asservimento macchina transfer con robot

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
pibedeoro
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 13:44
Località: Novara

asservimento macchina transfer con robot

Messaggio da pibedeoro » domenica 2 dicembre 2012, 13:09

Buongiorno a tutti, avrei un consiglio da chiederVI, vorrei automatizzare una macchina tranfer e ho ricevuto delle proposte di alcune ditte che utilizzano robot diversi.
Alle fine per esclusione ho 2 offerte di cui una utilizza robot fanuc che mi dicono sia il migliore l'altra utilizza robot motoman.
Qualcuno potrebbe indirizzarmi su quale sia il migliore robot fra questi 2.

Grazie e spero di ricevere indicazioni precise non avendo nessuna esperienza in materia. :)

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: asservimento macchina transfer con robot

Messaggio da huliofane » domenica 2 dicembre 2012, 20:38

ho gia letto se non sbaglio una domanda come questa(mi sembra un flah back) cmq un'altro utente ha un'amico che fa robot,io,per quel che so,ti consiglio il fanuc,ho avuto l'occasione di lavorare con uno ,ed è una bomba,quello là  era piccolino,però lo usavo per asservimento ad una macchina particolare che infilava dei pezzetti torniti da diametro 0.8 lunghi 15mm circa in una poligonatrice,mai sbagliato un pezzo !!
poi fanuc è una delle migliori (dopo kuka) ma tra le due,vai con fanuc.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

pibedeoro
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 13:44
Località: Novara

Re: asservimento macchina transfer con robot

Messaggio da pibedeoro » domenica 2 dicembre 2012, 21:43

Grandissimo, grazie x la dritta su fanuc però mi piacerebbe sentire anche un parere su motoman che francamente nn ho mai sentito mentre altri ragazzi su fanuc hanno espresso solo giudizi positivi.

Alla prossima #-o

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: asservimento macchina transfer con robot

Messaggio da huliofane » domenica 2 dicembre 2012, 21:48

motoman è piu abordabile come prezzo,ma tieni presente che li usano parecchio per saldature,gia da li da a pensare,cmq se uno li tratta bene,per asserimento macchine ut,penso che non avrai problemi con nessuno dei due,che misure ti servono ??
Forse so di 2 persone che ne hanno fermi da vendere(sono venditori di macchine utensili usate ,ma di sti periodi,facilemte quasi tutti avranno i magazzini pieni di macchinari invenduti...
Se hai tempo,guardati pure le aste giudiziarie,anche li ne trovi di occasioni buone...
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: asservimento macchina transfer con robot

Messaggio da Zebrauno » domenica 2 dicembre 2012, 21:50

Ho lavorato su bracci Kuka in Germania ed hanno un software di gestione fenomenale, molto intuitivo. Difficile pero' fare una classifica paragonando delle marche, io piuttosto metterei a confronto l'abilita' di chi cura l'implementazione e la programmazione dei movimenti...

pibedeoro
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 13:44
Località: Novara

Re: asservimento macchina transfer con robot

Messaggio da pibedeoro » domenica 2 dicembre 2012, 22:03

Cavoli che rapidità  nelle risposte ragazzi, grazie mille.A questo punto vi descrivo esattamente la mia situazione.
Lavoro in una ditta che tornisce pezzi di stampaggio e fusione in particolare del settore sanitario, rubinetteria da bagno e cucina.
Quindi dovremmo applicare a una macchina transfer di 6 stazioni un robot che la alimenti automaticamente.
Il tempo ciclo medio dei pezzi si aggira sui 8 - 10 secondi e i pezzi verrebbero alloggiati su un nastro da un operatore.
Parlando con altri conoscenti mi dicono che oltre al robot è molto importante il programma di visione del pezzo anche perchè i lotti da fare nn sono tantissimi ma molto vari quindi è molto importante che nn ci sia scarto nella presa pezzo e di già  che ci sono è molto complicato programmare la presa pezzo dal tappeto alla transfer,

Grazie ancora x le tempestive risposte.

UmbertoP
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 9:03
Località: Firenze

Re: asservimento macchina transfer con robot

Messaggio da UmbertoP » lunedì 3 dicembre 2012, 9:22

Secondo me il problema non è il Robot. Riconoscimento immagini da telecamera, facilità  di programmazione, affidabilità  complessiva del sistema sono questi i problemi veri.

Chiedi referenze e vai a verificare di persona come funzionano impianti similari realizzati dal fornitore potenziale. Non so cosa ti hanno premesso. Riterrei normale prevedere due mesi per la messa a punto di tutto l'impianto.
Il cavallo porta il cavaliere con forza e velocità, ma il cavaliere guida il cavallo.
Vasilij Kandinskij

rubinettaio81
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 21:12
Località: novara

Re: asservimento macchina transfer con robot

Messaggio da rubinettaio81 » martedì 4 dicembre 2012, 10:07

io lavoro molto con i robots , facciamo lavorazioni di pulitura metalli con isole robotizzate ,il mio consiglio ..anche se non è stata citata come marca e di prendere kawasaki , kuka -fanuc ottimi....ma io ti posso dire che con kawasaki non ho mai avuto problemi..affidabilità  fenomenale e tieni presente che da noi i robots lavorano seriamente..nel senso che non devono fare solo manipolazione ..pulire dei pezzi contro delle ruote che girano con pressioni di lavoro ecc richiede davvero un lavoro gravoso..e malgrado cio' su una macchina ho 50 000 h di lavoro e nulla..mai un problema...questo è il mio consiglio...se hai voglia prova a documentarti..nel caso rimango a disposizione...cmq nella mia zona si usa molto l'automazione anche a livello di asservimento macchine e ti posso dire che con marche come kawasaki -kuka-fanuc-abb si trovano tutti bene..non ho mai sentito nessuno lamentarsi...sono tutti ottimi robots..io ti consiglio kawasaki perchè lavorandoci tutti i giorni so di cosa parlo...e non gli cambierei con nulla al mondo...

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”