intanto volevo chiedere se potreste generarmi un g-code 3d che vada bene per colibri in modo da confrontarli poi con varii processori,
intanto vi postovarii g-code che ho fatto con altri postprocessori per capire se questi potrebbero andar bene!
Però zebra la sistassi del codice G prevede che ogni riga sia considerata un blocco e che gli F vengano eseguiti prima di ogni elemento del bloccoZebrauno ha scritto:Non mi pare un codice generato per Colibri'...
N200G00X0.000Y0.000F2400.0
N210G00X37.325Y-37.500Z6.000
N220G1X37.325Y-37.500Z-5.000F900.0
N230G1X37.325Y37.500Z-5.000F2400.0
N240G1X36.605Y37.500Z-5.000
N250G1X36.605Y6.000Z-5.000
N260G1X36.605Y4.350Z-5.000
N270G1X36.605Y2.700Z-5.000
N280G1X36.605Y1.050Z-5.000
In rosso ho evidenziato un modo sbagliato di indicare i codici F. Il primo F2400 non influira' sui rapidi G0, ma sulla riga N220 la quale era intesa per lavorare con F900 ma la cui velocita' viene indicata solo alla fine della riga, in questo modo la riga N220 si sposta con l'F2400 indicato alla riga N200.
ps: modifica il post per omettere i numeri N..., sono inutili in Colibri' e rendono la lettura a vista piu' pesante.
ciao