planetary gear o vite ad evolvente

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

planetary gear o vite ad evolvente

Messaggio da mappo » domenica 26 agosto 2012, 22:08

ciao a tutti, per un progettino che ho in mente mi servono 3 riduzioni, sono indeciso tra vite ad evolvente e planetary gear set, preferibilmente in metallo oppure in plastica ma deve essere dichiarato qualche dato inerente la coppia perche vorrei che mi si rompesse...
per chi non conoscesse il planetary gear posto un po di materiale:
planetary gear è detto anche epicicloidale.
[Cit.wiki]
Quando almeno uno degli assi delle ruote non è fisso, a differenza del caso dei rotismi ordinari, si ha un rotismo epicicloidale.
I treni di ingranaggi epicicloidali o a planetario e satelliti costituiscono un sistema di uno o più ingranaggi chiamati satelliti, montati su un organo porta-satelliti chiamato portatreno (o anche planetario), che ruotano intorno ad un pignone centrale anche detto solare; il tutto è posto all'interno di una ruota dentata internamente detta corona. L'asse di rotazione del portatreno e del solare coincidono. Uno di questi elementi è mantenuto fisso, un altro costituisce l'ingresso e il terzo l'uscita. Il rapporto di trasmissione è determinato dal numero dei denti ma anche da quale elemento è fisso, e questo è sfruttato in alcuni tipi di cambi di velocità . Il nome deriva dal fatto che il movimento degli ingranaggi satelliti è simile a quello che si supponeva avessero i pianeti del sistema solare nel sistema tolemaico, in cui si ipotizzava l'esistenza di moti detti epicicli. [Cit wiki]
http://it.wikipedia.org/wiki/Ingranaggio

http://www.youtube.com/watch?v=r1BYOOJK ... ure=fvwrel <--- non so inglobarlo, se gentilmente lo fa qualche mod al posto mio lo ringrazio

la domanda è: dove posso acquistare a prezzi umani (preferibilmente) un planetary gear set? oppure una vite ad evolvente con relativo ingranaggio?
ovviamente tali riduzioni le voglio usare per ridurre i giri di un motore in campo cnc quindi devono avere una discreta precisione nell'accoppiamento e un gioco ridotto...

attendo consigli e suggerimenti
Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: planetary gear o vite ad evolvente

Messaggio da dmoglianesi » lunedì 27 agosto 2012, 8:36

ciao,io ho acquistato qualcosa del genere e mi domandavo a cosa poteva servire, era mosso da un servomotore dc, e di ghisa pesantissimo , 30 cm di diametro, in uscita ha 2 assi uno dentro l'altro che girano indipendenti, https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 8&start=30, l'ho smontato per recuperare il motore, ciao dalmazio

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: planetary gear o vite ad evolvente

Messaggio da mappo » lunedì 27 agosto 2012, 13:14

ehm.. quello che hai comprato tu è un po troppo grande...
diciamo che mi servirebbe una robetta del genere (vedi allegato)
questo della tamya mi andrebbe bene, il problema è che è di plastica..

ho trovato un'altra animazione:
http://www.youtube.com/watch?v=ECljAo1q1RQ

nessuno sa dove reperirli a buon mercato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: planetary gear o vite ad evolvente

Messaggio da vdeste » lunedì 27 agosto 2012, 13:34

Smonta un qualunque trapano avvitatore / cacciavite a batteria, ti ritrovi tutto il complesso già  assemblato motore compreso, proprio come da foto.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: planetary gear o vite ad evolvente

Messaggio da mappo » lunedì 27 agosto 2012, 18:31

eh.. ma none che posso sfasciare gli avvitatori :lol:
comunque non ne ho 3...
pero grazie dell'informazione, non sapevo che negli avvitatori ci fosse questo sistema

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: planetary gear o vite ad evolvente

Messaggio da MORINO » lunedì 27 agosto 2012, 19:08

ciao,trovo che l'idea di vdeste sia il giusto compromesso tra potenza,legerezza ed economicità  , tra l'altro li trovi nei castorama a pochi euro , servirebbe forse qualche modifica per raffredarli un pò di piu ed il gioco e fatto .
comunque quà  trovi qualche motore con riduttore che potrebbe interessarti : http://it.rs-online.com/web/c/automazio ... ion=Prezzo
ciao

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: planetary gear o vite ad evolvente

Messaggio da dmoglianesi » martedì 28 agosto 2012, 13:18

scusa la domanda indiscreta :D ma alla fine cosa vuoi realizzare?, io ho tre motori stepper con riduttore, 50/1 e 30/1, ciao dalmazio

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: planetary gear o vite ad evolvente

Messaggio da mappo » martedì 28 agosto 2012, 22:36

devo fare una riduzione :lol:
voglio usare un motore "debole" (e quindi molto piccolo) per movimentare una cosa di discrete dimensioni...
diciamo che voglio rimanere nell'ordine delle piccole dimensioni senza sacrificare le prestazioni...
questa sarebbe comunque una prova

Rispondi

Torna a “Meccanica”