La battuta della coda di rondine sembra storta. In realta' e' solo la smussatura del bordo ad essere storta (l'ho fatta a mano con la flex e un disco lamellare, giusto per non avere spigoli vivi).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » venerdì 13 luglio 2012, 16:59

Non male, davvero! Complimenti per la realizzazione e per la variazione sul tema. Grazie per le foto. =D>
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”