Problemi di corto!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
rafcnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 18:28
Località: Brienza (PZ)

Problemi di corto!

Messaggio da rafcnc » giovedì 30 agosto 2012, 18:41

salve a tutti...
ho costruito un cnc e l'elettronica per il controllo dei motori (realizzata con l'integrato l297) mi da questo problema:
quando il driver non lavora mantiene attive due fasi del motore stepper facendo andare in cortocircuito l'alimentatore del motore! come risolvo??? dovrei disabilitare il driver quando non è presente il treno di impulsi all'ingresso step... ma come?? per favore aiutatemi è urgentissimo!!! grazie in anticipo

rafcnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 18:28
Località: Brienza (PZ)

Re: Problemi di corto!

Messaggio da rafcnc » giovedì 30 agosto 2012, 18:42

come software uso il mach 3

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problemi di corto!

Messaggio da kalytom » giovedì 30 agosto 2012, 18:50

A parte il fatto che quando i motori sono alimentati in ambo le fasi il gruppo di alimentazione deve reggere l'assorbimento, ma potresti utilizzare il pin di ENABLE del 297 per ridurre l'asorbimento a macchina ferma. Hai eseguito la taratura della Vref ???
Immagine

rafcnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 18:28
Località: Brienza (PZ)

Re: Problemi di corto!

Messaggio da rafcnc » giovedì 30 agosto 2012, 18:54

non so con che criterio tararla sono un principiante..
uso degli alimentatori switching da 24 volt 3ampere... potrei in qualche modo mandare da software un segnale per abilitare il driver solo quando il relativo asse deve effettuare uno spostamento?

rafcnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 18:28
Località: Brienza (PZ)

Re: Problemi di corto!

Messaggio da rafcnc » giovedì 30 agosto 2012, 19:00

rispondetemi per favore!

rafcnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 18:28
Località: Brienza (PZ)

Re: Problemi di corto!

Messaggio da rafcnc » giovedì 30 agosto 2012, 19:03

kalytom ha scritto:A parte il fatto che quando i motori sono alimentati in ambo le fasi il gruppo di alimentazione deve reggere l'assorbimento, ma potresti utilizzare il pin di ENABLE del 297 per ridurre l'asorbimento a macchina ferma. Hai eseguito la taratura della Vref ???
in che modo debo utilizzare l'ENABLE per ridurre l'assorbimento a macchina ferma?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problemi di corto!

Messaggio da kalytom » giovedì 30 agosto 2012, 19:04

hai uno schema dell'elettronica che hai realizzato ? o un link ?
Immagine

rafcnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 18:28
Località: Brienza (PZ)

Re: Problemi di corto!

Messaggio da rafcnc » giovedì 30 agosto 2012, 19:10

http://www.grix.it/UserFiles/ceck90/Fil ... 20Assi.pdf
pag. 26 e 27
il circuito è simile a questo solo che ho utilizzato dei motori più potenti e quindi ho tensioni e correnti maggiori

rafcnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 18:28
Località: Brienza (PZ)

Re: Problemi di corto!

Messaggio da rafcnc » giovedì 30 agosto 2012, 19:13

solo che nello schema elettrico l'enable viene da pc mentre sullo stampato si da manualmente.. mi serve solo sapere come faccio a darlo da pc... e come faccio ad impostarlo sul mach3

rafcnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 18:28
Località: Brienza (PZ)

Re: Problemi di corto!

Messaggio da rafcnc » venerdì 31 agosto 2012, 13:35

attendo suggerimenti.. confido in voi!

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Problemi di corto!

Messaggio da billielliot » venerdì 31 agosto 2012, 14:03

Ciao rafcnc,

non abbiamo (per ora!) la sfera di vetro.

Se non possiamo vedere quello che hai costruito, ci e' difficile (per non dire impossibile) dare suggerimenti "sensati e mirati" in modo da aiutarti .

Il tuo "...mi serve solo..." puo' voler dire esperienza di mesi da parte di qualcuno. E non e' detto che questo "qualcuno" sia disposto a condividerla. In fondo il forum non e' un centro assistenza.

Per vedere quello che hai costruito ci servirebbero delle "normali" foto in formato jpg, dimensione massima 800*600 pixel, 250KB massimi. Giusto per introdurci meglio al problema.

In attesa delle foto mi permetto di suggerirti di leggere il manule di Mach3 (tradotto in Italiano da utenti del forum). Ti sara' molto utile per capire eventuali suggerimenti specifici che dovessero arrivarti.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problemi di corto!

Messaggio da kalytom » sabato 1 settembre 2012, 9:13

il pdf non riesco a leggerlo, ma credo ti sia andato a complicare la vita ... su questo stesso forum ci sono i progetti (schemi,pcb, componenti ecc) sia di Dag che di DanielXan che in molti hanno costruito.
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problemi di corto!

Messaggio da kalytom » sabato 1 settembre 2012, 9:20

ho letto il pdf, in effetti ti sei un po andato a complicare la vita. E' un elettronica unipolare ... con tutti gli svantaggi descritti nelle prima parte della tesina. controlla a quanti volt e ampere deve essere il gruppo di alimentazione.
Immagine

rafcnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 18:28
Località: Brienza (PZ)

Re: Problemi di corto!

Messaggio da rafcnc » domenica 2 settembre 2012, 17:54

ok grazie mille per la vostra disponibilità !!:)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”