evoluzione dal GCode al CAM

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
redfons
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 22:33
Località: Roma

evoluzione dal GCode al CAM

Messaggio da redfons » domenica 30 settembre 2012, 18:50

Buon giorno a tutti
mi trovo davanti ad una sfida interessante e vorrei avvalermi della vosto aiuto.
L'argomento ha varie sfaccettature, spero di aver postato nella sezione giusta.

Ecco la situazione:
sono un elettrotecnico prestato all'informatica e poi alla meccanica
ho esperienza di cad (inventor e autocad) e cam (dedicato ad un CNC per lavorazione di serramenti)
Mi trovo alle prese con una macchina Chiron 3 assi con CN Sinumerik 840D
viene utilizzate per la lavorazione di pressofusi in alluminio: fori, filetti, piccole asole.
Attualmente chi gestisce la macchina scrive il programma in gcode direttamente sulla macchina.

Ecco cosa vorrei fare:
portatile con cam Freeware (che di questi tempi è sempre meglio)
cavetto e "sparare" direttamente in macchina il programma.
per ora sono solo fori e filetti ma si sa che l'appetito vien mangiando.

A voi sapiente e generoso popolo di questo forum chiedo qual'è la strada migliore per realizzare quanto sopra e di quali programmi avvalermi (e dove trovarli).

Spero di non avervi tediato e se vi ho fatto ridere, spero che questo possa giovarci.

Saluti!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: evoluzione dal GCode al CAM

Messaggio da Zebrauno » domenica 30 settembre 2012, 19:08

Prima di tutto ti serve un postprocessor creato per la tua CNC, che funzioni nel CAM che hai scelto.

Potresti anche fare a meno del post, ma significa comunque che dovrai crearlo tu da zero, il che presuppone una padronanza totale della programmazione sul Sinumerik 840D implementato in quel preciso modello di macchina Chiron.

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: evoluzione dal GCode al CAM

Messaggio da ciro.postiglione » domenica 30 settembre 2012, 21:31

redfons ha scritto: cavetto e "sparare" direttamente in macchina il programma.
840D almeno che non sia uno dei primi dovrebbe essere equipaggiato almeno con il floppy.
Cmq non vorrei dire stupidaggini ma non ci sono problemi per installarne uno.
Basta acquistarlo e collegarlo alla porta sulla PCU 50.
Cmq se hai una versione senza floppy ne USB,puoi farti il cavo ( seriale ) ed utilizzare o PCIN o WINPCIN della SIEMENS o altro software compatibile per trasferire programmi, se vuoi altre info puoi scrivermi in ( non posso altrimenti mi bannano ) e ti invio link al mio sito non commerciale ( non vendo nulla ) dove puoi trovare qualche info utile.

redfons
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 22:33
Località: Roma

Re: evoluzione dal GCode al CAM

Messaggio da redfons » domenica 30 settembre 2012, 22:38

Zebrauno ha scritto:Prima di tutto ti serve un postprocessor creato per la tua CNC, che funzioni nel CAM che hai scelto.
Grazie Zebrauno hai centrato uno dei problemi principali, non ho ancora scelto il cam, volevo una dritta a parte vostra, se avesse anche il postprocessor idoneo sarei a cavallo.

redfons
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 22:33
Località: Roma

Re: evoluzione dal GCode al CAM

Messaggio da redfons » domenica 14 ottobre 2012, 20:03

nessuno che possa aggiungere 2 parole sull'argomento?

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: evoluzione dal GCode al CAM

Messaggio da ciro.postiglione » domenica 14 ottobre 2012, 21:07

ALBERO CASA?
Vanno bene ? :lol:
Quello che potevo fare per il programma di trasferimento dati l'ho fatto, per il cam sto cercando, ma qui sul forum c'è poca
collaborazione, molti chiedono ma pochi rispondono.
Ultima modifica di girasole il martedì 23 ottobre 2012, 19:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: evoluzione dal GCode al CAM

Messaggio da torn24 » lunedì 15 ottobre 2012, 9:53

@redfons credo che l'unico reale problema è voler trovare un cam free . bisognerebbe , visto la semplicità  delle lavorazioni cercare almeno cam economico :wink:
CIAO A TUTTI !

redfons
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 22:33
Località: Roma

Re: evoluzione dal GCode al CAM

Messaggio da redfons » martedì 23 ottobre 2012, 13:06

cam economico ma con postprocessor sinumerik
potete darmi qualche nome?

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”