Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da phantom25 » sabato 4 agosto 2012, 15:06

finalmente e arrivata spider eh!!! =D> la tig ac/dc di tigmig complimenti bella macchina .
Ora vogliamo vedere come funziona spider

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da spider.prime » giovedì 16 agosto 2012, 21:31

cosa dite di questa ?
lo avrà  il rubinetto sopra ?

come regolatore gas invece quale mi consigliate per saldatura TIG solo argon


http://www.ebay.it/itm/Argon-4-6-Gasfla ... 063wt_1111

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da spider.prime » martedì 28 agosto 2012, 14:38

bombola comprata
minuterie comprate
e alluminio da riporto comprato, per il momento ho preso del ALMI 5356

poi ho anche del materiale da riporto AL Si , penso sia al silicio ma va bene lo stesso per tig ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da spider.prime » domenica 9 settembre 2012, 15:08

Prime prove di saldatura
su ferro spessore 3mm
elettrodo 1,6
riporto 1,6
Convogliatore N.5
1,5 bar gas

come impressione in DC mi sono ritrovato
-ho ripulito il pezzo con carta abrasiva nel flessibile
-poi ripulito tutto con un po di solvente nitro per levare lo sporco

- Prima prova ho bruciato tutto perchè non partiva il gas, ritornato ad affilare
- seconda prova mi sono subito attaccato
- Terza prova semza , materiale di riporto, e avendo rifatto la punta ho fatto una buona saldatura che si vede sono ai due pezzi uniti
Con Pulsazione ON Low

- poi ho fatto un due cordoni con cambio di regolazioni


a voi il commento
2.jpg

Successivamente ho provato a saldare 2 lamiere accostate , Ripulite dallo materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum, erano lamiere dove avevo provato il plasma quindi tagliate e distanti tra loro mezzo Millimetro,

- Prima prova Buco,
- Abbassato AMP secondo buco

- Abbassato amp e AMp pulsazione , discreto risultato
- La cosa bella è che non ho più affilato la punta perchè rimaneva sempre molto immacolata
4.jpg



COme terza prova ho provato su una di quelle lastre di alluminio zigrinate

- 2,5mm elettrodo
- leggermente piramidato nella punta
- Il difficile sta che mi si scioglie tutto e non riesco ad andare ad apportargli materiale perchè l'apporto si scioglie ancora prima di toccare il bagno


Aumento la grandezza Apporto ?
1.jpg
e.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da turbina » lunedì 10 settembre 2012, 16:59

La saldatura sulla lamiera mi sembra venuta molto bene, però insisti sull'alluminio perche con il TIG bisogna farlo bene che è il suo pane altrimenti a cosa serve , sul ferro chi è bravo salda con qualsiasi macchina

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da spider.prime » lunedì 10 settembre 2012, 17:54

guarda ti devo dire su ferro mi sono trovato da Dio subito
io non ho mai usato il TIG
ho acceso messo un 50 Amp
un po di pulsazione
e via quello è il risultato


l'alluminio è veramente ostico
tralasciando che secondo me la bombola che ho non è Argon al 100% come mi avevano detto perchè su tutte le saldature esce una piccola scoria nera come di bruciatura


Spento tutto
- Spento Pulsazione
- Rimosso l'Up e
il Down Slop bassissimo
- un po di pre Flow e post lasciato

- poi messo 69 Amp
- AC frequency 200 Hz ( se diminuisco intorno ai 100 Hz ) mi trovo più male
- Ac Balance sul 25% circa


un pelo di più di AMp e si scioglie tutto sul finale del cordone
un pelo di meno e non riesco a partire

è veramente difficile
1.jpg
2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da turbina » martedì 11 settembre 2012, 11:43

A questo punto ci starebbe bene una bella ricerca in internet, sui forum, su chi ha la tua stessa macchina come vanno regolati i parametri, inutile andare a casaccio, butti via gas e materiale senza avere suffuciente risultato

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da spider.prime » martedì 11 settembre 2012, 12:13

Turbina tu hai il TIG ?

mattatore
Member
Member
Messaggi: 250
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 21:34
Località: benevento

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da mattatore » martedì 11 settembre 2012, 15:49

