Bello questo forum mi piace da matti!!!!!!!!
Allora ragazzi analizziamo un po questi tubi....
Ho fatto dei ragionamenti. Se uso un tubo telato(molto rigido)lungo 3cm,
secondo me non serve allo scopo. Le vibrazioni del motorino che si generano per l'eccentricità della barra filettata verrebbero trasmesse a tutta la struttura in legno(sai che orchestra!!!!!!!).La stessa cosa dicasi per il tubo per aria compressa.
Il tubo che uso mi sembra normale gomma diam. int. 7mm est. 12mm.
Tra l'albero motore e la barra ho lasciato 5mm di spazio, la faschetta
sull'albero motore volutamente messa quasi a contatto con la flangia.
Il perchè?
Ve lo spigo subito. L'abero motore ha diam. 6,5 mm, la barra filettata diam. 10 mm. Posizionando le due fascette in qusto modo, si crea una sorte di cuneo dove al centro tra l'albero motore e la barra filettata si sviluppa la vibrazione assorbita dal tubo con in mezzo quei 5 mm di vuoto.
Cmq è una mia teoria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login