Joypad cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Joypad cnc

Messaggio da lucazag » sabato 24 novembre 2012, 16:16

Ciao ragazzi ho trovato questo circuitino che vorrei utilizzare per comandare la mia scheda driver cnc direttamente tamite la porta parallela, che dite può funzionare?
Sarebbe davvero comodo poter comandare la cnc senza dover accendere ogni volta il pc.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Joypad cnc

Messaggio da morinista » sabato 24 novembre 2012, 18:05

Sembrerebbe OK.
Ma spero risponda qualcuno piu' ferrato perchè interessa anche me,magari aggiungendo il quarto asse.

turbina

Re: Joypad cnc

Messaggio da turbina » venerdì 30 novembre 2012, 2:14

Fa un pò schifo come schema ma funziona, a parte il led che rimane spento, non hai la rampa quindi se parte a manetta i motori stallano, se gli ingressi DIR dei drivers non sono tirati a +5 tramite pullup non funziona, i 7404 sono integrati trogloditici. Trova uno schema un pò + decente

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Joypad cnc

Messaggio da lucazag » venerdì 30 novembre 2012, 13:17

Scusa turbina xké il led non si dovrebbe accendere?
Sapresti indicarmi uno schema un pò più nuovo?!?

morinista
Member
Member
Messaggi: 372
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 9:55
Località: Collegno Torino

Re: Joypad cnc

Messaggio da morinista » venerdì 30 novembre 2012, 13:35

Brisa per criticher...

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Joypad cnc

Messaggio da vdeste » venerdì 30 novembre 2012, 14:57

lucazag ha scritto:Scusa turbina xké il led non si dovrebbe accendere?
Forse perchè è al contrario.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Joypad cnc

Messaggio da Gasolo » venerdì 30 novembre 2012, 19:38

il potenziometro R1 andrebbe collegato a +5V

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Joypad cnc

Messaggio da lucazag » venerdì 30 novembre 2012, 19:49

Azz non mi ero accorto del diodo! A parte quello se gioco con il potenziometro al momento della partenza salendo di velocità  tipo rampa pensate possa funzionare? Cosa intendevi dire turbina del segnale +5V ? Scusa ma non sono molto esperto in elettronica.
Qualche altro schemino?!?

turbina

Re: Joypad cnc

Messaggio da turbina » venerdì 30 novembre 2012, 22:48

no gasolo , il potenziometro è collegato bene, lo schema funziona stai tranquillo ma quando il 7404 rimane disalimentato le sue uscite non sono propriamente floating quindi serve una resistenza da 2k2 che và  dai pin dir e step a +5v, ma quasi sempre sono presenti sui motor driver

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Joypad cnc

Messaggio da Gasolo » venerdì 30 novembre 2012, 23:40

non è un collecamento in configurazione astabile?
http://it.wikipedia.org/wiki/NE555

turbina

Re: Joypad cnc

Messaggio da turbina » sabato 1 dicembre 2012, 0:33

si , ma la durata dello stato HIGH è data dalla costante di tempo C2~R3 mentre quello dello stato LOW C2~(R2+R1)

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Joypad cnc

Messaggio da e.ferriani » domenica 2 dicembre 2012, 20:38

Ho qualcosa di simile che uso per accendere le cnc prima di collegare il pc, tanto per vedere se si muove tutto. Anche il mio ha i lev, gli enable, i dir e gli step, ma non va in rampa e la devi fare manualmente. Se è così non è comodo per niente, ma e ti fai qualcosa con un pic, dove imposti una pseudo rampa alla pressione dl pulsante, sarebbe meglio.
Ciao

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Joypad cnc

Messaggio da lucazag » lunedì 3 dicembre 2012, 13:18

ciao Enea se al posto della rampa gioco con il potenziometro, nel senso che passo dalla minima velocità  a salire pensi possa andare? Il tuo circuitino te lo sei realizzato da solo?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”