acquisto pazzo testa fresatrice

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 5 luglio 2012, 12:28

dmoglianesi ha scritto:la base e la colonna le ho gia trattate in questo topic, inizio avventura cnc quasi tosta, e composta da angolari da 12mm di spessore, dove va fissata la colomma ha una piastra saldata da 25mm, misura 40cm X 60 x12 e gia rettificata, la colonna e composta da 2 angolari dallo stesso spessore 12mm X 12cm alti un metro saldati di fianco a U, una piastra sempre da 25mm ghiude la U e sarebbe la parte frontale, il fondo e sempre una piastra da 25mm saldata all'interiore e all'esteriore forata per fissarla con 8 viti da 12mm, dimensioni della colonna 24 X 12 X 1000, penso di aggiungere una nuova piastra per la base che copra tutta la dimensione della larghezza della base e aggiungere dei fazzoletti lateralmente e posteriormente onde evitare oscillazioni, e possibile fissarla se necessario anche sul fianco del fondo della base e fatto sempre da 25mm, se e necessario la riempio di cemento, per le guide ho le hiwin da 35mm con i carelli flangiati penso di montarli su di una piastra da 30mm di spessore e su di lei montero il supporto del mandrino,


https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=37102
la colonna mi sembra troppo poco profonda per una testa delgenere, come minimo andrei su 24x24x100, tutta a spessore 25mm
Poi dipende naturalmente da quello che ci devi fare, perchè funzionare funzionerà  lo stesso, ma non potrai fare passate tanto profonde o lavorazioni troppo pesanti.
Quella testa occhio e croce proviene da una fresatrice di quelle "grosse" da 2000 kg, con dimensioni della colonna diciamo di 40*60 centimetri. di questi 2000 kg, diciamo che il 30-40% sono nella mensola, quindi per la struttura portante "restano" 1500 kg.
Considerando che il ferro è più rigido della ghisa, per avere una macchina adeguata a quella testa dovresti avere 1000 kg di ferro circa.
Tutto molto spannometricamente eh...

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 5 luglio 2012, 12:56

:( e io che debbo metterla al terzo piano mi crolla la casa e siccome ci aspettiamo una scossa ti terremoto da un momento all'altro me la trovero al pianterreno :mrgreen: cerchero di rinforzarla il massimo che posso, gia per portarla al piano lo abbiamo dovuto fare in tre persone, dovro per forza saldarla o sara sufficiente inbullonarla? perche pensavo di aggiungere dei rinforzi laterali che partivano dalla base imbullonati sui fianchi che posso fare anche piu profondi, potrei utilizzare lastre da 12mm che aggiunti alli spessore attuale arriva a 25, poi debbo anche raggiungere un compromesso con la tavola a croce che diventerebbe la parte piu debole, oggi lavorero la piastra per i carrelli , moglie permettendo, grazie per il consiglio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 5 luglio 2012, 20:34

ho incominciato la lavorazione della piastra, non posso utilizzare i pattini larghi, si avvicinerebbero troppo le guide quindi pattini standard lunghi, ne ho solo 2 per ora, li stavo adoperando nella Z della cnc in costruzione ma erano troppo lunghi e mi riducevano la corsa, poi una domanda ai piu esperti, quanti giri max puo sopportare una testa di quel tipo? questo per cercare di rapportare il motore, eventualmente che tipo di cinghie si utilizzano? trapeziodali, dentate? certo che lo spazio e ridotto quindi debbono essere corte, lunedi dovrebbero darmi il mozzo della trasmissione, per il motore ho questo driver ad scr 200 volt 7 cv uscita per motori cc puo, essere utilizzato come servo con un generatore tachimetrico, quindi basterebbe aggiungere alla catena di trsmissione un motorino cc da utilizzare come generatore, si puo comandare con un potenziometro o da una 10 volt variabile, praticamente lo comanda direttamente la colibri, e puo invertire anche la rotazione quindi va nei due sensi, saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 5 luglio 2012, 23:34

