Scelta oscilloscopio

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
scj

Scelta oscilloscopio

Messaggio da scj » venerdì 21 settembre 2012, 14:25

vado un pò OT.
Appena prendo paga vorrei farmi il regaletto di natale :D
Secondo voi potrebbe essere sufficiente questo oscilloscopio per le esigenze di un neofita come me?
http://www.ebay.it/itm/4CH-Digital-Stor ... 4542895784

il micro oscilloscopio DS203...

Tanto per capire: potrebbe andar bene per vedere che segnali butta fuori la riga ottica di cui sto parlando?

potrebbe bastare anche qualcosa di più semplice?

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Asse completo con servomotore e riga ottica

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 21 settembre 2012, 16:18

ciao, ti rispondo per l'oscilloscopio, io l'ho comprato qualche mese fa, funziona hai 4 canali, 2 analogici e 2 digitali, ma e un po complicato utilizzarlo per via dei pulsanti multifunzione, io non ci ho capito ancora nulla e preferisco utilizzare quello standard, secondo me se non ti serve uno cosi piccolo mi orienterei su di uno convenzionale anche perche non e molto economico e con la stessa cifra nell'usato puoi trovare veramente qualcosa di buono, saluti dalmazio

scj

Re: Asse completo con servomotore e riga ottica

Messaggio da scj » venerdì 21 settembre 2012, 16:25

qualche dritta in merito?
sono completamente digiuno sull' argomento quindi quando ho quelle 4 funzioni che mi possono servire sono a posto...

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Asse completo con servomotore e riga ottica

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 21 settembre 2012, 16:39

se ti serve la portabilita va bene altrimenti passa e farti un tektronix o qual'cosa equivalente, io ho avuto un problema su di una porta rs422 e con il piccolino sembrava che andasse bene, ma solo con un oscilloscopio vero ho notato tutti gli impulsi parassiti che mi rompevano l'integrato, il piccolino non li vedeva, questo ad indicarti le limitazioni dell'oggetto, l'acquisto si giustifica solo per un uso approssimativo e in condizioni di mancanza di energia per altri usi non mi sembra il caso, con un po di piu puoi prendere anche dei digitali a colori cinesi che comunque hanno dimensioni piu grandi con disposizione dei comandi standard a memoria e portatili, cosa che faro prossimamente visto che il mio tek l'altro giorno cercava di cumunicare con me alla vecchia maniera indiana: segnali di fumo :cry: anzi se compreai uno di questi avvisami, ciao dalmazio
ps:comunque nel forum se ne e parlato ampiamente e se cerchi troverai molte informazioni

scj

Re: Asse completo con servomotore e riga ottica

Messaggio da scj » venerdì 21 settembre 2012, 17:32

oddio, non credo mi metterò mai a controllare una porta rs422 :mrgreen:
al massimo posso controllare se dalla parallela il segnale di step esce pulito, qual'è l'andamento della tensione del segnale di dir, l'andamento della tensione in un alimentatore... roba molto ma molto basilare.
Prendere un cassettone per usarlo 3 volte l'anno non è mia intenzione. Il fatto che sia piccolo non mi dispiace proprio.
Ripeto: mi servono proprio le funzioni basilari, quelle che con un normale multimetro non riesco a fare.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Asse completo con servomotore e riga ottica

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 21 settembre 2012, 17:49

allora se e solo questo c'e un modello della stessa serie che costa 3 volte meno e per l'uso rs422 o parallela e lo stesso, io non sono riuscito a vedere gli spaik che c'erano che e quello che tu stai cercando e visto che era per un sistema di navigazione di navi ho perso tre mesi di tempo a cercare un guasto che con un oscilloscopio decente non sarebbe mai avvenuto, ciao dalmazio

scj

Re: Asse completo con servomotore e riga ottica

Messaggio da scj » venerdì 21 settembre 2012, 18:22

mmm, ok, ho capito :angryfire:
chi ben spende meno spende :?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Asse completo con servomotore e riga ottica

Messaggio da walgri » venerdì 21 settembre 2012, 19:47

Scj, non possiedo nessun oscilloscopio, ma cerca nel forum "Rigol"
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Asse completo con servomotore e riga ottica

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 21 settembre 2012, 20:03

si praticalmente, c'erano degli inpulsi da oltre 20 volt e il piccolino non li vedeva, l'integrato ricevitore si rompeva continuamente da mettere in dubbio tutto il progetto, in una cnc i disturbi sono all'ordine del giorno, fra inverter motori ecc ecc e la ricerca dei disturbi e inpegnativa, tanto per darti un esempio la settimana scorsa ho provato un servodriver e servomotore ac di marca che andava benissimo, il giorno dopo riprovo e il motore tremava e perdeva passi, qualche volta si bloccava e dava errore, in poche parole e bastato allontanare il cavo dell'encoder dal cavo d'alimentazione perche funzionasse di nuovo, moltiplica per 3 poi aggiungi l'inverter del mandrino ecc ecc e ti rendi conto in che ambiente lavorano le apparecchiature e se devi fare una ricerca hai bisogno di strumenti adeguati, allora se devo spendere 200 euro e meglio un cassone che funzioni piuttosto un giocattolo che non serve, ciao

scj

Re: Asse completo con servomotore e riga ottica

Messaggio da scj » sabato 22 settembre 2012, 9:53

walgri ha scritto:Scj, non possiedo nessun oscilloscopio, ma cerca nel forum "Rigol"
mmm, siamo ad oltre 300 euro.
Non credo ne farò mai un uso degno delle capacità  di quell' oscilloscopio.
é come acquistare la porsche per andare a prendere il caffè in centro...

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Asse completo con servomotore e riga ottica

Messaggio da walgri » sabato 22 settembre 2012, 15:32

Ciao Scj,

mi appresto a suddividere questo topic scorporando la parte relativa agli oscilloscopi, merita di sicuro più visibilità . Comunicami quale titolo vorresti dare al nuovo topic. Grazie
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”