per il contrappeso catena da moto .
acquisto pazzo testa fresatrice
-
- Member
- Messaggi: 380
- Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
- Località: sale alessandria
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
per il contrappeso catena da moto .
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ciao, non posso, tutta la baracca poggia sul tetto ed e fatta con il drywall ed e fissata con qualche stop quindi come struttura zero, grazie comunque
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ciao, bhe ho risolto il problema del motore, almeno penso, l'ho aperto per aggiungere sull'asse un perno per un encoder o un motore per la tachimetrica e sorpresa non e a magneti permanenti ma con bobbine, quindi e bastato collegare le uscite previste del driver e ora gia a pochi giri ha una coppia notevole, lo provero con la testa, ciao dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ok, motore provato con la testa, frulla che e una bellezza, va anche a 60 rpm e oppone una bella resistenza se cerco di fermare il mandrino, il motore non e ancora controreazionato, sono convinto che una volta attivata la tachimetrica andra benissimo almeno per i 2,5 cv chev e in grado di dare, la testa e anche abbastanza silenziosa, ora le ultime finiture in attesa dei pattini per poter continuare con la colonna, saluti dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ciao ho provato il motore con la tachimetrica, sono sbalordito, gira ad 1 giro per secondo e non c'e forma di fermarlo, addirittura se scende di velocita sembra uno stepper ma da 2 cv, per la tachimetrica ho utilizzato un motore maxon da 40 watts, e fornito di un encorer quindi posso utilizzarlo anche con un servodriver standard, ma sicuramente resta in questa configurazione visto che non ho bisogno di funzioni avanzate, saluti dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ciao, prove d'assiemaggio in attesa dell'arrivo dei carelli, pensate che potro fresare l'alluminio in piccole passate?



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
Quando lo fai girare piano tieni d'occhio il calore...
Con quella struttura tu l'alluminio lo potrai fresare anche a mandrino spento
Con quella struttura tu l'alluminio lo potrai fresare anche a mandrino spento

-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice


- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
dmoglianesi ha scritto:ciao a tutti, l'ho vista li buttata per terra, sola e abbandonata, mi ha fatto pena e tenerezza, cosa ci faccio ora? .........



Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
certo basta che qualcuno non dica la stessa cosa di me, perche mia moglie uno di questi giorni mi caccia,
non riesce a capire a cosa mi serve tutto sto ferraccio
gia mi vedo in mezzo alla strada, in un paese straniero circondato da motori traverse quide pc altoparlanti amplificatori ecc ecc, io mi giustifico con la menopausa da lavoro, che debbo pensare, cosi non si atrofizza quel poco di cervello che mi e rimasto se mai l'ho avuto ma non e molto convinta
approfitto che sta un po depressa ma se si recupera so caz.... in mezzo alla strada mi ci butta veramente, saluti dalmazio



-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ciao a tutti, consiglio urgente, mi sono deciso ed ho fatto il passo verso l'inverter, ne ho comprato uno da 2,2 kw, ora ho visto i risultati e mi sembra una bestemmia continuare ad utilizzare i motori dc, l'ho provato con il motore da 2,5 cv trifase, funziona benissimo, sto pensando di utilizzare quello per la testa della fresatrice ma fa 3400 rpm, non saranno troppi per la testa? cosa mi consigliate utilizzare questo ho cercarne un'altro a 1700?
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
Provalo, puoi limitarlo dall'inverter se vedi che gli ingranaggi nella testa fanno rumori strani, ma non sono troppi.
ciao
ciao
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ok grazie e andata, il motore ha anche il fissaggio frontale quindi lo rendero solidale alla piastra dove e fissata la testa, in questo modo potrei anche implementare delle regolazioni della piastra e sara piu facile allineare l'asse del motore con quello del mandrino, ciao dalmazio
-
- Member
- Messaggi: 380
- Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
- Località: sale alessandria
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
Continuo a seguirti con attenzione ,perchè sono anchio un riciclatore , ma mi sto facendo una domanda , quando cominci a costruire la gru per montare il tutto




-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru