Messaggio
da torn24 » sabato 22 settembre 2012, 6:45
Come ti è stato detto , il patentino e corsi , sono rilasciati , da diversi enti , nella mia zona ,ad esempio ,un rivenditore di acciaio , fa i corsi e rilascia il patentino .
è da dire , che se una persona vuole un cerificato , o vuole aumentare le conoscenze che ha aquisito da autodidatta, è bene
un corso , ma di solito la maggior parte dei saldatori non ha fatto nessun corso , solo esperienza diretta , e molte piccole azziende possono valutare anche il patentino di saldatura , ma poi se messi alla prova pratica e confrontato con un vecchio
saldatore non si riesce a fare come lui , il patentino è automaticamente considerato carta straccia .
Dubito che si possa diventare buoni saldatori solo con un corso , magari ti spiegano come leggere il disegno di saldatura che è una cosa indispensabile ,le tecniche più comuni di saldatura, ma in poche ore o giorni di corso , non puoi imparare tutti i trucchi del mestiere
ad esempio , a volte le macchine operatrici "ruspe escavatori trattori " cede la struttura , e occorre saldare per riparare ,
non credo che una persona che ha fatto solo il corso , possa fare un ottima saldatura , io mi affiderei più volentieri a un vecchio saldatore con esperienza .
CIAO A TUTTI !