Partiamo da 0, scelta saldatrice: tig,mig,mag,elettrodo....?

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Ragnol
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2009, 12:45
Località: Trento - Trentino

Re: Partiamo da 0, scelta saldatrice: tig,mig,mag,elettrodo.

Messaggio da Ragnol » sabato 20 ottobre 2012, 13:43

Ciao albyking87, anch'io (come da post apposito) sto cercando una saldatrice che mi permetta di saldare acciaio da lamiere sottili (0.6 - 0.8 mm) fino a 5 o 6mm, e se possibile (ma non indispensabile) anche l'alluminio.
Diciamo che piuttosto di un giocattolo per due materiali, preferisco semplifichi molto il lavoro su acciaio (ora uso una saldatrice elettrodi da 60€).

Puoi aggiornarci sui tuoi progressi e/o sul funzionamento della tua saldatrice? :D

albyking87
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 8:49
Località: Ovada

Re: Partiamo da 0, scelta saldatrice: tig,mig,mag,elettrodo.

Messaggio da albyking87 » mercoledì 24 ottobre 2012, 10:50

mha...sono sincero la saldatrice non và  male...l'ho fatta provare da un signore che faceva il saldatore...mi ha detto che per la cifra spesa è una buona macchina (da vedere se poi si rompe) però sia a tig che a elettrodo salda bene...

Io sinceramente non mi trovo, ma non è colpa della macchina...
Diciamo che son partito con la saldatura più difficile...e che per i lavori che devo fare io (in questo periodo recupero di una macchina d'epoca) non è molto funzionale...almeno alle prime armi e senza attrezzatura...Il riporto é difficile...e senza riporto le lamiere si devono toccare, cosa affatto facile su una vettura con sagome del telaio particolari...per esempio ho saldato la marmitta che era crepata con l'aggiunta di una toppa ed è venuta bene...stessa marmitta dovevo giuntare due tubi e i cordoni facevano pena, tanto che poi le rimanenti giunzioni le ho fatte con la filo continuo...

Insomma per il momento mi alleno con la Tig, ma se devo saldare mi affido alla Filo continuo del mio amico...
e con i lamierini che dicevo prima, entrambe da 1mm (di cui uno molto indebolito dalla ruggine) riesco a fare delle belle saldature (cordoni fatti per punti) e non ho la necessità  di fare combaciare le lamiere dato che in quella arrugginita mancano dei pezzi...

Bho dipende da cosa fai realmente...su due lamierini belli puliti, nuovi, combacianti, in piano e comodi...si fanno dei cordoni magnifici in maniera abbastanza semplice (roba che dopo i primi 15 min riesci a fare)...il problema arriva su angolari, o magari con materiali non perfetti...Ci và  del "manico", e l'unica è allenarsi e sprecare un pò di soldi tra bombole, materiale ed elettricità ...

Conto comunque di fare un corso di saldatura, in modo da avere una persona che mi spieghi e mi stia dietro per capire come regolare ecc...

Ragnol
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2009, 12:45
Località: Trento - Trentino

Re: Partiamo da 0, scelta saldatrice: tig,mig,mag,elettrodo.

Messaggio da Ragnol » mercoledì 24 ottobre 2012, 12:41

Grazie del parere! :D

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”