che cosa e un resolver

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

che cosa e un resolver

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 15 agosto 2012, 3:27

ciao a tutti, su di un servomotore ho trovato un resolver, cos'e? e come funziona? che differenza ha da un encoder? saluti dalmazio

turbina

Re: che cosa e un resolver

Messaggio da turbina » mercoledì 15 agosto 2012, 22:25


dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: che cosa e un resolver

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 15 agosto 2012, 23:58

Grazie, per usi normale e praticamente in'utile

turbina

Re: che cosa e un resolver

Messaggio da turbina » giovedì 16 agosto 2012, 11:41

Certo, per farlo funzionare serve un circuito apposta, in questo forum non è mai apparso, la risoluzione è sempre un numero potenza del 2 (512 - 1024 - 2048 - 4096 etc..)

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: che cosa e un resolver

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 16 agosto 2012, 12:09

ne aho un paio montati su 2 servomotori ac inutilizzati per mancanza di driver ma vedo che rimarranno come soprammobili nel rottamaio personale, peccato perche a 4 soldi potevo acquistare anche servo da 3 kw, comunque dalla doc vedo che e comunque un segnale sfalsato di 180 gradi in alternata e se opportunamente trattato potrebbe essere utilizzato come encoder ma non ne vale la pena saluti dalmazio

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1395
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: che cosa e un resolver

Messaggio da PumaPiensa » sabato 18 agosto 2012, 12:43

Infatti nella mia ditta li usiamo per fare encoder rotativi magnetici che arrivano a 16bit giro + 14bit multigiro, le precisione però non è paragonabile a uno ottico, l'elettronica è decisamente complessa ed è un pò incasinato tararli.

turbina

Re: che cosa e un resolver

Messaggio da turbina » lunedì 20 agosto 2012, 9:28

Già  . l'elettronica intelligente può consentire l'impostazione di varie risoluzioni/giro anche i classici multipli di 100-200 o 360, e anche avere l'emulazione encoder incrementale in modo da sostituire PtP un encoder classico passivo.....non è vero PumaPiensa ?

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1395
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: che cosa e un resolver

Messaggio da PumaPiensa » martedì 21 agosto 2012, 20:20

confermo....quando si è passati da un sistema "ottico" quindi dipendente dalla stampa del codice per la massima risoluzione e un sistema a "campionamento" come lo è quello dei sensori magentici o encoder magnetici si è avuta la possibilità  di variare a piacere, oltre la funzione incrementale - assoluta, anche la risoluzione (anche gli ottici hanno encoder programmabili ,ma erano modelli appositi). Non è tutto oro ciò che luccica però ....a parità  di risoluzione un ottico è più preciso per esempio certi clienti si "accontentano" della precisione del magnetico, ma altri devono avere un equivalente ottico. Inoltre i magnetici anche se molto robusti (avevamo un prodotto in fiera che funzionava riempito d'olio con il tubo trasparente per vedere l'interno) possono avere problemi se sottoposti a certi campi magnetici esterni. E' per questo che i due tipi coesistono in produzione.

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: che cosa e un resolver

Messaggio da marcosin » martedì 21 agosto 2012, 22:22

Eltra?

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1395
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: che cosa e un resolver

Messaggio da PumaPiensa » mercoledì 22 agosto 2012, 11:10

Lika

turbina

Re: che cosa e un resolver

Messaggio da turbina » mercoledì 22 agosto 2012, 15:28

Se l'encoder magnetico èb posizionato sull'albero poteriore di un motore BL o Servomotore ad alta tensione o bassa tensione può essere influnzato dal campo magnetico del motore, vi è mai capitato?

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: che cosa e un resolver

Messaggio da marcosin » mercoledì 22 agosto 2012, 22:32

PumaPiensa ha scritto:Lika
Va beh, ho sbagliato di una cinquantina di km!!!
Complimenti comunque per l'azienda...

tecno67
Member
Member
Messaggi: 391
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2007, 14:25
Località: Prov. di Milano

Re: che cosa e un resolver

Messaggio da tecno67 » lunedì 27 agosto 2012, 20:57

Per PumaPiensa

Lika? ...... Mannaggia a voi e alla vs. maledetta zona rossa!

Scusa.... Era solo una battuta! Solo che proprio la scorsa settimana, una non completa comprensione del manuale dei Vs. Encoder AM58 in Profibus mi ha creato un pò di grattacapi nel bel mezzo di un collaudo. (Forse sarebbe il caso di spiegarlo un pò meglio perchè si possono usare in multigiro solo con n° di giri programmati che siano potenze di due) In ogni caso (per la cronaca), una volta capito il problema, sono poi riuscito a risolvere. (Rinunciando ad usarlo come multigiro!). Per il resto nulla da dire, Sono ottimi prodotti !

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”