consiglio cam per tornio mori seiki

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

consiglio cam per tornio mori seiki

Messaggio da mappo » martedì 9 ottobre 2012, 16:33

ciao a tutti, posso usare un tornio mori seiki di un mio amico, lui non ha un cam perche non gli serve, i pochi lavori che fa li programma direttamente dalla macchina.
mi consigliate un cam 2.5D?
grazie
Max

ShareMind
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 9:25
Località: Roma
Contatta:

Re: consiglio cam per tornio mori seiki

Messaggio da ShareMind » giovedì 18 ottobre 2012, 16:20

Dipende dall'utilizzo che devi fare del tornio. Se è saltuario, e le parti da realizzare sono semplici, puoi avventurarti nell'utilizzo di un CAM 2,5D. Tuttavia questa soluzione prevede la necessità  che il CAM in questione sia particolarmente flessibile in termini di controllo degli approcci e ritrazioni, molto più critici in un tornio che non in una fresatrice.
Esistono in ogni caso software abbordabili per la tornitura che gestiscono ovviamente meglio le specifiche problematiche di questo tipo di lavorazioni (es. tipologie degli utensili e degli inserti, mano utensile, senso di rotazione, collisioni etc.), ad esempio SprutCAM Lathe (in Italiano) e VisualTurn (In Inglese).
Pietro Meloni

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”