In linea di massima, meglio aumentare le dimensioni e ridurre gli spessori: a parità  di peso, una colonna con una sezione più grande è più rigida di una struttura con sezione più piccola ma spessore maggiore.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da dmoglianesi » sabato 7 luglio 2012, 3:11

ciao, ecco un avanzamento dei lavori con la testa veloce e la piastra della Z, debbo ordinare i due cuscinetti che mi mancano,ciao dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 12 luglio 2012, 2:20

ciao a tutti, continuo i lavori, nel frattempo ho preso questo motore fornito con quell'aggeggio che non capisco cosa sia muove 2 assi indipendenti tipo differenziale, il motore e un cc con tachimetrica, 24 volt, potenza di targa 18nm, sono sufficienti per sollevare l'asse Z? e fornito di tachimetrica, e la cosa che piu mi interessa e che ha anche il freno che funziona molto bene, l'ho provato e e arrivato a 3k rpm tranquillamente, era collegato ad una piastra che ha un ingranaggio che si collegava a quell'aggeggio, ciao dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da dmoglianesi » martedì 17 luglio 2012, 4:59

salve a tutti, continuo imperterrito, ho revisionato la testa della fresatrice, praticamente ho sostituito tutti i cuscinetti, ho fatto costruire il mozzo utilizzando un bullone da 28mm grado 8 e chiaramente non entrava ed ho dovuto ripassare tutto, solo che nella parte frontale ho dovuto togliere lo spessore sull'ingranaggio elicoidale, sara per i cuscinetti nuovi o ho sbagliato qualcosa?, ho anche provato a far girare la testa con il motore da 2 cv prima del lavoro e debbo dire che un buon 1/4 di cv se lo prende lei per vincere l'attrito, non lo montero ridotto perche penso che con il controllo tachinometrico dovrei avere una coppia sufficiente anche a basso n. di giri, domani incomincero il rodaggio per assestare tutto prima di bloccare le ghiere, qualche consiglio? ho gia la piastra orizzontale che dovra sostenerlo, spessore 25mm, ho aggiunto 2 cuscinetti sull'asse per evitare spostamenti laterali e la trasmissione sara con giunto elastico, la verticale che si avvitera su quella dove sono installati i cuscinetti da 30mm, ci vorra un paranco per alzarla e il contro peso penso sia obligatorio anche se non so ancora come realizzarlo, saluti

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da dmoglianesi » domenica 22 luglio 2012, 3:17

aggiornamento lavori, la piastra porta testa, nella scanalatura che si vede vnella piastra in basso andra in verticale la piastra dove verra fissato il mandrino, anche le piastre laterali avranno una scanalatura, il tutto verra imbullonato, ciao dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 22 luglio 2012, 22:08

continua così ch non vedo l'ora di vederla finita!

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 23 luglio 2012, 0:08

vai così :headbang:

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 23 luglio 2012, 18:45

ok e arrivato il momento di rifilare la piastra porta testa ed inbullonare tutto, quanti e da quanto? cosa mi consigliate, 10mm 12mm? mi idea e 4 sotto e 3 di fianco per cada lato, saranno sufficenti? per l'asse ho messo ben 2 cuscinetti ,uno cada lato, ciao dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 25 luglio 2012, 21:08

ciao a tutti :? continuo ma sono sempre piu preoccupato, pesera oltre 100 kili mi sembra un mostro preistorico :mrgreen: comunque la piastra porta testa e quasi terminata,debbo solo forare il giunto elastico e fissare il motore, la prossima settimana arriveranno i cuscinetti a ricircolo di sfere e poi passero alla colonna, saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da mumley » giovedì 26 luglio 2012, 12:55

Cavoli che bestia!!!! :badgrin: =D>
Credo che la colonna dovresti raddoppiarla per una testa simile!!!

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 26 luglio 2012, 13:18

ciao, piu vado avanti e piu mi spavento, mi mette paura, non so neanche come alzarla, non posso utilizzare un paranco, il tetto non e a struttura portante e non sopporterebbe il peso, per la colonna rinforzero i fianchi con delle lastre da 12mm aumentando la profondita, non so se utilizzare quella che ho o farla nuova ma imbullonata invece che saldata, oggi spero di poter far girare il motore con la testa, per la base puo darsi che utilizzo quella della vecchia fresa, se la vendo mi danno 4 soldi e forse e meglio che cerco di utilizzare quello che posso, e bella pesante e ha una bella base d'appoggio per poterla modificare in seguito sostituendo la tavola a croce con guide lineali, peccato che la colonna esistente e rotonda e di dimensioni ridotte, saluti dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: acquisto pazzo testa fresatrice

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 27 luglio 2012, 3:26

ciao, la cosa e piu complicata del previsto, non riesco a pilotare adeguatamente il motore dc, il driver va in protezione, e tosto far girare la testa, ma che motore utilizza normalmente una testa cosi? non e che debbo mettere un motore da 10cv per farla funzionare? :(

Rispondi

Torna a “Meccanica”