Ciao io ho il modello da 200 amp acquistato qualche mese fa e sono riuscito subito a saldare bene l'alluminio, ora sono in ferie e quindi ti scrivo dal cell appena torno ti invio un pdf con dei parametri base per il modello da 200.
Quello che ti posso consigliare dalla mia esperienza personale è gas abbondante mi pare 20 litri a ora , io mi trovo bene con l'elettrodo verde da 1,6 perchè mi fa una bella pallina in punta ( con l'alluminio ci deve stare altrimenti non saldi bene ) in base a come hai collegato i cavi se in diretto o a polarità  inversa avrai piu o meno penetrazione . Quando saldi l'alluminio una semionda rompe l'ossido e una fonde quindi modificando il bilanciamento cambi la proporzione delle due quindi puoi avere una saldatura veloce ma che fa tanta scoria nera, oppure una saldatura lenta ma senza scorie, atra cosa invertnedo i cavi il bilanciamento si inverte. Prova a saldate mettendo il bilanciamento ai 2 estremi e noterai subito la differenza di pulizia io lo metto in genere a metà . Altra cosa se guardi bene mentre saldi la luce prodotta è intermittente devi apportare solo durante una delle 2 fasi che ora non ricordo bene se è quando fa piu o meno luce.
Mamma che difficoltà  a scrivere con il cellulare ma spero di essere di aiuto

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da spider.prime » martedì 11 settembre 2012, 17:33

grazie grazie

oggi ho fatto altre prove con elettrodo da 3,2
perchè lo spessore che saldavo era da 4mm quindi alla fine un elettrodo grande serve

cosi facendo ho aumentato il ballance e mi sono trovato molto molto meglio

ho ancora un po di problema con le tempistiche ,
quando parto fa un bel laghetto d'alluminio apporto
poi passo avanti e di li devo andare molto svelto perchè sfonda subito

quindi direi che è venuto il momento di capire come funziona la pulsazione



io ho 3 regolatori Pulsazione

Puls Frequency 20 - 500hz
Puls Amp 05 - 95%
Puls TIme 10 - 90 %


se io metto facciamo un esempio
60 AMP

come devo regolare la pulsazione ? o meglio cosa gestiscono quei 3 Potenziomentri

turbina

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da turbina » mercoledì 12 settembre 2012, 0:49

No, non ho il TIG , ho solo una normale saldatrice SMAW, a elettrodi però come vedi c'è chi ti aiuta :wink:

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da spider.prime » mercoledì 12 settembre 2012, 1:16

in teoria come dici tu Turbina
c'è il forum ufficiale Everlast che è la copia della mia saldatrice
per fare una ricerca ma è tutto in inglese

comunque mi sa che devo solo prendere manualità 
..






ps: una cosa l'ho capita comunque
:mrgreen:
saldare a TIG in mezze maniche non è buono
sembra che sono andato al mare con ustione compresa =D> =D>

bravo spider
GG = Good Game

turbina

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da turbina » mercoledì 12 settembre 2012, 1:22

heheheh :D anche a me son capitate le stesse condizioni, la uso talmente poco che spesso sono in pantaloncini e magari con vestiti acrilici, e nonostante tutto ....SALDO! Pigrizia? Sto diventando vecchio!!!

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da spider.prime » mercoledì 12 settembre 2012, 14:29

ahahahahh, io mi sono sempre coperto, ma c'era caldo e vai a sapere che faceva quell'effetto :mrgreen:
tutta arte che entra

oggi saldo un po e vedo di sviluppare quello che ho capito ieri su un bel pezzo pulito

comunque col 3,2 gli viene proprio la testa rotondata e non la pallina e va che è una meraviglia
era spesso l'alluminio in cui saldavo
solo che ancora devo provare il materiale accostato

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Nex Tig NX 250 Tig Alu Pulse

Messaggio da spider.prime » giovedì 13 settembre 2012, 18:32

oggi molto meglio
ho attivato la pulsazione e regolato in base a quello che ho tradotto dal manuale




solo che il gas sempre mi puzza di impuro. tanto ora mai ne rimangano 50 bar tra poco ricarico..

90 AMp
60 - 100 AC frequency
50 % AC Ballance

pregas 2 sec
post gas 4 sec


pulse frequency 40hz
pulse Amp 90% (quindi in teoria da quello che c'è scritto 90 rimane l'Amp di base e il 90% aumenta in pulsazione )
Pulse time 0.8

spessore alu 2mm ,
materiale riporto 2 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”