Mi chiamo Alberto, 47 anni, sono un ingegnere chimico "pentito" (hobby e lavoro: meccanica, elettronica, software) e sono responsabile del reparto Ricerca e Sviluppo di un'azienda leader in macchine per produzione di manufatti in poliuretano.
In casa come hobby progetto schede elettroniche, le disegno e sbroglio (a "mente") con un noto CAD per meccanici (ho installato KiCAD su Ubuntu pochi giorni fa, devo studiarlo)), ho in casa un sistemino per fotoincisione e successivo bagno riscaldato. Non ancora provato a fare pcb a doppia faccia.
Programmo in Delphi, mi sono imposto di imparare JAVA, odio il C/C#, uso spesso i micro PIC.
Pian piano sto migrando da Windows (VISTA) a Linux (Ubuntu).
Leggo libri di avventura/fantasy/horror, ne ho circa 450 in casa.
Amo i cani e i gatti, il mio avatar è il mio cane, una bellissima terranova purtroppo mancata nel giugno scorso.
Pensavo da anni di fare una piccola CNC, finalmente il numero speciale di Fare elettronica mi ha dato la spinta giusta (anche se - come già commentato da alcuni di voi - non è più utile di così).
Ho iniziato a progettare la meccanica, per l'elettronica devo capire se acquistare una scheda da mercato o costruirmene una (per esempio CNC3ax). Finalmente potrò dire a mia moglie: vedi che le sei stampanti smontate e tenute in cantina sono diventate utili!
Come software ho già scelto (ed installato) EMC2 su Ubuntu 6.06.
Lo scopo principale della mia CNC è forare i circuiti stampati, poi vedremo...
Mi sono dilungato, vi saluto e vi ringrazio perchè in poco tempo ho imparato moltissimo in questo sito.
Alberto