problema su fresa Tiger BF150 controllo Selca 1200

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
giuser66
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2012, 21:37
Località: Cento

problema su fresa Tiger BF150 controllo Selca 1200

Messaggio da giuser66 » lunedì 22 ottobre 2012, 21:45

Salve, da un pò di tempo ho un problema sulla fresatrice Tiger bf 150 equipaggiata con Selca 1200.
Ho scritto anche nella sezione macchine CNC ma non ho avuto nessuna risposta magari qui sarò più fortunato...
Premetto che lavoro nella zona colpita dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 e il problema è sorto appunto succesivamente...
Il problema si presenta soprattutto nel pomeriggio con le temperature che si alzano.
In pratica a video appare: errore: 40 , piastra 1
In seguito la macchina si blocca e non mi fa fare più niente, si ferma il mandrino gli assi non vanno nemmeno in manuale e
spariscono anche delle voci dal menù.
La cosa strana è che spegnendo e riaccendendo la macchina riparte ma per poco fino a che si ripresenta il problema dopo pochissimo tempo.
Il manuale dice che dovrebbe essere un problema delle piastre IN/OUT da PLC.
Comunque il primo tecnico chiamato non ci ha capito molto e il problema sussiste tuttora.
Grazie a tutti.
Ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: problema su fresa Tiger BF150 controllo Selca 1200

Messaggio da kalytom » martedì 23 ottobre 2012, 22:18

visto che credi di aver isolato il problema, hai provato a ventilare forzatamente il tutto ? hai la possibilità  di aprire e pulire , magari utilizzando un compressore ?
Immagine

giuser66
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2012, 21:37
Località: Cento

Re: problema su fresa Tiger BF150 controllo Selca 1200

Messaggio da giuser66 » mercoledì 24 ottobre 2012, 19:11

l'armadio elettrico è provvisto di ventilazione forzata con filtri in ingresso per la polvere che io provvedo a cambiare regolarmente quando sono sporchi ma comunque è una prova che posso fare tranquillamente quella di aprire e aspirare se può contare a qualche cosa...
grazie per adesso, ti saprò dire se il problema si risolve.
Ciao

turbina

Re: problema su fresa Tiger BF150 controllo Selca 1200

Messaggio da turbina » mercoledì 24 ottobre 2012, 20:21

E' un pò difficile riuscire a risolvere così, cambia tecnico!

linuc
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 7:44
Località: bo

Re: problema su fresa Tiger BF150 controllo Selca 1200

Messaggio da linuc » domenica 4 novembre 2012, 9:49

proprio bologna c'è una ditta che fa assistenza solo su selca e sono molto bravi, prova a sentire loro :wink:
fosse stato un altro cn forse potevo darti una mano, ma il selca non lo conosco gran che :(

Avatar utente
g3k0_x
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 10:12
Località: Bari

Re: problema su fresa Tiger BF150 controllo Selca 1200

Messaggio da g3k0_x » domenica 4 novembre 2012, 12:25

Il problema potrebbe essere causato da qualche saldatura difettosa sulla scheda, probabilmente le sollecitazioni hanno contribuito a rovinare qualche connessione.
Se è così la vedo dura... bisognerebbe vedere che tipo di montaggio hanno i componenti e se non sono BGA si potrebbe provare a smontare completamente la scheda e dargli una passata in forno a temperatura controllata :wink:

P.S.
Attento che non è una teglia di pasta al forno, la temperatura deve essere precisa.

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: problema su fresa Tiger BF150 controllo Selca 1200

Messaggio da billielliot » domenica 4 novembre 2012, 12:45

Ciao,

a proposito di: "...dargli una passata in forno...", aggiungo che i gas e le schifezze varie generate dal processo di ricottura di un BGA impongono di NON usare un forno domestico (fermo restando l'estrema difficolta' di mantenere i corretti profili temperatura in un simile forno).

OK per il risparmio ma non a scapito della salute!

Se proprio volete fare l'esperienza, usate un vecchio forno in cui successivamente NON andrete a cucinare.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

giuser66
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2012, 21:37
Località: Cento

Re: problema su fresa Tiger BF150 controllo Selca 1200

Messaggio da giuser66 » lunedì 5 novembre 2012, 23:15

Grazie a tutti per i consigli, e si conosco la ditta di Bologna che fa assistenza ai Selca, li abbiamo interpellati già  e appena i miei capi autorizzano l'intervento dovrebbero venire al capezzale della piccola...
Comunque nella mia ignoranza credo che sia qualcosa che quando si scalda va in corto perchè ora con le temperature più basse il problema si riscontra meno di frequente.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”