Messaggio
da paverik » lunedì 16 luglio 2012, 22:13
Mimoletti, la risposta sulle filettature l'ha già data l'amico aviop, sulle motivazioni della riuscita mi farò spiegare meglio la matematica da aviop.
Il cam è il vero problema.
Adesso mi permetto di fare delle riflessioni personali che non vogliono essere affermazioni o valutazioni arroganti, prendetele come solo motivo di discussione.
Programmare a bordo macchina è complesso (ci vuole molta pratica e costante nel tempo) pone dei limiti (ad esempio profili complessi al di fuori da regole geometriche) ed in più dopo le prime sicuramente divertenti applicazioni, è una perdita di tempo notevole.
Per creare, ad esempio una piastrina con fori e alleggerimenti, sto una decina di minuti a disegnarla con sw e 5 minuti a creare il codice con un cam sulla fresa.
Per cui io penso che è piacevole andare a cavallo la domenica, ma a lavorare il lunedì preferisco la macchina.
Con questa filosofia cerco un cam per il tornio pena un uso decisamente più limitato del sistema.
Purtroppo mi sono accorto dopo che in rete si trova poco, rispetto a i cam 3 assi per frese e quei pochi sono carissimi.
Ho fatto delle prove con cambam ma da dei codici con svariati errori.
Qualcuno ha dei consigli su dei cam per tornio a un prezzo abbordabile per un hobbista?
ciao riccardo