uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da Fabionet31 » lunedì 17 settembre 2012, 9:59

Ciao a tutti, su un pantografo 3 assi ho messo una testa che spruzza un prodotto. L'elettrovalvola di spruzzo è collegata all'uscita relè della Breackout board pilotata dal segnale output 1 pin 16

Quindi con M3 accendo e M5 spengo.

Faccio un banale programma, un quadrato

G1 f5000
M3
X100
Y100
x 0
y 0
M5

ho un problema di ritardo alla chiusura ( M5), praticamente arriva in Y0 si ferma e poi chiude.. il beve lasso di tempo tra lo stop e la chiusura M5 mi crea uno sbrodolamento incredibile di materiale.

ho provato a fare tipo Y5 M5 Y0 ma è lo stesso, lo sbrodolamento avviene 5mm prima.
Ho provato ad attivare il pin16 sull'uscita 20 ma se faccio E20P1 ed E20P0 non funziona nulla.

come posso fare a velocizzare o anticipare questa uscita?

Grazie

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da billielliot » lunedì 17 settembre 2012, 15:54

Ciao Fabionet31,

forse prendo un granchio ma vale la pena suggerirtelo:

imputi lo "sbrodolamento" alla ritardata chiusura della valvola.

Potrebbe invece essere imputabile allo svuotamento del tratto di tubo che dalla valvola arriva all'ugello?

Quando la valvola si chiude, il liquido continua a uscire fino a quando il tubo e' vuoto.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

torn24
God
God
Messaggi: 5327
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da torn24 » lunedì 17 settembre 2012, 16:20

Ciao ,non dici che controllo usi , dal fatto che hai citato output1 , presumo mach3 ??
Se + cosi !
nel M5 hai inserito la funzione che attiva il segnale output1 ????

dovresti portare enabled output1 su verde "true" e selezionare il pin giusto
apri la cartella mach3 macros poi cartella macromill
poi nel file macromill M5

inserire la funzione

ActivateSignal(OUTPUT1) 'attivandolo dovrebbe chiudere il relè ,


nel file macromill M6
DeactivateSignal(OUTPUT2) ‘ toglie corrente al relè



se il relè deve essere attivato per spruzzare , e disattivato per chiudere , inverti le cose M5 diventa M6


se il segnale viene prodotto , come ti hanno detto , potrebbe essere il tubo che si scarica , o la valvola che richiede tempo per chiudersi .
CIAO A TUTTI !

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da Gasolo » lunedì 17 settembre 2012, 23:20

se non hai risolto prova a dare un'occhiata nel menù config - port & pins - spindle setup
in general parameters metti la spunta su 'immediate relay off before delay' o prova a mettere a zero i ritardi se non ci sono già 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da Fabionet31 » martedì 18 settembre 2012, 7:09

Grazie a tutti per i consigli,

dunque ho postato nella sezione Mach3 perchè uso Mach3 :D il ritardo è proprio intrinseco nel programma es:

M3
X10
X0
M5

si porta a zero e dopo mezzo secondo chiude l'elettrovalvola. Ho migliorato la partenza mettendo M3 nella riga del movimento

X10 M3

ma lo stop è lento. Per M3 e M5 ho settato la porta output 1 nella sezione spindle e messo a zero i delay.
Proverò a fare un video.

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da Fabionet31 » martedì 18 settembre 2012, 23:45

Mi hanno detto che se setto l'uscita #20 la port 1 pin 16 (la stessa dell' M3) e disabilito lo spindle
posso attivarla nel ISO con il comando E20P1 ed E20P0

lo digito nella sezione MDI ma non funziona... qualche aiuto?

questa uscita dovrebbe essere più rapida

torn24
God
God
Messaggi: 5327
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da torn24 » mercoledì 19 settembre 2012, 10:01

Mai sentito dei comandi da te citati !???


mach3 esegue tutti i comandi non iso come macro vbscript


come ti ho spiegato sopra ti crei un file con l'istruzioni macro che ti ho detto e le chiami come vuoi
poi li puoi richiamare da programma iso

mettere output1 o output20 non cambia niente


per fare una prova che non costa niente

setti la porta output20

menu config -> Ports and pins -> Output Signals

Output #20 o quello che vuoi , attivi enabled port e pin

menu operator -> VB scrip editor

scrivi prima ActivateSignal(OUTPUT20)
e sciacci la freccia run

poi scrivi DeactivateSignal(OUTPUT20)

e sciacci la freccia run e vedi quanto tempo ci mette a chiudersi


se funziona metti questi comandi in un file e nella cartella macromill

P.S. per funzionare funziona se non fa niente è perche non fai le cose correttamente :mrgreen:
CIAO A TUTTI !

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da Fabionet31 » lunedì 24 settembre 2012, 11:02

se faccio ActivateSignal(OUTPUT20) funziona

la velocità  è la stessa di M3 o M5 credo che la differenza sta nel fatto che se metti M5 lui si ferma.. fa M5 e poi riparte e lascia il macchiolone... invece se posso dare questo comando non interferendo nel percorso sarebbe meglio.

magari se devo fare X100 e anticipare lo stop uscita posso fare x80 Stopuscita X100

Adesso come faccio a inserire i ActivateSignal(OUTPUT20) e DeActivateSignal(OUTPUT20) nel file ISO ?

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da Gasolo » lunedì 24 settembre 2012, 12:32

scrivi i comandi in due file e li chiami ad esempio M201.m1s e M200.m1s
li piazzi nella cartella macro
poi richiami i comandi dal gcode con M201 o M200

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da Fabionet31 » lunedì 1 ottobre 2012, 10:56

Anche se funziona il problema non si risolve, perch' il codice "M" ferma l'avanzamento in ogni caso

torn24
God
God
Messaggi: 5327
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da torn24 » lunedì 1 ottobre 2012, 11:18

Io credo proprio , che il problema non sia un ritardo del segnale , se il segnale viene trasmesso , e hai detto che è cosi , il tempo è
trascurabile non ci mette di certo un secondo per inviare il segnale,
credo che sia il sistema di chiusura da rivedere , sostituendolo con qualcosa di più efficace .
CIAO A TUTTI !

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da Fabionet31 » martedì 2 ottobre 2012, 11:55

no, si vede proprio che si ferma e poi spegne dovrebbe essere ferma e spegne assieme

farò un video, ma si vede il LED che si spegne un paio di decimi dopo che si fermato... dovresi spegere un po' prima magari 5mm prima ma se metto X90 M5 e poi X100 fa sempre casino perchè a 90 si ferma e spegne... dovrebbe spegnere mentre va!

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da Fabionet31 » martedì 2 ottobre 2012, 16:07

Ho risolto!

Poichè il segnale DIR è uno stato alto o basso, ho messo come DIR del 4° asse il Pin 16 del relè.
Quindi se faccio A 0.001 parte se faccio A0 si spegne.

In questo modo sono riuscito a interpolare il comando con l'avanzamento..

per fare 100 faccio ad esempio:

A 0.001
X 95
X100 A0

è semplicemente perfetto, chiude la valvola 5mm prima dell'arrivo e accompagna il prodotto.

Ciao e grazie

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: uscita rapida mandrino..devo anticipare lo spegnimento

Messaggio da Gasolo » martedì 2 ottobre 2012, 19:50

ottima soluzione, semplice ma efficace
grazie per la dritta :wink:

Rispondi

Torna a “Mach3”