motori nema fiacchi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
crost
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 13 marzo 2010, 20:08
Località: focene

motori nema fiacchi

Messaggio da crost » mercoledì 26 settembre 2012, 21:19

salve a tutti
io non ne vengo a capo,secondo voi è normale che un motore nema 34 da 8,6 nm non abbia la forza di girare se tengo ferma la vite a ricircolo con la mano.
saluti

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: motori nema fiacchi

Messaggio da Blanko70 » mercoledì 26 settembre 2012, 21:27

Dipende anche da quanto corrente eroga il driver.....

crost
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 13 marzo 2010, 20:08
Località: focene

Re: motori nema fiacchi

Messaggio da crost » mercoledì 26 settembre 2012, 21:30

salve blanko70
sono alimentati da 50v 20amp. con driver gecko regolati a 6amp.

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: motori nema fiacchi

Messaggio da Blanko70 » mercoledì 26 settembre 2012, 21:41

Ciao Crost, puoi fare una prova o usando una chiave dinamometrica regolata a 8.6Nm e applicandola direttamente all'albero del motore. Oppure, tenendo conto che 10N sono circa un chilo e che un motore da 8.6Nm dovrebbe essere in grado di mettere in rotazione una leva di un metro con un peso di 8.6 etti alla sua estremità , puoi collegare al motore un braccio di 10cm e all'estremità  del braccio gli metti un peso da 8.6kg. Dovrebbe riuscire a tirarlo su.

crost
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 13 marzo 2010, 20:08
Località: focene

Re: motori nema fiacchi

Messaggio da crost » mercoledì 26 settembre 2012, 21:50

domani faccio questo tentativo

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: motori nema fiacchi

Messaggio da Blanko70 » mercoledì 26 settembre 2012, 21:58

A occhio e croce comunque, tenendo conto che ad un raggio di 2 cm dovrebbe tirare su un peso di 43Kg, direi che se riesci a fermare la vite con la mano, o sei veramente molto forte oppure effettivamente qualcosa non va.

Hai per caso disassemblato i motori estraendo il rotore dalla carcassa dello statore?

crost
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 13 marzo 2010, 20:08
Località: focene

Re: motori nema fiacchi

Messaggio da crost » mercoledì 26 settembre 2012, 22:14

tenendo la vite stretta il motore non gira ed urla,i motori sono nuovi ad occhio e croce mi sembra abbiano la stessa forza dei nema 23 3nm che avevo prima,credevo che i 34 fossero molto piu forti

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: motori nema fiacchi

Messaggio da Blanko70 » mercoledì 26 settembre 2012, 22:37

Cinesi?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: motori nema fiacchi

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 26 settembre 2012, 22:51

Oppure hai impostato il micropasso su valori assurdi...

Prova di nuovo impostandolo in half-step, o al massimo su 1/4 di passo.

ciao

crost
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: sabato 13 marzo 2010, 20:08
Località: focene

Re: motori nema fiacchi

Messaggio da crost » giovedì 27 settembre 2012, 8:11

si motori cinesi
driver gecko hanno impostazione fissa a 10 microstep,posso variare solo da mach3 in steps ho messo 400

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”